[Flash] Clooney regista alle prese con Murdoch
Lo scandalo intercettazioni nei giornali di Rupert Murdoch , con il suo cast che include un primo ministro, il suo portavoce, lo stesso tycoon e i figli, detective e reporter, diventerà un film...
[Flash] Prime code per l’iPhone che non c’è (ancora)
La data dell'arrivo nei negozi è ancora sconosciuta, ma già si stanno formando le prime code dei fan dell'iPhone, a New York , davanti al cubo di vetro dell'Apple Store sulla Fifth Avenue. Il nuovo...
Mediaset, Superbike in onda fino al 2018
Mediaset ha rinnovato per un altro triennio i diritti per la trasmissione del Campionato del mondo Superbike ; così fino al 2018 gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva in...
Disinformational
Brand Journalism
Gal prova a smuovere la politica sull’editoria
Il gruppo Grandi Autonomie e Libertà del Senato ha stilato un piano per il rilancio dell’informazione in Italia, che prevede il ripristino del credito agevolato alle aziende editoriali (fermo al 2003), incentivi per il rinnovamento tecnologico delle imprese, l’istituzione di un welfare attivo del lavoro giornalistico.
Google Big Tent discute idiosincrasie digitali
Google ha scelto Roma per dibattere di alcuni dei temi più caldi riguardanti il web: durante il Big Tent del 4 luglio, evento speciale organizzato dalla compagnia americana, esperti di settore, editori e giornalisti hanno discusso di copyright, pirateria, privacy e sicurezza online.
Minzolini vs Gubitosi: i conti non tornano
Volano gli stracci in commissione Vigilanza Rai, teatro di una polemica tra l’ex direttore del Tg1 e il direttore generale. Oggetto del contendere, i poco esaltanti numeri registrati dall’azienda televisiva di Stato negli ultimi anni, a livello di ascolti e di raccolta pubblicitaria in primis.
Telecom-3, il matrimonio non s’ha da fare
Il consiglio di amministrazione di Telecom Italia ha esaminato le risultanze dei contatti intercorsi con Hutchison Whampoa in merito alla possibile operazione di integrazione con 3 Italia. “In base alla relazione del management allo stato, non ci sono gli elementi necessari per avviare un negoziato”.
Walter Siti vince il premio Strega
Walter Siti con il suo Resistere non serve a niente ha vinto il premio Strega 2013. Con 165 ha sbaragliato tutti conquistando così la 67a edizione del riconoscimento a Villa Giulia a Roma. “Non dedico il premio a nessuno in particolare. Ci sono persone a cui tengo e il libro è scritto per loro”.
Della Valle e Rcs, pronto all’aumento di capitale
L’imprenditore sottoscriverà l’aumento di capitale di Rcs ed è pronto a rilevare l’inoptato per salire ulteriormente rispetto all’8,7% che detiene nel capitale del gruppo del Corriere della Sera. Della Valle è disposto a salire “anche oltre il 20%”.
Volata finale per lo Strega, Siti favorito
Tempo di ultima votazione, per il Premio Strega 2013, che stasera – nell’abituale cornice del Ninfeo di Villa Giulia a Roma – celebrerà il vincitore. Favorito d’occasione è Walter Siti, che con il suo Resistere non serve a niente (Rizzoli) ha raccolto encomi da critica e pubblico.
Timberlake troppo hard, v.m. 18 su YouTube
L’ultimo video è troppo hot persino per YouTube che ne permette la visione solo agli utenti maggiorenni. Triste sorte per la nuova canzone di Justin Timberlake, Tunnel Vision: nel video della hit ci sono diverse modelle che ballano nude, con inquadrature ravvicinate.
[Flash] Gianni Di Giovanni nuovo ad dell’Agi
Gianni Di Giovanni è stato nominato amministratore delegato dell’Agenzia giornalistica Italia, di cui era presidente dal luglio 2012. Di Giovanni lascia la direzione Comunicazione esterna dell’Eni e prende il testimone da Daniela Viglione, che era in carica dal 2005 e che ha contribuito a risanare e rilanciare l’agenzia. Presidente dell’Agi è stato nominato Massimo Mondazzi.
Google e Motorola alla carica con Moto X
Il binomio Google-Motorola comincia a scaldare i motori, in attesa del lancio di Moto X, primo smartphone frutto della joint venture fra le due aziende. Sulla data di arrivo nei negozi del dispositivo, tutto tace, ma le prime pubblicità stanno facendo il giro della rete.
Porno della Tommasi, due arresti
Dopo che la magistratura penale aveva ordinato il sequestro del film a luci rosse Confessioni private, il secondo in cui è protagonista, il produttore e l’organizzatore sono stati arrestati perchè responsabili di abusi sessuali verso la giovane, con l’aggravante di averle fatto assumere cocaina.
La musica dell’estate va in tv
Parte stasera in prima serata su Canale 5 il Music Summer Festival in onda da Piazza del Popolo a Roma. Conducono Alessia Marcuzzi e Simone Annichiarico. La prima delle quattro puntate dello show ricco di artisti italiani dell’estate prevede un cast stellare.