Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La Sardegna e le sue “fate” nel patrimonio Unesco

Da oggi tra i siti nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco anche le domus de janas presenti nella regione sarda, soprattutto nel centro nord. Ecco l’elenco dei 17 siti archeologici e naturalistici. Le domus de janas, presenti sul...
Germania, internet super veloce entro il 2018

Germania, internet super veloce entro il 2018

Il governo federale tedesco punta a fornire la possibilità di una connessione veloce a internet a ogni cittadino entro il 2018 . E' il progetto centrale dell'agenda digitale approvata a Berlino dal...

Canale 5 di settembre, serie tv al via

Canale 5 di settembre, serie tv al via

Canale 5 riparte. Se per l’intrattenimento bisognerà attendere il 20 settembre, la rete Mediaset già dalla prima settimana di settembre lancia le serie tv . Nei primi otto giorni del mese, infatti,...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Samsung rivela Galaxy SIV Mini, per errore

Samsung rivela Galaxy SIV Mini, per errore

Samsung ha già pronto Galaxy SIV Mini, versione mignon del modello SIV lanciato poche settimane fa, che sta ottenendo ottimi riscontri. A svelare le intenzioni della compagnia sudcoreana, che dovrebbe commercializzare lo smartphone entro l’estate, sono le foto del dispositivo apparse per sbaglio sul negozio web della società.

leggi tutto
Amazon consegnerà anche la spesa

Amazon consegnerà anche la spesa

Chi vive a Seattle puoi accedere al sito Amazon Fresh e con un paio di click farsi arrivare in pronta consegna tutti gli ingredienti che servono per la cena. E’ un servizio di grocery delivery lanciata nel 2007, una sorta di esperimento che a quanto sembra vedrà la luce anche in altre città.

leggi tutto
Fast & Furious dice 6 e batte La grande bellezza

Fast & Furious dice 6 e batte La grande bellezza

Debutto a razzo per Fast & Furious 6. Il nuovo episodio della saga tutta macchine veloci e azione ha strappato biglietti per 5,7 milioni di euro nel fine settimana (7,3 milioni totali considerando anche il mercoledì di lancio). Un esordio ottimo che ha garantito a Vin Diesel e compagni la vetta nella classifica dei film più visti.

leggi tutto
Gli Aristogatti di nuovo al cinema

Gli Aristogatti di nuovo al cinema

Disney Classici al Cinema riporta sul grande schermo gli indimenticabili capolavori che hanno segnato la storia dell’animazione, restaurati in digitale. L’estate vedrà il ritorno di tre classici tra i più amati di sempre: Gli Aristogatti, Il Libro della Giungla e Le Avventure di Peter Pan.

leggi tutto
Verro: lascio il Parlamento per il cda Rai

Verro: lascio il Parlamento per il cda Rai

“Ancor prima che il mio caso di incompatibilità possa essere preso in considerazione dalla competente giunta parlamentare, ritengo opportuno, in questo quadro, dimettermi da Senatore della Repubblica e tornare a partecipare attivamente ai lavori del Consiglio di amministrazione della Rai”.

leggi tutto
[Flash] Asta record per l’Apple d’antan

[Flash] Asta record per l’Apple d’antan

500mila euro. A tanto è stato battuto il primo esemplare di computer Apple da una casa d’aste tedesca, la Auction Team Breker. Apple One, fu disegnato e progettato da Steve Wozniak e commercializzato qualche tempo dopo proprio da Wozniak e Steve Jobs, che si appoggiarono alla catena di elettronica Byte Shop per piazzare le prime 50 unità. Di questo modello furono realizzati solo 200 esemplari e oggi ne rimangono solo sei. Assemblato a mano nel 1976, Apple 1 fu il primo di una lunga serie di successi targata Steve Jobs che porta dritti fino all’iPad.

leggi tutto
Crozza e le meraviglie degli ascolti

Crozza e le meraviglie degli ascolti

Chiude in bellezza Crozza nel Paese delle Meraviglie. Nell’ultimo appuntamento di questa edizione lo show comico si è confermato il terzo programma più visto della serata facendo registrare l’11,01% di share medio con quasi tre milioni di telespettatori.

leggi tutto
The Guardian apre la colonia australiana

The Guardian apre la colonia australiana

The Guardian ha inaugurato la sua versione digitale australiana. Ad aprire le danze è stata un’intervista al primo ministro Julia Gillard. L’edizione nazionale del giornale, uno dei più letti online in tutto il mondo, è diretta da Katharine Viner e ha sede a Sydney.

leggi tutto
Lte, presto mezzo mondo avrà il 4G

Lte, presto mezzo mondo avrà il 4G

Abi Research prevede una importante diffusione per le reti 4G/Lte nel giro dei prossimi cinque anni. Entro il 2018, infatti, circa la metà della popolazione mondiale potrà fare esperienza di elevate velocità di connessione alla rete in mobilità sui loro smartphone, tablet e notebook.

leggi tutto
L’Europa indaga su distribuzione iPhone

L’Europa indaga su distribuzione iPhone

La Commissione europea sta investigando sugli accordi siglati da Apple con gli operatori telefonici per la distribuzione dei diversi modelli di iPhone. C’è il sospetto che la compagnia statunitense imponga regole ferree al fine da escludere ai concorrenti di entrare efficacemente nel mercato smartphone.

leggi tutto
Gli chef si trovano in strada

Gli chef si trovano in strada

Mediaset ha pensato di servire ai suoi telespettatori un programma che vede la cucina da un diverso punto di vista, quello della strada. E’ in onda Street Food Heroes un nuovo programma condotto da Francesco Fichera, Laurel Evans e Mauro Rosati. Su Italia 2 andranno in onda ben sei puntate di un format completamente nuovo.

leggi tutto
Allarme dell’Aie sul copyright letterario online

Allarme dell’Aie sul copyright letterario online

Editori e Agcom tornano a parlare di diritto d’autore sul web e di norme per arginare la pirateria, in un momento storico di grande crisi per il settore e di grandi cambiamenti tecnologici. “Mai come in questo momento abbiamo bisogno di un regolamento contro la pirateria digitale”, dice l’appello dell’Aie.

leggi tutto