Steven Seagal fa il poliziotto, per davvero
La realtà e la fantasia si fondono insieme nel docu-reality dal titolo La legge sono io in cui la star di decine di action movie, Steven Seagal impersona i panni di un vero poliziotto della...
Star Wars, scelti due nuovi protagonisti
Non si ferma la marcia di avvicinamento per il settimo episodio di Stars Wars . Il film uscirà nelle sale il 18 dicembre 2015 e attualmente la produzione fa i conti con le condizioni di salute di...
Antitrust: Uber è un bene per i consumatori
Servono " più facilità e flessibilità" di accesso nelle normative sul " noleggio con conducente " , quelle che si tendono ad applicare anche ai nuovi tipi di sevizi di noleggio auto tramite...
Disinformational
Brand Journalism
Google Play, gratis una canzone a settimana
Arrivata anche in Italia Spotify, Google porva a rinvigorire la sua presenza nel mercato della musica digitale con un’offerta allettante per gli utenti di Play: un brano gratis a settimana, in streaming o download. La compagnia americana ha lanciato la promozione con Ho Hey dei Lumineers.
Monti e il cane noleggiato da La7
Il leader di Scelta Civica è riuscito a spiazzare Endemol, la società che produce Le invasioni barbariche, il programma di Daria Bignardi. Che si è vista costretta ad acquistare il cane ribattezzato Empy. Il cucciolo, infatti, era stato solo affittatto dagli autori.
Apple fa i saldi di fine inverno su Macbook Pro
Apple rinnova i suoi computer di alta gamma e ribassa così i prezzi di Macbook Pro con schermo retina. La versione da 13 pollici passa da 1.779 e 1.529 euro, mentre il modello nuovo dotato di processore Intel Core i5 dual-core passa da 2.079 a 1729 euro.
San Valentino festeggiato con un doodle
George Ferris, l’inventore della ruota panoramica, è ricordato da Google nell’anniversario della sua nascita nel doodle di San Valentino. Interattivo e colorato, il doodle celebra la festa dell’amore sulla home page del motore di ricerca in tutto il mondo.
Traveller si trasforma anche in un app
Nasce il nuovo Condé Nast Traveller, diretto da Ettore Mocchetti, con periodicità trimestrale. In edicola da fine marzo, avrà una nuova formula editoriale integrata anche grazie all’App Traveller Cards, una cartolina digitale per tutti i lettori.
Berlinale, applausi per Tornatore
Accoglienza entusiasta a Berlino per La Migliore offerta presentato nella sezione Special della 63esima Berlinale. Il film è piaciuto alla stampa internazionale. Un settimanale tedesco scrive “il film di Tornatore inizia in casa di Freud e finisce in quella di Kafka”.
I giornalisti di Rcs scioperano per dieci giorni
Avevano annunciato una protesta massiccia e così sarà: i giornalisti del gruppo Rcs incroceranno le braccia per dieci giorni, dall’1 all’11 marzo, per dichiarare la loro opposizione al piano di ristrutturazione della compagnia annunciata nei giorni scorsi.
YouTube in tribunale contro le leggi russe
Il sito ha presentato una causa contro le autorità sulla controversa legge che limita i contenuti ritenuti potenzialmente dannosi per i bambini. E’ infatti stato bloccato un video che mostra come applicare il make-up per realizzare una maschera di Halloween.
Il Brasile rivendica il marchio iPhone
Il Brasile attacca frontalmente Apple e nega alla compagnia americana la registrazione del marchio iPhone. La Mela non sarà dunque proprietaria del celebre nome nello Stato sudamericano: questo perché, nel 2008 Gradiente, una società brasiliana, aveva depositato il brevetto per il medesimo nome.
Microsoft diventa produttore tv
Entro la fine dell’anno Redmond si trasformerà in produttore tv per realizzare programmi interattivi dedicati alla sua piattaforma XBox Live. Il focus principale sarà la possibilità di interagire con i programmi televisivi tramite il controller Kinect.
Sanremo, tra Carla Bruni e Elio vestito da chierichetto
Superata la tensione per l’intervento di Crozza, il festival di Sanremo ha ritrovato la sua leggerezza. Partendo da un siparietto tra la premiere dame e la Littizzetto, passando poi a Neri Marcorè imitatore, fino alle canzoni, culminate con il gruppo travestito.
Canta a X Factor, sospesa da scuola
Sospesa per due settimana dalla scuola per aver cantato davanti a un pubblico maschile. Succede all’israeliana Ofir Ben-Shetreet, star della versione locale di X Factor. La sua colpa è quella di essersi esibita davanti agli uomini, cosa assolutamente proibita alle ebree.