Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono tra i risultati più interessanti emersi...
Nuovo Martin, ma non è il Trono di Spade

Nuovo Martin, ma non è il Trono di Spade

George R. R. Martin uscirà con un nuovo libro a ottobre. Ma non sarà il seguito del Trono di Spade . Il titolo sarà  The World of Ice and Fire , e sarà una storia illustrata dell’universo di Martin,...

Il romanzo di Tolstoj raccontato da Google

Il romanzo di Tolstoj raccontato da Google

Da uno scrittore a un altro, dal rinascimento all’età moderna: il doodle di Google ieri celebrava Ariosto, oggi Lev Tolstoj . Il romanziere russo, nato il 9 settembre di 186 anni fa, è l’autore di...

Grillo vs Berlinguer: non guardate i tg

Grillo vs Berlinguer: non guardate i tg

Dopo essere andato ospite da Bruno Vespa a Porta a Porta ed essere stato intervistato da Enrico Mentana nel suo TgLa7 , Beppe Grillo ce l’ha ancora con i telegiornali e l’informazione italiana e...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Indagine Ue su provider scorretti

Indagine Ue su provider scorretti

L’Antitrust europa ha disposto ispezioni a sorpresa negli uffici di alcuni operatori di Tlc che forniscono connettività internet. Le ispezioni a sorpresa sono solo un passo preliminare per rilevare pratiche anticoncorrenziali sospette.

leggi tutto
Jtv, il canale bianconero con la Chiabotto

Jtv, il canale bianconero con la Chiabotto

Il canale del pacchetto Sky rimarrà lo stesso, ma questa è una delle poche cose che non cambierà nella televisione ufficiale bianconera. Intanto il nome: non più Juventus Channel, ma Jtv. La tifosissima ex miss Italia sarà la star del canale da oggi, quando i riflettori si accenderanno sulla nuova tv bianconera

leggi tutto
Datagate, anche Microsoft è coinvolta

Datagate, anche Microsoft è coinvolta

Redmond avrebbe collaborato con l’intelligence Usa per fare in modo che le comunicazioni degli utenti potessero essere intercettate. E’ quanto risulta da nuovi documenti raccolti da Edward Snowden. Ma la Microsoft non ci sta e replica subito con una lettera al Guardian.

leggi tutto
The Pirate Bay batte Prism, con una app

The Pirate Bay batte Prism, con una app

Torna in auge The Pirate Bay, questa volta con un’applicazione per smartphone che promette di eludere tutti i possibili sistemi di sorveglianza, Prism in testa. Hemlis, questo il nome del software che in svedese significa ‘segreto’, è un servizio di messaggistica super protetto.

leggi tutto
Abel Ferrara trasforma Dafoe in Pasolini

Abel Ferrara trasforma Dafoe in Pasolini

Willem Dafoe nei panni di Pier PaoloPasolini. È il progetto di Abel Ferrara per il prossimo film nel quale porterà sullo schermo la vita dell’artista, poeta, scrittore e regista ucciso il 2 novembre del 1975. Il film racconterà gli ultimi giorni di vita di Pasolini.

leggi tutto
[Flash] Dopo Snowden, si torna alle macchine da scrivere

[Flash] Dopo Snowden, si torna alle macchine da scrivere

Tornano le vecchie care macchine da scrivere tra gli 007 russi, dopo le recenti rivelazioni di Edward Snowden, che ha inferto un duro colpo alla sicurezza delle informazioni digitali. Lo suggerisce, secondo gli esperti, un bando pubblicato sul sito delle aste pubbliche: il servizio delle guardie federali che tutela la sicurezza delle più alte personalità dello Stato russo, ha indetto una gara per 20 macchine da scrivere, per un totale di 486 mila rubli (11.600 euro).

leggi tutto
Olimpiadi: Sochi su Sky, Rio sulla Rai

Olimpiadi: Sochi su Sky, Rio sulla Rai

Le Olimpiadi invernali di Sochi del prossimo febbraio sulla piattaforma a pagamento Sky, quelle brasiliane del 2016 in chiaro sui canali pubblici Rai. Dopo una trattativa andata avanti per diverso tempo Sky ha scelto di lasciare alla tv di Stato per una cifra che si aggirerebbe sui 65 milioni di euro.

leggi tutto
[Flash] Rcs, acquistato da unico soggetto tutto l’inoptato

[Flash] Rcs, acquistato da unico soggetto tutto l’inoptato

Il pacchetto di opzioni Rcs corrispondenti all’11% circa del capitale inoptato del gruppo è stato acquistato oggi in asta da un unico acquirente. E’ quanto si apprende da fonti finanziarie. Si apre a questo punto un giallo sul soggetto che ha acqiostato delle opzioni Rcs, che se conservasse l’intera quota sarebbe proiettato a diventare il secondo azionista del gruppo. L’andamento degli ordini in asta, da quanto si è appreso poi, ha visto agire diversi intermediari in acquisto.

leggi tutto
Chrome 28, un browser rinnovato per BigG

Chrome 28, un browser rinnovato per BigG

Google migliora il proprio browser con Chrome 28, ultima versione del programma per la navigazione del web. Due le principali modifiche apportate: l’abbandono definitivo del motore di rendering WebKit per passare a Blink, e l’aggiunta di un inedito meccanismo per la visualizzazione delle notifiche.

leggi tutto
Rai, ipotesi pensione per Freccero

Rai, ipotesi pensione per Freccero

Dal 31 agosto 2013 scatterebbe infatti il pensionamento per Carlo Freccero, direttore di Rai 4. L’indiscrezione proviene da una fonte ben qualicata: Gregorio Paolini, autore e produttore televisivo, che si è soffermato sull’ipotesi nel suo blog.

leggi tutto
I pc non piacciono più

I pc non piacciono più

Continua inesorabile il calo di mercato dei pc. Lo rivelano i dati Gartner relativi al secondo trimestre dell’anno. Si parla di un calo del 10,9%. Le vendite globali si sono attestate a 76 milioni di unità. Ormai è il quinto trimestre consecutivo che le consegne subiscono una contrazione

leggi tutto
Berlusconi: puntiamo a una tv straniera

Berlusconi: puntiamo a una tv straniera

“Stiamo guardando anche all’estero. Nei paesi dove c’è crescita. Se ci fossero occasioni, coglieremo l’opportunità”. Lo afferma in una intervista Piersilvio Berlusconi, spiegando che si tratta per ora “di una visione strategica, al momento non c’è nulla di concreto”.

leggi tutto