Scuole aperte per OMS e UNICEF. Italia in attesa della piattaforma per screening Green Pass.
Con la riapertura imminente delle scuole e l'obbligatorietà del certificato verde per il personale, gli istituti italiani si stanno organizzando per le verifiche, in attesa della piattaforma...
Brucia uno stabile alto 80 metri a Milano
Un palazzo di 18 piani nella zona Sud di Milano è andato a fuoco bruciando come una torcia. Aveva meno di dieci anni e si trova nella zona Sud della città. Ieri pomeriggio probabilmente per un...
Una. Nessuna. Centomila: 200 mila euro per le donne afghane
Il collettivo formato da sette tra le più note cantanti italiane ha deciso di sostenere la Fondazione Pangea per la causa afghana, mantenendo il suo impegno per le donne vittime di violenza in...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Google perde contro Mosley, foto osè da ritirare
La Giustizia francese ha ordinato a Google di bloccare l’accesso alle immagini di un’orgia sadomasochista fra i cui partecipanti si riconosce l’ex patron della Formula 1, Max Mosley. BigG si era opposta con forza alla richiesta di Mosley, sostenendo che si sarebbe trattato di un pericoloso precedente di censura su internet. La decisione riguarda nove immagini dell’orgia tratte da un video filmato di nascosto dal tabloid News of the World, nel frattempo chiuso a seguito dello scandalo delle intercettazioni illegali in Gran Bretagna.
Facebook e Microsoft alleate con gli hacker
Il social network e il gruppo informatico hanno creato un apposito fondo con cui cercano di attrarre pirati informatici, ma questa volta per cause positive. Lo scopo è quello di trovare i buchi nella rete e scovare vulnerabilità nei loro software.
YouTube piace più di Fb ai ragazzi americani
YouTube meglio di Facebook tra i teenager statunitensi. Secondo l’indagine di The Future Company, società che si occupa di ricerca e sondaggi, il 50% degli intervistati (compresi tra i 13 e i 20 anni) ha eletto il sito video di Google come il suo preferito, mentre il 45,2% ha scelto il social network di Mark Zuckerberg.
Anna Oxa a Ballando, la polemica prosegue
Mentre protagonisti e spettatori dell’inusuale performance della cantante esprimono pareri contrastanti, contenitori televisivi di Rai e Mediaset cavalcano le gesta della Oxa. Dopo il comunicato mediatore di Milly Carlucci arrivano i pareri dei colleghi.
Sale la febbre per Twitter in Borsa
Cresce l’attesa per l’approdo di Twitter a Wall Street. Il social network sarà quotato giovedì 7 novembre, attraverso un’offerta pubblica di azioni a un prezzo compreso tra i 25 e i 28 dollari. L’Ipo del micro-blog sarà la più importante nel settore tecnologico da quella di Facebook, nel maggio 2012.
Iphone e Lg, i migliori smartphone per i consumatori americani
Consumer Reports che si occupa di riportare consigli sui prodotti da acquistare e quali, ad esempio, sarebbe meglio evitare. Ha pubblicato la nuova classifica dei 10 prodotti dell’elettronica di consumo migliori del 2013. Fra gli smartphone sono stati premiati iPhone 5S e Lg G2.
Pechino Express e Miss Italia, gioie e dolori della tv
L’Auditel ha dato i primi verdetti per la stagione 2013-2014: tra novità, cambi di presentatore e trasmigrazioni di canale, ecco i programmi più e meno riusciti dell’autunno, almeno secondo gli italiani. Tra i successi anche X Factor, tra i flop Io canto.
Corsa a quattro per guidare Microsoft
Microsoft è in cerca di un nuovo amministratore delegato, dopo l’addio annunciato da Steve Ballmer, che lascerà la carica entro l’estate del 2014. La compagnia americana avrebbe ristretto a quattro il numero dei candidati possibili.
Call of Duty: Ghosts, in un giorno guadagnato 1 miliardo di dollari
L’ultimo capitolo della saga videogioco che simula operazioni militari ha incassato 1 miliardo di dollari nel solo primo giorno del lancio. E negli ultimi 12 mesi Call of Duty: Black Ops II ha generato più fatturato di quanto sia mai riuscito a fare qualunque altro videogioco per consolle.
Berlusconi e come lo conoscono in Portogallo diventa un quiz
Chi vuol essere milionario? chiedeva Gerry Scotti ogni sera dal 2000 al 2011 su Canale 5. Il quiz con la scalata per arrivare all’agognato gruzzolo in giro per il mondo sta ancora riscuotendo successo. In Portogallo, ad esempio, ne esiste una versione e ieri è stata posta una domanda su Silvio Berlusconi.
[Flash] Apple e Datagate, 2 milioni di richieste
Dopo Google, Microsoft ed altri colossi del web anche Apple pubblica un chiarimento sulle richieste dei governi mondiali riguardanti il Datagate. Cupertino ha condiviso sul suo sito un documento e una tabella in cui vengono enumerate le richieste governative mondiali e il dettaglio su risposte e dati forniti. Per gli Usa ha ricevuto fino a 2mila richieste, 60 dall’Italia. ”Il business principale di Apple non è quello di raccogliere informazioni”, è la frecciatina della società a BigG e Facebook.
Nokia promuove i Lumia con un contest
Sul sito di Innovation Reinvented è possibile scegliere, tra i 10 plus di Nokia Lumia, l’innovazione più rappresentativa. Gli affezionati della gamma Lumia dovranno motivare la propria scelta attraverso un post o una foto.