Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e naturalistici. Le domus de janas, presenti sul...
Hanks e Howard ancora insieme per Dan Brown

Hanks e Howard ancora insieme per Dan Brown

Il professor Robert Langdon, protagonista degli intricati gialli esoterici di Dan Brown, torna sugli schermi, per la terza volta, col volto di Tom Hanks e a dirigerlo sarà nuovamente Ron Howard....

Napolitano: serve una legge per il cinema

Napolitano: serve una legge per il cinema

"Credo che chi chiede una legge sul cinema sappia che per la Costituzione l'iniziativa appartiene al governo e ai parlamentari e non al presidente della Repubblica ". Lo ha detto il capo dello Stato...

Applausi per Inarritu, oggi c’è De Maria

Applausi per Inarritu, oggi c’è De Maria

In concorso oggi alla 71esima Mostra del Cinema di Venezia  La rançon de la gloire di Xavier Beauvois con Benoît Poelvoorde, Roschdy Zem, Séli Gmach, Chiara Mastroianni, Nadine Labaki. Siamo alla...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Il cinema d’autore arriva su Rai 3

Il cinema d’autore arriva su Rai 3

Inizia domenica l’appuntamento con il cinema d’autore. Film italiani in prima visione tv, opere di autori internazionali, film premiati ai maggiori festival, registi esordienti e documentari d’autore. Il ciclo inizia con il capolavoro di Terrence Malick, Palma d’oro a Cannes nel 2011, The Tree of Life.

leggi tutto
Pardo alla carriera per Castellitto

Pardo alla carriera per Castellitto

L’attore riceverà un Pardo alla carriera durante la 66esima edizione del Festival del film Locarno che si terrà dal 7 al 17 agosto. “Per me è un grandissimo onore ricevere questo premio è il mio primo riconoscimento alla carriera e mi è piaciuta molto la motivazione”.

leggi tutto
Cagliari ospita il servizio clienti di Amazon

Cagliari ospita il servizio clienti di Amazon

Amazon Italia ha aperto ufficialmente il nuovo servizio clienti di Cagliari, che gestirà le richieste degli utenti su pacchi, spedizioni e dettagli dei prodotti presenti nel negozio digitale. La compagnia specializzata in e-commerce prevede di gestire fino a 500 posizioni di lavoro nei prossimi cinque anni.

leggi tutto
Facebook in caduta libera in Borsa

Facebook in caduta libera in Borsa

Investitori in allarme, avverte il Financial Times: il social network risente dell’effetto combinato di alcuni sviluppi negativi e dei crescenti dubbi sulle sue effettive prospettive di lungo termine. E così nell’ultimo mese le quotazioni in Borsa della società hanno perso quasi un 21% circa.

leggi tutto
[Falsh] Depardieu: in Russia vivo benissimo

[Falsh] Depardieu: in Russia vivo benissimo

In Francia per promuovere il nuovo Festival del cinema russo a Nizza, Gerard Depardieu ha confidato alla stampa transalpina di trovarsi molto bene in Russia, dove ha comprato casa e da poco ha aperto un caffè: ”Sono molto felice di essere cittadino russo e di pagare le tasse in Russia. Ci vivo benissimo”. L’attore ha lasciato mesi fa la Francia per sfuggire al fisco e si è trasferito in Mordovia dopo aver ottenuto il passaporto russo a gennaio da Putin in persona.

leggi tutto
Agenda digitale, forse un passo avanti

Agenda digitale, forse un passo avanti

14 giugno. Probabilmente sarà il giorno della svolta per l’Agenzia per l’Italia Digitale e, di conseguenza, per l’intera Agenda digitale. Il Consiglio dei Ministri infilerà una norma in un decreto per modificare la governarce e metterla direttamente sotto la Presidenza del Consiglio.

leggi tutto
Canone Rai, la commissione pensa al reddito

Canone Rai, la commissione pensa al reddito

Si torna a parlare del canone Rai, anche all’interno del servizio pubblico. Dopo mesi trascorsi a pianificare la ristrutturazione del network, con tagli alle spese, ora è la volta della tanto discussa tassa sul possesso del televisore, che potrebbe essere regolata in base al reddito di ciascuno.

leggi tutto
Rcs, ancora chiusure all’orizzonte

Rcs, ancora chiusure all’orizzonte

A rischio chiusura non sono solo le testate periodiche messe in vendita da Rcs Mediagroup, ma alcuni periodici dell’area Arredamento. Contestualmente verrà lanciato il progetto cartaceo e online Living. Stesso discorso per l’area Infanzia.

leggi tutto
Gomorra, iniziano le riprese per la tv

Gomorra, iniziano le riprese per la tv

Mezz’ora di macchina da Napoli, San Vitaliano, è qui che si gira la serie che Sky Cinema ha tratto dal libro di Roberto Saviano per farne un evento televisivo in onda nel prossimo marzo. Finzione e realtà con Marco D’Amore come protagonista.

leggi tutto
Fbi e Microsoft insieme contro BotNet

Fbi e Microsoft insieme contro BotNet

Microsoft ha collaborato con Fbi per lo smantellamento e la prevenzione della formazione di BotNet, le reti di computer zombie create per generare spam e condurre azioni cyber-criminali. Gli ingegneri della casa di Redmond hanno lavorato insieme all’agenzia federale riuscendo ad abbattere Citadel, BotNet di 1.400 terminali

leggi tutto
Il giornalista Domenico Quirico è vivo

Il giornalista Domenico Quirico è vivo

Il giornalista de La Stampa è vivo e ha telefonato alla moglie. Era sparito da due mesi nella Siria in guerra. Con una lunga esperienza in teatri di guerra e scenari ad altissimo rischio, Quirico sembrava esser sparito nella regione tra Homs e Damasco.

leggi tutto
Rai, nuovo rinvio per i palinsesti

Rai, nuovo rinvio per i palinsesti

Un nuovo nulla di fatto nel Cda Rai riunitosi per vagliare i palinsesti autunnali. Il via libera non è arrivato ma sono chiare le mosse dei tre direttori di rete che hanno illustrato le loro proposte per l’autunno 2013 e che potrebbero diventare realtà giovedì prossimo.

leggi tutto