Agcom fa lo sconto a Rai e Mediaset
Nel 2014 la Rai risparmia 23,1 milioni e Mediaset 17,2 milioni. E’ questo l’effetto del nuovo meccanismo di determinazione del contributo annuo per l’uso delle frequenze, che l’Agcom dovrebbe...
Konchalovsky si ritira dalla corsa agli Oscar
Andrei Konchalovsky ritira la candidatura del suo film già Leone d'Argento a Venezia Le notti bianche di un posti no dalla nomination come miglior film straniero per gli Oscar in vista della...
[Flash] Assegnati i premi al SalinaDocFest
L'ottava edizione del SalinaDocFest si chiude con l'assegnazione del premio Tasca d'Almerita per il miglior documentario in concorso al film La Beautè c'est ta tete , di ZimmerFrei. La giuria ha...
Disinformational
Brand Journalism
Affleck regista tv racconta la mafia
L’attore, sceneggiatore e regista premiato quest’anno con l’Oscar per Argo, debutterà presto alla regia televisiva grazie a The Middle Man, nuova serie della Fox che racconta la Boston criminale degli anni ’60.
Microsoft elimina Nokia, per spot
In una pubblicità del Telegraph l’aspetto che desta subito attenzione è la rimozione di ogni logo Nokia dai dispositivi rappresentati nella pagina, nello specifico del Lumia 520. La dicitura è ifatti scomparsa dalla parte superiore del device.
Internet festival torna per la seconda edizione
L’Internet festival compie due anni e si ripropone come “agorà, laboratorio permanente, un modo per essere protagonisti della rete provando a immaginare quale sarà il futuro”. La manifestazione, che racconta il web in tutti i suoi aspetti, si terrà a Pisa dal 10 al 13 ottobre.
Santoro: sono morti i reality, non i talk show
Mentre Minoli ne decreta ufficialmente il decesso, il giornalista difende a spada tratta il genere e precisa: “Che i talk show siano morti lo si sente dire spesso. È una stupidaggine assoluta. Semmai sono morti i reality, che davano a chiunque l’illusione del successo”.
Dante e l’inferno arrivano a cinema, grazie a un videogame
La divina commedia, per evidenti ragioni di complessità, non è stata adottata dal cinema. Dante’s Inferno sarà però ispirato a un violento videogame di successo, uscito nel 2010, in cui Dante uccide diavoli per salvare la sua amata Beatrice
I terroristi preferiscono Gmail, parola di Cia
Spie, attentatori e pirati scelgono Gmail. Il servizio di posta elettronica di Google piace molto ai peggiori frequentatori della rete, stando a quanto dice Michael Hayden, ex direttore della Cia e della Nsa, agenzie di intelligence oggi al centro dello scandalo Datagate.
Internet salverà il mercato dei media
Nel 2017 il mercato italiano dei media e dell’intrattenimento varrà oltre 51 miliardi di euro, con una crescita del 3,7% rispetto al 2013. Il settore dell’intrattenimento, spinto soprattutto dalla crescita di internet, crescerà del 3,5% nei prossimi cinque anni
Nuzzi intervista Amanda a Quarto Grado
Gianluigi Nuzzi intervisterà Amanda Knox per Quarto Grado: il confronto tra i due andrà in onda su Rete 4 venerdì prossimo. Ad annunciarlo è stato lo stesso conduttore su Twitter. La Cassazione ha annullato la sentenza di assoluzione per l’omicidio di Meredith.
Netflix prende esempio dai pirati di BitTorrent
Netflix ha composto il proprio catalogo e organizzato la propria offerta di video online seguendo gli andamenti di BitTorrent: il più importante servizio (legale) di film e serie tv in streaming imita il più diffuso servizio (illegale) per il download.
Un libro racconta Polanski e lo stupro
La donna che a 13 anni, 36 anni fa, venne stuprata dal regista ha deciso di pubblicare le sue memorie spiegando “che è giunto il momento che io mi riprenda la mia storia”. Il libro, scritto da Samantha Geimer dal suo avvocato, si intitola The Girl: A Life Lived in the Shadow of Roman Polanski.
Penthouse fallisce, porno patinato addio
Penthouse, celebre rivista americana per soli adulti, chiude i battenti, sommerso dai debiti e surclassato dal consumo di pornografia via internet. Tra gli anni ‘70 e ‘80, il magazine erotico era arrivato a vendere 5 milione di copie mensili, ma ora l’editore FiendFinder Networks ha deposita istanza di fallimento.
Twitter, in Borsa con cambio di look
Twitter sta pensando di rispolverare grafica e funzionalità prima dell’ingresso in Borsa. Ad anticipare le mosse del social network è il blog tecnologico AllthingsD, secondo cui tra le novità in programma ci sono un restyling delle applicazioni per smartphone e l’arrivo di una sezione dedicata alla conversazioni sui programmi tv.