Dove va l’ambiente italiano?
E’ la domanda che si è posto il rapporto dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra),“Transizione Ecologica Aperta”, che passa in rassegna tutti i principali sistemi...
Approvato il decreto per le festività natalizie 2022
È stato approvato dal Consiglio dei Ministri il nuovo decreto per le festività natalizie. Green Pass valido per sei mesi a partire dal 1° febbraio 2022, anticipo della terza dose a 4 mesi,...
Il Campus delle Arti di Brera, un bel regalo di Natale
L’Accademia delle Belle Arti, a pochi giorni dal Natale, fa un bel regalo a Milano e non solo. Con la sottoscrizione del contratto preliminare per l’acquisto di due lotti situati nell’area dell’ex...
Disinformational
Brand Journalism
Aspettando MasterChef, alla scoperta dei giudici
In attesa della terza edizione di MasterChef, domani su Sky 1 andrà in onda lo speciale Aspettando MasterChef: Il lato nascosto dei tre giudici, che svela le passioni inedite dei top chef stellati Bruno Barbieri e Carlo Cracco e del guru della ristorazione Joe Bastianich.
Mission, la polemica continua
Circola in rete il primo video del contestatissimo docu-reality in programma per il 4 e l’11 dicembre 2013. La trasmissione è preceduta da una serie di polemiche feroci, che accusano la Rai di sfruttare la povertà e il dolore della gente per fare audience.
[Flash] Giornata mondiale in ricordo dei giornalisti scomparsi
L’Assemblea generale dell’Onu si appresta a decretare una giornata internazionale contro l’impunità dei crimini contro i giornalisti che si terrà tutti gli anni, il 2 novembre, giorno dell’uccisione dei due giornalisti francesi di Radio France in Mali, Ghislaine Dupont e Claude Verlon.
Anonymous colpisce e affonda la e-mail di Maroni
Otherwise, uno dei pochi hacker del gruppo italiano Anonymous a non essere stato catturato dagli investigatori della polizia postale, è stato tra i primi a dare la notizia del “tango down” della mail box del governatore della Lombardia Roberto Maroni.
L’Ue indaga su diritti di trasmissione e pay-tv
La Commissione europea ha aperto un’inchiesta per stabilire se l’assegnazione delle licenze per la trasmissione di contenuti alle pay-tv (sport e film) abbia sempre rispettato le norme della libera concorrenza e del mercato unico continentale.
Instagram si prepara a diventare una chat
Stando ad alcune fonti, presto Instagram potrebbe lanciare una nuova funzionalità di messaggistica, approfittando del restyling dell’app previsto per Natale 2013. In prima istanza pare che l’app voglia tentare di allargare il proprio bacino di utenza.
The Chef arriva alla scelta finale
Dopo 10 puntate di sfide e colpi di scena, dei quattordici concorrenti iniziali sono rimasti solo in quattro aspiranti chef, Francesco, Monica, Nicole e Valentina, che questa sera si troveranno a contendersi il titolo di The Chef. A giudicarli, oltre a Oldani e La Mantia, una super giuria di cuochi stellati.
Dati personali in rete, c’è poca tutela
Gli italiani percepiscono come pericoloso il furto delle informazioni personali online, ma nonostante questo si tutelano poco e male tanto che, ad esempio, il 67% non cambia le proprie password di frequente. È il quadro delineato dal rapporto dell’Osservatorio Cermes Bocconi-Affinion.
Natale, le feste arrivano al cinema
Sarà un Natale che riserverà tanti titoli quello del 2013. Spazio ai film d’animazione, ma anche alla commedia italiana. Attesa per il nuovo fantasy Lo Hobbit, ma anche di titoli provenienti direttamente da Hollywood, come The Butler-Il Maggiordomo.
[Flash] Vin Diesel e Ang Lee portano Kojak al cinema
Di portare Kojak sul grande schermo se ne parla da circa un anno, da quando la Universal Pictures annunciò di voler realizzare un lungometraggio ispirato alla celebre serie tv interpretata da Terry Savalas. Al centro del progetto, Vin Diesel, che vestirà i panni del detective oltre a produrre il film insieme a Samantha Vincent. Manca ancora l’annuncio ufficiale, ma tutto lascia supporre che sarà Ang Lee a dirigere il film, basato su una sceneggiatura di Neal Purvis e Robert Wade.
Bookcity Milano dà i numeri dopo la festa
A quarantotto ore dal termine, Bookcity, il festival del libro e dell’editoria della città di Milano, tira le somme della sua seconda edizione. I visitatori sono risultati in crescita del 60% rispetto al 2012: in quattro giorni sono state registrate 130mila, mentre la declinazione tematica sembra aver aiutato il pubblico a orientarsi tra gli oltre 650 eventi.
Bosè esporta Amici in Spagna
Dopo Stati Uniti e Regno Unito, tocca a Spagna e Messico. Maria De Filippi, intervistata da La Stampa, ha annunciato che “il format Amici serale è stato acquisito da Miguel Bosé che lo produrrà e condurrà per un’emittente spagnola e una messicana”.