Amazon alla conquista di Twitch
Nonostante le tantissime indiscrezioni che volevano Google molto vicina all' acquisizione di Twitch, alla fine l'ha spuntata Amazon. L'accordo è stato ufficializzato e ha un valore complessivo di...
Federalberghi all’attacco di Tripadvisor
Tripadvisor , il portale che pubblica recensioni su hotel e ristoranti è uno degli strumenti più utilizzati dagli utenti. Ma c'è chi punta il dito contro il sito e mette in dubbio la veridicità...
[Flash] Bologna porta a Venezia il cinema restaurato
La Cineteca di Bologna porta a Venezia quattro restauri del grande cinema italiano. Pellicole che hanno raccontato e trasfigurato la nostra storia, e che saranno proiettati durante la 71/a Mostra...
Disinformational
Brand Journalism
Una notte da leoni 3 è subito in vetta
Esordio con strepiti per Una notte da leoni 3, che nel primo week-end in sala e nonostante il meteo migliore del previsto ha guadagnato 6,1 milioni di euro. La commedia americana come da pronostico ha dominato il botteghino, doppiando il risultato del secondo episodio, che due anni fa si era fermato a 3 milioni.
[Flash] Google Glass, niente riconoscimento facciale
Niente app che contemplano il riconoscimento facciale sui Google Glass fino a che non ci saranno ”forti protezioni della privacy”. Lo annuncia Mountain View in un post ufficiale in cui spiega di tener conto delle riflessioni degli utenti che hanno espresso ”interesse ma anche preoccupazione”. Nel frattempo MiKandi, azienda che produce contenuti per adulti, è al lavoro per elaborare app specifiche per i Glass.
Niente Amici 2014 per Stefano De Martino
Quello che sembrava solo un arrivederci, potrebbe trasformarsi in un addio: neanche nella prossima stagione sarà presente nel corpo di ballo di Amici Stefano De Martino, assente quest’anno ufficialmente per godersi la paternità di Santiago.
Apple suona grazie a iRadio
Cupertino è pronta a entrare nel mercato della musica in streaming. Secondo il Financial Times, l’azienda dovrebbe annunciare il nuovo progetto al Wwdc. Il servizio si chiamerà iRadio e sfrutterà l’accordo appena trovato con Warner, che insieme a Universal e Sony detiene la quasi totalità dei diritti discografici
Mediaset e la tv su web, come Netflix
Mediaset prova la lenta risalita nel mercato di Borsa e televisivo, anche con qualche cambiamento nel settore digitale. Secondo Piersilvio Berlusconi, vicepresidente della compagnia, le reti di Cologno Monzese potrebbero aprire un servizio di tv via web in abbonamento entro il 2015.
Sorgenia parla ai clienti social
L’operatore del mercato libero dell’elettricità e del gas naturale dà il via al servizio clienti sui social network con due nuovi profili Facebook e Twitter.In questo modo risponderà in modo più rapido, concreto ed efficiente ai propri clienti e a tutti i consumatori.
San Marino Tv querela il Fatto
Carlo Romeo, direttore generale di San Marino Rtv, la tv di Stato della Repubblica del Titano, ha annunciato che querelerà il Fatto Quotidiano per un articolo uscito sul giornale di ieri. Nell’articolo si parla, in particolare, del rapporto con la Rai.
Mara Maionchi dice addio ad Amici
“Ciao ragazzi, con l’altra sera è finita la mia avventura con Amici”. Con queste parole digitate sulla sua pagina Facebook, Mara Maionchi ha ufficializzato la sua dipartita dal programma di Maria De Filippi. La discografica non farà parte del cast della prossima stagione.
Piccolo e meno costoso, torna iPod Touch
Nei giorni scorsi, Apple ha lanciato – un po’ in sordina – il nuovo iPod Touch da 16 Gb. Il ratello minore di iPod 4 è dunque disponibile sul mercato, con processore dual core A5, display retina da 4 pollici e fotocamera frontale in hd. Prezzo di vendita ridotto a 249 euro.
[Flash] Usa: via ai test per le auto senza guidatore
Dalla Silicon Valley a Detroit: sono molte le aziende, tra cui Google, che lavorano ad auto in grado di guidare da sole. Ed è arrivata anche una dichiarazione del governo Usa. Il Dipartimento dei Trasporti in una raccomandazione ha affermato che “le vetture senza guidatore non dovrebbero essere permesse, tranne che per i test”. Pollice alzato invece per le auto semi-autonome, quelle ad esempio che limitano la velocità in base alla posizione del veicolo che le precede.
Grillo cambia idea: ora si va in tv
Con la trasmissione In mezz’ora di Lucia Annunziata si inaugura di fatto il nuovo corso tv degli eletti nel Movimento 5 Stelle. Dopo l’incontro con Grillo e Casaleggio, ad aprire la nuova stagione delle televisioni ieri è stato il deputato Roberto Fico.
M5S, il suo regno è Facebook
Beppe Grillo è il primo brand con cui gli utenti italiani di Facebook hanno interagito nei primi quattro mesi del 2013. Il dato è emerso a State of the Net . La pagina Facebook del gruppo politico ha infatti registrato 14,3 milioni di interazioni con gli utenti.