X Factor, si parte con le novità
X Factor 2014 con la nuova edizione di Sky 1 ha i giudici totalmente immersi nei bootcamp. Mika, Morgan, Fedez e Victoria Cabello debuttano a settembre nel programma musicale condotto ancora da...
Popular Science, in Italia la scienza internazionale
Arriva Popular Science , edizione italiana della omonima rivista edita negli Stati Unit i dalla Bonnier Corporation e in Italia da Kekoa Publishing, società del gruppo Sics in partnership con Gmp...
Facebook acquista LiveRail
Facebook ha reso pubblica l’acquisizione di LiveRail, start-up californiana proprietaria di una piattaforma di video online dedicata al marketing . A dare la notizia dell’affare è stato il ceo e...
Disinformational
Brand Journalism
A Milano torna Social Media Week
Si terrà dal 18 al 22 febbraio, a Milano, la nuova edizione della Social Media Week. La versione 2013 vedrà in calendario quaranta eventi con oltre centocinquanta ospiti nazionali e internazionali. La rassegna sarà visibile anche online, grazie alla partnership con Telecom Italia.
Il Corriere (non) fa campagna per le Lega
Il partito di via Bellerio promette di trattenere il 75% delle tasse in Lombardia. Per farlo ha fatto affiggere alcuni manifesti che riprendono parte del titolo di un articolo pubblicato dal quotidiano. Titolo sbagliato per il quale la lega è stata anche diffidata.
D’Errico nuovo direttore di Cielo
Da oggi Antonella d’Errico assume la carica di Sky terrestrial channels director e sarà alla guida di Cielo, il canale free di News Corp. lanciato in Italia nel dicembre 2009 e visibile sul digitale terrestre. Subentra a Susan Wakefield.
[Flash] Campion presidente di giuria per i corti a Cannes
Jane Campion presiederà la giuria dei cortometraggi e della Cinefondation del 66/o Festival di Cannes. La regista neozelandese proprio nel cortometraggio intraprese la sua carriera, vincendo la Palma d’oro con il corto Peel nell’86. La giuria sarà composta da 5 membri che assegneranno i tre premi per la Cinefondation e assegneranno la Palma d’oro al cortometraggio durante la cerimonia di chiusura il 26 maggio.
[Flash] Amendola debutta come regista
Claudio Amendola sarà sul set a marzo dirigendo, per la prima volta, La mossa del pinguino, il film scritto insieme a Edoardo Leo, che racconterà la storia di una squadra di curling. Lo conferma annunciando il cast: ”Edoardo Leo, Ennio Fantastichini, Antonello Fassari e Ricky Memphis. E poi speriamo di avere Francesca Inaudi”.
Virzì: sarà un Tff ricco e accogliente
Un festival ”caldo e accogliente”, per registi e pubblico che vanno entrambi ”coccolati”. Così vede il trentunesimo Torino Film Festival il neo direttore Paolo Virzì che oggi si è presentato alla stampa.
I sindacati arrivano in Foxconn
Il colosso tristemente noto come “la fabbrica dei suicidi” diventato un simbolo delle pessime condizioni dei lavoratori si è impegnato a permettere ai suoi dipendenti di costituire un vero sindacato, una prima assoluta in Cina.
Google, le ricerche sono razziste?
Le ricerche di nomi associati a persone di colore su Google Usa conterrebbero significative “ discriminazioni razziali ”. Lo sostiene una studio condotto ad Harvard, che ha analizzato alcuni avvisi pubblicitari che appaiono sulle pagine dei risultati di ricerca.
[Flash] Interoute in Francia, data centre a Parigi
Interoute allarga la sua presenza in Europa con il virtual data centre di Parigi. La capitale francese si aggiunge a Londra, Amsterdam, Ginevra e Berlino, già sulla mappa dei servizi della compagnia. Con Parigi si amplia la potenzialità d’offerta di cloud computing pubblico e privato di Interoute da più location, fatto che consente alle aziende di rispettare la legislazione europea sui dati online e di beneficiare della flessibilità tra le cinque grandi città europee in cui si trova l’infrastruttura fisica.
Oxa contro il Festival: sembra il Concertone
“Sanremo è un sottoprodotto del Primo Maggio. Non è per gli artisti ma per il sistema”. Anna Oxa attacca a testa bassa il Festival di Sanremo. “Sono stata esclusa per ragioni politiche”, spiega poi al Corriere della sera.
Gartner vede Apple alla pari di Microsoft
Apple punta al mercato delle aziende e, secondo Gartner, nel 2014 sarà in grado di competere con Microsoft quanto a forniture enterprise. iPhone, iPad e Mac sono ormai considerati dai professionisti valide alternative ai sistemi mossi dai programmi di Redmond (Windows e Office in testa).
Greenpreace pubblica il quotidiano dei sogni
Questa mattina nelle principali stazioni ferroviarie e della metropolitana Greenpeace ha distribuito 100mila copie di un facsimile del quotidiano Metro, quasi identico all’originale, con notizie sorprendenti.