Stracult ricomincia da Nino Frassica
Nino Frassica e Andrea Delogu sono i nuovi conduttori di Stracult , il magazine di Rai 2 dedicato al cinema italiano di genere, che ritorna da stasera in seconda serata con una nuova edizione. Dal...
Maxi-multa a Discovery per i filmati violenti
Brutto disguido per Discovery Channel, che in Gran Bretagna si è vista comminare una multa di 100mila sterline per aver mostrato in televisione immagini “estremamente violente” che includevano...
Thor si trasforma in una donna
Thor, il celebre eroe della Marvel Comics, diventerà una donna . Lo ha annunciato l’editore, spiegando che spera così di attrarre più donne e ragazze . C’è già un’immagine femminile di Thor...
Disinformational
Brand Journalism
Altrimenti ci arrabbiamo, il cast è quasi fatto
Il 6 aprile, giorno prefissato per il debutto del nuovo talent di Rai 1, è sempre più vicino e prosegue il gioco di Milly Carlucci ideato per svelare, attraverso Twitter, i dieci concorrenti vip del suo nuovo show. Ne mancano ora solo due per avere il gruppo completo.
Giappone, Japan Times si fonde con il Nyt
Il Japan Times, il più venduto quotidiano in lingua inglese del Paese e il New York Times daranno vita a un’unica testata, in inglese, il cui primo numero sbarcherà nelle edicole giapponesi il 16 ottobre, con una cadenza di sei uscite a settimana.
Sony scopre il mondo degli occhiali hi-tech
Sony si lancia nel business degli occhiali interattivi. Lo scorso 21 marzo, la compagnia nipponica ha depositato il brevetto Head mounted display con cui vorrebbe sfidare i Google Glasses e il mercato dei dispositivi dedicati alla realtà aumentata.
Marin, dal Gf alla vendita del profilo Facebook
La crisi batte il colpo e anche le celebrità dei reality ne patiscono le conseguenze. Così Mauro Marin, vincitore del Grande Fratello 2009, ha deciso di mettere in vendita il proprio profilo Facebook, contatti inclusi, per la modica cifra (di partenza) di 100mila euro.
Apple è diventata totalmente green
Cupertino utilizza attualmente solo fonti energetiche rinnovabili per tutti i propri data center. Produce da sola il 75% del proprio fabbisogno energetico annuale, ma il fine è quello di arrivare al 100% attraverso energia solare, eolica, idroelettrica e geotermica.
Blockbuster non chiude, almeno in Gran Bretagna
Lo scorso anno ha chiuso le centinaia di punti vendita in Italia e Canada, e messo in amministrazione controllata la divisione britannica. Gordon Brothers Europe ha accettato di mettere sul piatto l’investimento necessario a salvare 264 store.
Tilda Swinton è un’opera del Moma
L’attrice premio Oscar è il fulcro di una performance al museo di arte moderna della Grande Mela. L’opera, dal titolo The Maybe, mostra la Swinton sdraiata e addormentata in una teca di vetro al centro di una sala.
Usa, un reality per i bambini posseduti
Negli Stati Uniti è in preparazione un nuovo reality show, con protagonisti un gruppo di bambini posseduti dagli spiriti. Il programma, dal titolo The Ghost Inside My Child, sarà trasmesso da Bio Channel a fine anno, mentre l’episodio pilota è già andato in onda.
Yahoo! fa la spesa e acquista Summly
Yahoo! ha comprato Summly, applucazione per i prodotti Apple che permette di visualizzare notizie presenti in rete, raccogliendole da diversi siti e riassumendole in brevi sommari da 400 battute ciascuno. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti.
Caterina Guzzanti alla prova della tv
Dopo tante collaborazioni Caterina Guzzanti è all’esordio come protagonista assoluta di uno spettacolo pensato su di lei. E’ La prova dell’otto, un one-woman-show che ironizza sul linguaggio della cultura televisiva e non in onda su Mtv dal 26 marzo.
Stephen Amell verso Mr. Grey
Il protagonista della serie tv Arrow è stato contattato per interpretare il protagonista maschile dell’attesissimo film 50 sfumature di grigio. E’ stato lo stesso attore canadese a rivelarlo sul suo profilo Facebook: “Ho avuto un incontro per interpretare la parte”.
Botteghino per cartoon con I Croods
Domenica delle Palme da grande risultato per il box office dei cinema italiani. La pioggia e il freddo hanno spinto molti tra le maglie delle grandi sale. A dominare il fine settimana è stato il cartoon I Croods, che ha esordito in prima piazza con 3 milioni di euro guadagnati nei primi quattro giorni di proiezione.