Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non mancano. Questa risorsa naturale, già...
Dispositivi online, troppa energia sprecata

Dispositivi online, troppa energia sprecata

Nel mondo ci sono 14 miliardi di dispositivi elettronici collegati in rete , dai modem alle console di videogiochi, ma a causa di inefficienze tecnologiche producono uno spreco energetico sempre più...

Domenica In, arriva Pino Insegno?

Domenica In, arriva Pino Insegno?

Aria di grandi cambiamenti a  Domenica In 2015, con Pino Insegno pronto a prendere in mano la conduzione al fianco di Paola Perego. La notizia non è ancora stata ufficializzata, ma tutto sembra...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Luana, da X Factor a Uomini e donne

Luana, da X Factor a Uomini e donne

Luna Di Nardo approda a Uomini e Donne per corteggiare Alessandro Pess. La Di Nardo è una vecchia conoscenza del mondo della televisione: nel 2008 fu una dei concorrenti della prima edizione di X Factor, ancora in onda su Rai 2.

leggi tutto
[Flash] Girlfriend in a Coma trova casa a teatro

[Flash] Girlfriend in a Coma trova casa a teatro

L’anteprima italiana di Girlfriend in a Coma, il documentario di Bill Emmott e Annalisa Piras sul declino dell’Italia sfrattato dal Maxxi, sarà ospitata dal teatro Eliseo di Roma mercoledì prossimo. L’anteprima italiana è stata resa possibile grazie al sostegno del Gruppo Editoriale L’Espresso. Dallo stesso giorno sarà inoltre possibile acquistare in download il film dal sito de l’Espresso.

leggi tutto
Dove sono i droni? Te lo dice Bing Maps

Dove sono i droni? Te lo dice Bing Maps

Immagini satellitari di Bing Maps mostrano una misteriosa struttura al confine con lo Yemen  che ospita diversi capannoni abbastanza grandi da contenere i droni Us Predator e Reaper. Fino al 2010 in quell’area non esisteva nulla.

leggi tutto
Telefonate troppo care, lo dice l’Europa

Telefonate troppo care, lo dice l’Europa

La Commissione Ue ha bocciato la proposta dell’Agcom su quelle di terminazione tra due numeri fissi, perché “nettamente più alte rispetto a quelle di qualsiasi altro Paese Ue”. Ora l’Autorità ha tre mesi per discutere con Bruxelles le modifiche.

leggi tutto
Audiweb racconta la rete italiana

Audiweb racconta la rete italiana

Nel 2012 sono stati 38,4 milioni gli italiani online: il 79,6% della popolazione di età compresa tra gli 11 e i 74 anni ha ormai una qualche dimestichezza con la rete. Questo il dato più significativo del rapporto annuale Audiweb, che racconta l’evoluzione del web in Italia.

leggi tutto
[Flash] Abreu nuovo ad di Tim Participacoes

[Flash] Abreu nuovo ad di Tim Participacoes

Il cda di Tim Participacoes, la controllata brasiliana di Telecom, ha nominato Rodrigo Modesto de Abreu amministratore delegato al posto del dimissionario Andrea Mangoni. Il suo incarico partirà dal 4 marzo 2013. Rodrigo Modesto de Abreu era amministratore delegato di Cisco do Brasil, dove ha lavorato per 7 anni.

leggi tutto
Il bilancio di Telecom Italia fa il gambero

Il bilancio di Telecom Italia fa il gambero

I problemi di Telecom Italia sono soprattutto nazionali. Il bilancio della compagnia soffre la recessione casalinga, come dimostrano i dati resi pubblici nelle scorse ore: i ricavi delle attività italiane, nel 2012, sono stati pari a 17,88 miliardi di euro, in flessione del 5,8% su base annua.

leggi tutto
Vikram Kumar è il nuovo ceo di Mega

Vikram Kumar è il nuovo ceo di Mega

Il servizio Mega di Kim Dotcom è ora nelle mani di un nuovo ceo: Vikram Kumar., Neozelandese, il suo passato è legato ad agenzie statali e a operatori telco, oltre che a un sito no-profit per le rete libera,  InternetNz.

leggi tutto
Nello spazio nuovi satelliti per le tlc

Nello spazio nuovi satelliti per le tlc

E’ partito dal centro spaziale di Baikonur, in Kazakhstan, un razzo Soyuz con sei satelliti Globalstar per telecomunicazioni. In particolare a bassa orbita terrestre arriveranno sistemi per i servizi satellitari e di telefonia mobile.

leggi tutto
Libero e Virgilio rinascono come ItaliaOnline

Libero e Virgilio rinascono come ItaliaOnline

Il web italiano può contare su un nuovo portale multiservizio dall’emblematico nome di ItaliaOnline, nato dalla fusione di Libero e Virgilio, nomi storici dell’internet nostrano. Il gruppo, che controlla anche DiLei, Apritisito e 1254, si occupa di pubblicità a livello locale e nazionale e offre servizi digitali.

leggi tutto