Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano così i CCCP nel 1986, a metà di un...
La casa, da horror a serie tv

La casa, da horror a serie tv

All’evento a sorpresa del Comic-Con di San Diego , il panel segretissimo della Sony Screen Gems, si è presentato il regista Sam Raimi, celebre per aver inventato l'horror La casa ma anche la...

[Flash] Woody Allen, in sala a dicembre

[Flash] Woody Allen, in sala a dicembre

Uscirà giovedì 4 dicembre il nuovo film di Woody Allen, Magic in the Moonlight, con Colin Firth , Emma Stone, Eileen Atkins, Marcia Gay Harden, Hamish Linklater, Simon Mcburney, Jacki Weaver....

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Leone d’oro al regista de L’Esorcista

[Flash] Leone d’oro al regista de L’Esorcista

E’ stato attribuito al regista statunitense William Friedkin il Leone d’oro alla carriera della 70/a Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. Lo ha deciso il Cda della Biennale presieduto da Paolo Baratta su proposta del Direttore della Mostra del Cinema Alberto Barbera. ”Venezia, specialmente durante la Mostra, è una casa spirituale per me” ha detto il regista de L’esorcista, indicando che non si sarebbe mai aspettato il Leone, ma ”di accettarlo con gratitudine e amore”.

leggi tutto
La Rai punterà su cinema e informazione

La Rai punterà su cinema e informazione

Cinema e informazione. Sono questi i capisaldi editoriali scelti dalla Rai per rafforzare e rinnovare la propria offerta televisiva. E’ questa la politica per il futuro che ha spiegato il direttore generale, Luigi Gubitosi in uan recente intervista.

leggi tutto
La lenta ascesa di Windows 8

La lenta ascesa di Windows 8

Windows 8 comincia a ingranare anche tra i computer. Le attese di Microsoft, che ha lanciato il sistema operativo all’inizio dello scorso autunno, erano altissime: la crisi e alcuni mercati quasi saturi hanno però ritardato la diffusione del software. La scommessa da vincere è ora quella del comparto mobile.

leggi tutto
Derrick nazista, via anche dalla tv tedesca

Derrick nazista, via anche dalla tv tedesca

Dopo le rivelazioni shock sul passato oscuro di Horst Tappert, il famoso l’ispettore Derrick, la tv pubblica tedesca lo bandisce. L’emittente Zdf lo ha detto all’Afp: “Non abbiamo nuovi episodi in programma. La Zdf rimasta sorpresa e scioccata dalla rivelazione”.

leggi tutto
Lagardere prova l’assalto a Canal+

Lagardere prova l’assalto a Canal+

Lagardere sta valutando l’acquisto dell’80% di Canal+ France, attualmente detenuto da Vivendi. A riferirlo è stato l’amministratore delegato dell’editore francese, che al quotidiano Le Monde ha ammesso l’interesse per il canale televisivo.

leggi tutto
[Flash] Woody Allen torna a girare in Francia

[Flash] Woody Allen torna a girare in Francia

Dopo Midnight in Paris, Woody Allen tornerà in Francia la prossima estate per le riprese del nuovo film, con Colin Firth e Emma Stone. Lo hanno annunciato i produttori Letty Aronson et Stephen Tenenbaum. Il film non ha ancora un titolo e la trama non è nota, ma l’azione si svilupperà ”nel sud della Francia”, dicono i produttori in un comunicato.

leggi tutto
[Flash] Hiroshima mon amour a Cannes grazie alla Cineteca di Bologna

[Flash] Hiroshima mon amour a Cannes grazie alla Cineteca di Bologna

La Cineteca di Bologna porta al festival di Cannes i restauri di Hiroshima mon amour (1959) di Alain Resnais e Lucky Luciano (1973) di Francesco Rosi, e altri recuperi del suo laboratorio L’Immagine Ritrovata. Con le fondazioni di Martin Scorsese, grazie al suo amore per Rosi, al secondo restauro, dopo il Caso Mattei. Per quel film Resnais volle Marguerite Duras, candidata all’Oscar per la sceneggiatura, e lanciò Emmanuelle Riva, oggi tornata al successo con Amour di Haneke.

leggi tutto
Twitter fa coppia con i Google Glass

Twitter fa coppia con i Google Glass

Tra le compagnie più interessate al nuovo prodotto c’è Twitter: il social network sta provando a portare i messaggi in 140 caratteri sugli occhiali di BigG, come dimostrano i due tweet di prova con l’hashtag #throughglass, spediti probabilmente per errore da due tecnici.

leggi tutto
Il primo maggio di Fabri Fibra, su Mtv

Il primo maggio di Fabri Fibra, su Mtv

Il primo maggio è stato il giorno di Fabri Fibra, il grande escluso dal Concertone in piazza San Giovanni. Mtv ha dedicato, infatti, al rapper una maratona lunga undici ore tra video, interviste, programmi a lui dedicati andati in onda in passato.

leggi tutto