Terza dose di vaccino in Italia a 3 milioni di immunodepressi
Chi riceve la terza dose? E’ iniziata da lunedì 20 settembre la somministrazione della terza dose del vaccino per le persone immunocompromesse, trapiantati e malati oncologici con determinate...
Bebe Vio è l’anima dell’Europa: standing ovation a Strasburgo
Bebe Vio, campionessa mondiale paralimpica di scherma, è stata ospite del Parlamento Europeo quale emblema di una rinascita oltre ogni aspettativa ed esempio per i giovani. Se sembra impossibile,...
Le alpi formano una corona sempre più verde
“Ma con gran pena le reca giù”. A scuola, ai tempi, il nome delle Alpi e il loro distribuirsi da ovest a est come una corona verde in capo all’Italia, veniva memorizzato con questa formula:...
Disinformational
Brand Journalism
Accordo sulla privacy tra servizi segreti e Garante
I servizi segreti possono operare senza limiti di accesso per quanto riguarda gli archivi informatici delle pubbliche amministrazioni e sui dati personali dei cittadini? Il protocollo, firmato da Giampiero Massolo, direttore del Dis e il Garante della privacy Antonello Soro, fissa alcuni paletti.
Pirateria, per i giovani non è un reato
Un dato preoccupante: uno studente su tre pensa che la pirateria non causi nessun danno, pur sapendo che è un reato. I risultati del progetto sono stati presentati a Roma durante Alice nella Città, sezione autonoma del Festival del Film di Roma.
Lg G Pad testa il mercato italiano
Si arricchisce la competizione nel settore dei tablet, con l’arrivo nei negozi italiani di G Pad 8.3 di lg. Il dispositivo, come si evince dal nome, ha un display da 8.3 pollici Ips full hd ed è dotato di processore quad-core Qualcomm Snapdragon 600 da 1,7 Ghz, 2 Gb di Ram e 16 Gb di memoria d’archiviazione.
Google Play arruola anche i film
Google allarga la serie di prodotti disponibili su Play, il suo store online, includendo ora anche i film. Il motore di ricerca si allinea così alla concorrenza: Apple, Amazon, Hulu e soprattutto Netflix già distribuiscono (o lo faranno a breve) lungometraggi in streaming.
Rai 3 ricorda l’uccisione di Kennedy
Rai 3 dedica una serata evento per il cinquantesimo anniversario dell’uccisione di Jfk. Il tutto è programmato per il 22 novembre, giorno esatto dell’anniversario dell’attentato di Dallas. Manderà in onda Parkland, il film di Peter Landsmann applaudito a Venezia 2013.
Emma: no a Sanremo, forse Amici
“Sicuramente non parteciperò al prossimo festival di Sanremo”. La cantante sembra categorica nell’intervista concessa a Verissimo. “Una mia presenza nella prossima edizione di Amici? Vedremo, forse. In questo momento ho sedici date del tour a cui pensare“.
Roma hollywoodiana per un giorno con Her
Giornata di stelle al Festival del cinema di Roma, che ha accolto Joaquin Phoenix e Scarlett Johansson, oltre a Rooney, protagonisti di Her, ultimo film di Spike Jonze. Grande successo per la rediviva Johannson e per Phoenix, che sullo schermo inscenano una strana storia d’amore tra un uomo prossimo al divorzio e la voce di un sistema operativo.
Eva Longoria, da casalinga a consigliere comunale
Da desperate housewife a politica in carriera il passo è breve. Intenzionata a farlo questa volta è l’attrice, che non ha mai nascosto un interesse per le cause sociali e per gli affari pubblici, ma ora ha intenzione di dare una svolta alla sua carriera verso la ragion di stato.
Gf, con la Marcuzzi forse Gialappas Band e Siffredi
Si avvicina la nuova stagione del Grande Fratello e con essa una lunga scia di rumor e indiscrezioni sulla prossima edizione del programma. L’unica certezza è rappresentata dalla conferma di Alessia Marcuzzi, saldamente al timone della tredicesima edizione del reality di Mediaset.
I Google Glass aiuteranno anche la vista
Rivoluzione Google Glass: gli occhiali super tecnologici del motore di ricerca, nelle loro prossime evoluzioni, potrebbero comprendere lenti da vista progressive, capaci quindi di trasformare il dispositivo in un occhiale da vista, utile a chi ha qualche diottria in meno oltre che per sperimentare la realtà aumentata.
Congelato nuovamente il programma di Tatangelo-D’Alessio
Questi siamo noi, il programma di Anna Tatangelo e Gigi D’Alessio, doveva andare in onda a fine novembre e che, invece, è stato improvvisamente rimosso dal palinsesto. Pare abbiano influito gli ascolti fatti registrare sabato sera da Ballando con le stelle 2013.
[Flash] Cameron Diaz su Twitter, benvenuto da Cruise
Anche Cameron Diaz è sbarcata su Twitter e il suo esordio è di tutto rispetto visto che, in due giorni, sono già oltre 195mila i suoi followers. E a darle cinguettio di benvenuto è il collega Tom Cruise. Cameron, che sul profilo si definisce “amante della vita e professionista della risata“, ha ringraziato i follower per la calda accoglienza che le è stata riservata e poi ha scritto: “E’ così divertente e mi scuso di essere arrivata così tardi al party. O ora capisco perché tutti sono qui“.