Eba: senza regole non comprate Bitcoin
Gli istituti finanziari " non dovrebbero acquistare, detenere o vendere " le monete virtuali, prima che entri in vigore un regime di regole proposto dall'E ba. E' quanto si legge in una nota dell'...
Giovanni Floris: la Rai non sposava le mie idee
Giovanni Floris rompe con la Rai e passa a La7. Dopo dodici anni di conduzione di Ballarò e dopo quasi venti anni nella tv pubblica il conduttore di Ballarò dice addio alla popolare trasmissione del...
Mediaset, Telefonica azionista di Premium
È iniziato il processo di allargamento internazionale del capitale di Mediaset Premium , pay tv del gruppo Mediaset. Le manifestazioni di interesse da parte di player esteri, si legge in una nota...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Google paghi le tasse, anche in Francia
Nonostante l’accordo raggiunto tra la Francia e Google sulla querelle relativa alla remunerazione degli editori francesi da parte dei motori di ricerca, il ministro della Cultura francese Filippetti ha ricordato a BigG ”i suoi doveri fiscali”. ”Se gli editori sono soddisfatti, vuol dire che è un buon accordo. Ma il lavoro non si può fermare qui”, ha aggiunto.
The Voice, è arrivato il momento dell’Italia
Fabio Troiano è il conduttore designato per il talent show musicale che, dal 7 marzo, per 13 puntate, sbarca sulla Rai 2. Per la giuria quattro tra i più famosi artisti del panorama nazionale, Piero Pelù, Riccardo Cocciante, Noemi e Raffaella Carrà.
Rcs, è il momento del risparmio
Doveva essere un piano strutturale quello per il salvataggio e la ristrutturazione di Rcs Mediagroup. E così sarà. Gli interventi sono imponenti e riguardano tutta l’azienda: oltre a chiusure ed esuberi, si lascia la sede storica del Corsera.
[Falsh] Gruppo Espresso acquista MYmovies.it
Il gruppo Espresso, tramite Elemedia, ha rilevato da Messaggerie Italiane il 51% della società Mo-Net, titolare del sito MYmovies.it, il più consultato database italiano online di cinema. Rimangono soci, precisa una nota, i fratelli Guzzo al 34% e la stessa Ibs.it con il 15%, che continuerà a essere partner commerciale di riferimento di MYmovies.it.
Berlinale: successo di Gloria, Paulina Garcia verso l’Orso d’oro
Applausi alla Berlinale per la prima stampa di Gloria, quarto film del regista cileno Sebastian Lelio, che racconta la storia di una donna non più giovane che non rinuncia a vivere la sua vita e ad amare. L’attrice secondo molti si aggiudicherà il premio.
Yoox, la moda online funziona ancora
Yoox ha chiuso il 2012 con ricavi in crescita del 29% pari a 376 milioni di euro. Per la prima volta, inoltre, nell’ultimo trimestre, il giro d’affari ha superato i 100 milioni. Gli Stati Uniti si riconfermano il primo Paese per il gruppo.
Apple, si torna a parlare di iWatch
Riecco iWatch. Dopo le indiscrezioni di qualche mese fa, si torna a parlare del fantomatico orologio iper-tecnologico di Apple. La compagnia americana starebbe progettando un mini-computer da polso che allargherebbe il mercato mescolando funzionalità di iPhone e iPad a quelle di un normale orologio.
Sanremo: Crozza la prima sera, e niente venerdì per gli Almamegretta
“Abbiamo deciso: Crozza la prima sera! Cosa farà? Quello che vuole”: con questo messaggio Fazio ha ufficializzato la presenza del comico al Festival della canzone italiana. Mentre il cantante del gruppo venerdì non canta per rispettare lo sabbath.
[Flash] Schell sarà Marx sullo schermo
L’attore Maximilian Schell e Mario Adorf vestiranno i panni di Karl Marx e Friedrich Engels nel film dello sceneggiatore, registra e produttore Philippe Diaz, dal titolo The last days of Karl Marx. Le riprese inizieranno in Algeria a ottobre.
Telecom Italia, per Fitch l’outlook è negativo
Fitch ha confermato il rating BBB di Telecom Italia. Il management ha dimostrato di essere concentrato sulla riduzione dell’indebitamento, ma l’agenzia teme che in futuro la società abbia a disposizioni un numero inferiore di opzioni per ridurre il debito.
Berlusconi, pericolo italiano. Parola di Ft
“L’Italia dovrebbe solo dire no a Silvio Berlusconi”. Con poche parole, il Financial Times distrugge il leader del Pdl e invita gli elettori tricolori a non dare fiducia, per l’ennesima volta, all’ex presidente del Consiglio.
Minacce alla Merkel, chiuso blog islamista
Minacce di morte contro la cancelliera Angela Merkel sono finite su un blog di estremisti islamici in lingua tedesca, che è stato chiuso venerdì scorso. La pagina era aggiornata dall’islamista austriaco Mohamed Mahmoud e dalla moglie tedesca.