Gli editori italiani in fiera in Cina
Il mondo del libro italiano torna in Cina . Undici le aziende italiane presenti da oggi alla Beijing International Book Fair, in programma fino al 31 agosto. Gli...
Game of Thrones, il nudo in chiesa fa scandalo
Game of Thrones nella quinta stagione potrebbero vedere meno scene di nudo rispetto al passato. In questi mesi la troupe è sul set per girare alcune parti della serie nella cittadina croata di...
Apple punta la maxi iPad
Apple starebbe lavorando a un iPad grande, con uno schermo da 12,9 pollici . Lo riporta la stampa americana. Secondo Bloomberg la produzione dovrebbe partire entro il primo trimestre del prossimo...
Disinformational
Brand Journalism
[Falsh] Venezia: Schrader presidente sezione Orizzonti
ll regista e sceneggiatore statunitense Paul Schrader è il presidente della Giuria internazionale della sezione Orizzonti alla settantesima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (28 agosto – 7 settembre 2013), che assegnerà il premio Orizzonti per il miglior film e gli altri premi ufficiali.
Windows Rt pronto al taglio dei prezzi
Microsoft sta programmando una riduzione dei prezzi di Windows Rt, la versione tablet del sistema operativo della casa di Redmond, che non riesce a impensierire Android e iOs. La compagnia americana vuole provare la via low cost per recuperare terreno nel mercato mobile.
Progetto fiction Taodue per Canale 5
In programma una miniserie su Tommaso Buscetta con Pierfrancesco Favino, un film tv sull’uccisione di Federico Aldrovandi, e uno su Ambrogio Fogar. Inoltre un tv movie tratto dal romanzo di Antonio Manganelli, il capo della Polizia morto recentemente.
Dan Brown: vorrei Benigni nel mio film Inferno
Il premio Oscar Roberto Benigni nel film, di prossima realizzazione, basato sull’ultimo libro di Dan Brown, Inferno. A lanciare l’idea, è stato lo stesso scrittore, durante la presentazione del romanzo a Firenze in Palazzo Vecchio.
Giornali, la crisi è sempre più nera
Sempre meno persone comprano giornali. Lo dimostrano i dati diffusi da Fieg nel rapporto La stampa in Italia: nel 2012 le copie di quotidiani vendute sono scese del 6,6%. Un trend negativo che va avanti ormai da almeno cinque anni, raggiungendo il -22%.
Turchia, arresti per un tweet
La polizia ha arrestato durante la notte 24 persone a Smirne accusate di avere “incitato ai disordini e fatto propaganda”, pubblicando dei tweet di sostegno alle manifestazioni contro il premier Recep Tayyip Erdogan in corso in tutto il Paese.
Il segreto, una nuova soap per Canale 5
Un amore impossibile, vendette, tradimenti e segreti da svelare: questo promette la nuova soap opera di Canale 5, in onda dal 10 giugno. La prima puntata, trasmessa trasmessa il 23 febbraio del 2011, raggiunse il 17% di share con oltre tre milioni di telespettatori.
Anonymous attacca Erdogan
Il 2 giugno gli hacker hanno lanciato l’operazione #OpTurkey sferrando una serie di attacchi contro i siti ufficiali del paese in risposta a quella violenta delle forze di governo contro i manifestanti in piazza Taskim a Istanbul e nel resto del Paese.
Foxconn e Mozilla ufficialmente insieme
Mozilla e Foxconn hanno confermato l’accordo per la produzione di un tablet basato sul sistema operativo mobile Firefox Os. La collaborazione tra le due compagnie incrementerà la competizione nel mercato dei pc a tavoletta, garantendo.
Twin Peaks, i misteri potrebbero tornare
“ Chi ha ucciso Laura Palmer?”. Era la domanda sotto cui si celava l’intrigo nascosto ne I segreti di Twin Peaks, la serie tv americana diretta da David Lynch che grande successo ebbe anche in Italia all’inizio degli anni Novanta. Ora la cittadina più spaventosa d’America potrebbe tornare a vivere.
Staffetta Michelle-Belen a Striscia?
Le indiscrezioni su quanto si vedrà nel palinsesto autunnale sono sempre più numerose e virali. L’ultima riguarda un avvicendamento particolarmente rilevante: l’eventuale sostituzione di Michelle Hunziker a Striscia la notizia con Belen Rodriguez.
I Ciak d’oro incoronano La migliore offerta
La migliore offerta di Giuseppe Tornatore ha sbancato i Ciak d’oro, premi assegnati al cinema italiano dai lettori della rivista di settore Ciak, in connubio con cento giornalisti e critici. Tornatore ha conquistato i riconoscimenti per il miglior film, la regia, il montaggio e i costumi.