L’autoplay di Facebook, incubo per le bollette
Gli utenti web mobili, da qualche settimana, sono in subbuglio per le modifiche apportate alla homepage di Facebook . Le nuove direttive del social network prevedono che, ogni volta che si carica il...
Sofia Vergara, la più pagata della televisione
Sofia Vergara è l’attrice più pagata della televisione americana. Secondo la rivista Forbes , la star di origini colombiane della serie Modern Family ha guadagnato 37 milioni di dollari . Vergara...
Editori: Europa, no all’accordo con Google
Gli editori europei chiedono al commissario alla concorrenza Joaquin Almunia di rigettare le proposte di Google che dovrebbero mettere fine all’indagine dell’antitrust Ue . Per gli editori, riuniti...
Disinformational
Brand Journalism
Obama rassicura l’Europa sul datagate
Gli Stati Uniti apriranno un tavolo di discussione con l’Unione europea sullo scandalo datagate, per chiarire le attività dei servizi segreti Usa sul territorio e nelle ambasciate di Paesi come Italia, Francia e Germania.
Elton John: i vincitori dei talent sono delle nullità
L’artista britannico ha criticato duramente i format musicali, scagliandosi in particolare contro The Voice: “Lo spettacolo è tutto incentrato sui giudici. Nessuno dei vincitori dell’edizione americana ha avuto un album di successo. Sono delle nullità”.
Gli italiani si giocano tutto al casinò online
Oltre 320 milioni di euro in due anni: è questa la spesa complessiva dei giocatori dei casinò online. La partenza nel luglio del 2011, poi il decollo, come evidenziano i dati: 49 milioni di euro di spesa nel 2011, quasi 66 milioni nel primo semestre 2012 e oltre 120 milioni nel primo semestre 2013.
Farnesi tronista per la De Filippi
Roberto Farnesi nuovo tronista a Uomini e Donne? L’attore, in tv con la seconda stagione de Le tre rose di Eva, e al cinema con Oggetti Smarriti, secondo quanto riporta Vero Tv, non è un uomo soddisfatto. Potrebbe essere solo una provocazione, ma da prendere in considerazione.
Samsung si dà allo streaming con Boxee
Samsung ha acquisito Boxee, startup israeliana specializzata negli streming multimediali. La compagnia asiatica inserirà le attività della neo-acquisita nel proprio portafoglio, così da incrementare l’offerta per i clienti. L’affare si sarebbe concluso per una cifra intorno ai 30 milioni di euro,
Nuovo iPhone, colorato ma poco low cost
In vari colori, con un guscio di plastica e leggermente più spesso del suo fratello maggiore, ma con un prezzo non proprio low cost: le ultime notizie sul device economico di Cupertino di prossima uscita confermano i rumor che si susseguono ormai da mesi.
[Flash] App per Windows 8 a quota 100mila
Microsoft ha annunciato di aver superato il traguardo delle 100mila app disponibili sul Windows 8 App Store. Alcune fonti segnalano però che questo risultato, stando alle attese iniziali di Redmond, doveva essere raggiunto entro lo scorso febbraio. Microsoft non ha per il momento risposto in modo diretto sulla questione e si limita a sottolineare i propri sforzi per portare sullo store le app che gli utenti si attendono.
Mondadori pensa positivo, con moderazione
L’adv di Mondadori torna in attivo, ma il futuro è ancora a tinte fosche per l’editore milanese. Secondo quanto riportato da Angelo Sajeva, ad di Mondadori Pubblicità, “giugno è andato un po’ meglio rispetto ai mesi precedenti, ma di certo non vediamo luglio a +3%”.
La7 recupera terreno e riparte da Mentana & Co.
Segnali positivi per La7, che dopo un periodo difficile ha registrato a giugno un incremento della raccolta pubblicitaria rispetto all’anno precedente. “Anche a luglio pensiamo di crescere”, ha spiegato Umberto Fornara, ad di Cairo Communication, proprietaria della rete nonché gestore degli spot.
Facebook, il bug spia i numeri di telefono
Il social network si trova a dover fare i conti con un bug dell’applicazione per il sistema operativo Android che raccoglie e memorizza i numeri di telefono degli utenti. La segnalazione del problema è giunta direttamente da Symantec.
T.I. Media vende Mtv a Viacom
I principali termini dell’accordo prevedono il riconoscimento a Telecom Italia Media di un corrispettivo pari a 10 milioni di euro, che sarà sottoposto ad un aggiustamento alla data della chiusura sulla base della variazione del capitale.
Un’informazione mobile
Mobile, social e in tempo reale. Sempre maggiore accesso alle fonti d’informazione, su qualsiasi dispositivo, in qualsiasi formato e in ogni momento della giornata. E’ quanto emerge dall’ultima ricerca del Reuters Institute che ha messo a confronto i modelli di consumo in nove paesi nel mondo.