La Clerici porta in tv il talent dolce
Dolci dopo il tig gì su Rai 1 non è come può sembrare un’appendice de La Prova del cuoco condotta da Antonella Clerici, ma un vero e proprio talent in diretta sul mondo della pasticceria: tutti i...
Lucignolo e Piazzapulita per il premio Ilaria Alpi
L’edizione 2014 del Premio Ilaria Alpi per il giornalismo d’inchiesta è andato a due donne: Elena Redaelli , per il servizio Con gli occhi della neet generation , andato in onda per Lucignolo...
Librai francesi: no alle memorie della Trierweiler
“Spiacenti non abbiamo il libro di Trierweiler, ma ci restano Balzac, Dumas, Maupassant” e ancora “ Siamo librai. Abbiamo 11mila libri. Non vogliamo essere la spazzatura di Trierweiler e Hollande ”....
Disinformational
Brand Journalism
Emilio Fede: l’addio al tg, è stato difficile
L’ex direttore del Tg4 ha raccontato l’ultimo periodo della sua vita al settimanale Chi, quello più difficile del caso Ruby e dell’addio al telegiornale. Un periodo di solitudine dove solo il pensiero di papa Giovanni Paolo II e la vicinanza di Silvio Berlusconi lo hanno sostenuto. “Certe notti ho pensato al suicidio”.
[Flash] Ue: stop al roaming entro il 2015
Entro il 2015 l’Europa dovrà essere libera dal roaming: più nessun sovrapprezzo per usare il cellulare all’estero. A chiederlo è una risoluzione bipartisan approvata all’unanimità dalla commissione Industria del Parlamento Ue. Il testo sostiene le idee della Commissaria Ue, Kroes, andrà in plenaria a settembre.
Agcom invoca più banda larga in Italia
L’Italia è tra i fanalini di coda in Europa per quanto riguarda la diffusione del web veloce. A confermarlo è la Relazione annuale 2013 di Agcom, presentata quest’oggi alla Camera da Marcello Cardani, presidente dell’Autorità per le comunicazioni.
Napolitano: Della Valle, ci vuole lungimiranza
Il presidente delle Repubblica ha letto l’appello relativo a Rcs e risponde sollecitando “lungimiranza” da parte di tutte “le forze rappresentative del paese”, ma aggiungendo anche che non è di competenza del Quirinale formulare giudizi sulle decisioni di “soggetti economici e imprenditoriali”.
Mediatrade, a fine luglio si va in Cassazione
E’ arrivato in Cassazione il ricorso della difesa di Berlusconi contro la condanna a quattro anni di reclusione per frode fiscale e a cinque di interdizione dai pubblici uffici nel processo Mediaset. La data dell’udienza è stata fissata il prossimo 30 luglio davanti alla Suprema corte.
Tutto il gioco in un’app
Apple ha rivelato la classifica delle app più vendute per iPhone e iPad negli ultimi cinque anni, per festeggiare proprio il quinto anniversario dalla nascita dell’App Store. Fra i primi 10 posti delle app più vendute ci sono ben 8 videogiochi.
La7: ecco Sottile e Paragone
“La linea editoriale di La7 è confermata”. Lo dice Urbano Cairo nel corso della presentazione del palinsesto 2013/2014. “Il palinsesto non è confermato al 100%, sono confermati e saranno anche potenziati“. i due giornalisti ex Mediaset fanno parte di questo rinnovamento.
Rcs, scontro Della Valle-Elkann
Non si ferma la lotta per il controllo di Rcs Mediagroup. Dopo l’aumento di capitale, Fiat è salita al 20% della società editoriale, suscitando le ire e la preoccupazione di Diego Della Valle, altro grande azionista del Corriere della Sera.
Marzullo resiste in tv, ma senza voce
Gubitosi aveva imposto: “chi ricopre ruoli apicali nelle redazioni, e va pure in video deve scegliere. O la dirigenza, o la tv”. Marzullo non rinuncia alla vicedirezione: allora non va più in video? Certo che no. Il suo programma, Sottovoce resta in onda. Però senza la sua faccia e senza neanche più le sue parole.
I talenti arrivano anche dall’Afghanistan
Afghanistan’s Got Talent, format ideato dal creatore di X-Factor Simon Cowell, è in arrivo sugli schermi del paese devastato dalla guerra dopo che il programma ha raggiunto un accordo con l’emittente 1tv che ha sede a Kabul.
Wifi libero e salute online, i dubbi del Garante
Il Garante per la privacy ha inviato una segnalazione a Governo e Parlamento sui rischi per la privacy dei cittadini che deriverebbero da alcune norme contenute nel decreto del Fare: i temi sono le informazioni personali tracciate per chi accede a internet via wifi e i troppi dati sanitari a Ministeri e Regioni.
The Lone Ranger, una maschera da botteghino
Johnny Depp torna padrone del box office italiano con The Lone Ranger, film che nel fine settimana di debutto ha incassato 1,1 milioni di euro. L’indiano Tonto ha raggiunto il suo scopo, confermandosi anche in Italia come il blockbuster dell’estate.