Germania-Argentina, la finale è social
La finalissima Germania-Argentina è stato l’evento sportivo più seguito della storia di Facebook con 88 milioni di tifosi attivi e oltre 280 milioni di interazioni tra post, commenti e mi piace,...
Anche Samsung dice addio alle tv al plasma
Un anno dopo Panasonic, anche Samsung ha deciso di abbandonare la produzione di schermi al plasma. A rivelarlo è l'agenzia Reuters, la quale riporta la decisione di Samsung Sdi di cessare la...
iWatch sarà affare di Babbo Natale
Tutto rinviato. Per vedere (e acquistare) iWatch, l’orologio intelligente di Apple, bisognerà aspettare il mese di dicembre . Il lancio del dispositivo, inizialmente previsto per l’inizio...
Disinformational
Brand Journalism
Globox, la prima web tv afghana
E’ nata la prima web tv della storia in Afghanistan. Si chiama Globox.tv, è finanziata da un’azienda privata e funziona grazie al lavoro di 15 persone che hanno un obiettivo preciso: raccontare un altro Afghanistan. Il vero ostacolo da superare è la scarsa copertura internet.
L’Agenda digitale ora è legge
Adesso l’Agenzia per l’Italia digitale è operativa e quindi passerà all’azione per rendere concreto e attuale il piano dell’Agenda, con cui il governo intende trasformare la pubblica amministrazione e le città. In quest’ultimo scampolo di legislatura ha approvato lo statuto dell’Agenzia.
Acer alla prova del tablet
Il mercato dei pc cala, così i grandi produttori mondiali virano verso i tablet, segmento dell’economia tecnologica in grande ascesa. Tra questi, Acer ha divulgato i propri obiettivi per l’anno in corso, svelando di puntare ai 5 milioni di esemplari venduti.
Si lavora al seguito del Mago di Oz
Mila Kunis ha annunciato che Il grande e potente Oz avrà un seguito. L’attrice afferma che le pratiche per il nuovo film sono state avviate. Per di più, secondo tutti gli attori hanno già firmato il contratto per far parte del cast.
Compenso d’oro per i balli di Vieri, ora si indaga
L’edizione 2012 di Ballando con le stelle è finita nel mirino della Corte dei Conti. In particolare i giudici si stanno concentrando sul compenso stellare destinato a Christian Vieri: 800mila euro inizialmente pattuiti, che poi sarebbero scesi a 600mila.
Telecom scommette sulla banda larga mobile
Coprire il 65% della popolazione italiana con la banda larga mobile. Questo l’obiettivo di Telecom Italia che, per voce dell’amministratore delegato Franco Bernabè ha svelato i piani futuri per gli investimenti in ambito telefonico nazionale.
Windows Phone, le quote di Nokia e Microsoft
La partnership tra Nokia e Microsoft in ambito smartphone sta permettendo al marchio finlandese di rilanciarsi sul mercato internazionale, grazie alla serie Lumia, e a Windows 8 di conquistare i favori dell’utenza e degli analisti di settore.
[Flash] Alibaba, Jonathan Lu nuovo ad
Il sito cinese dell’e-commerce Alibaba Group Holding ha nominato il vicepresidente esecutivo Jonathan Lu quale nuovo amministratore delegato. Lu, la cui carica sarà effettiva dal 10 maggio, prenderà il posto del fondatore Jack Ma, che rimarrà presidente in vista di una potenziale Ipo.
Gruppo Espresso, cambio di poltrone tra direttori
Designati nuovi direttori in tre giornali locali del Gruppo Espresso. A La Nuova Sardegna sarà nominato Andrea Filippi, alla guida della Gazzetta di Mantova verrà nominato Paolo Boldrini mentre la direzione de La Nuova Ferrara andrà a Stefano Scansani.
Google in passerella con le smart shoes
Google vuole dotarsi di una serie di gadget indossabili e dare vita a una collezione di abbigliamento intelligente. Così ai Glasses, occhiali interattivi e digitali, faranno seguito le smart shoes, scarpe intelligenti in grado di ‘parlare’ con l’esterno tramite un cellulare Android.
Ue e il divieto al porno: rivolta in rete
Porno a rischio in Europa. Ma il solo rischio che si possa arrivare un giorno a vietare il porno ha provocato uno tsunami di proteste dei cittadini contro Bruxelles, con il Parlamento europeo costretto a mettere dei filtri alle sue caselle di posta elettronica.
iPhone 5s, low cost grazie alla plastica
Mentre sale la febbre per la presentazione di Galaxy S IV di Samsung, Apple prepara la contromossa ed è quasi pronta per lanciare una versione a basso costo di iPhone. Con il Melafonino a prezzo ridotto, la compagnia americana vorrebbe conquistare il mercato cinese.