Apple sale in macchina con Alfa Romeo
CarPlay, il sofisticato software per automobili di Apple, sarà presto montato anche sui veicoli Alfa Romeo . La casa italiana ha siglato un accordo con il colosso hi-tech per la fornitura di...
[Flash] Austin Powers contro la Scozia indipendente
Il comico Mike Myers, volto dell'imbranata spia di sua Maestà Austin Powers e voce dell'orco Shrek negli Stati Uniti , si è espresso contro l'indipendenza della Scozia, in vista del referendum di...
Le emozioni di Facebook sotto indagine in Uk
L’Information Commissioner’s Office , l’ufficio britannico per la gestione delle telecomunicazioni, ha aperto un approfondimento sull’esperiemento condotto da Facebook sugli status utenti . La...
Disinformational
Brand Journalism
Anche Cnn e Wsj vittime degli hacker
Dopo il New York Times anche il Wall Street Journal e la Cnn hanno denunciato di essere stati oggetto di attacchi informatici da parte di hacker cinesi. La tv è stata attaccata i subito dopo la messa in onda del suo reportage sul caso del quotidiano.
Spotify, è il momento dell’Italia
Il servizio di musica in streaming finora raggiungibile solo indirettamente dal nostro Paese. Ma al suo lancio in Italia mancherebbe davvero poco. Pare infatti che l’azienda svedese abbia nominato il suo country manager, Veronica Diquattro.
Carla Bruni super ospite a Sanremo
L’ex première dame francese, moglie di Nicolas Sarkozy, sarebbe la grande ospite del Festival in programma dal 12 al 16 febbraio. A convincere l’attrice e cantante, l’amicizia con il conduttore della kermesse, Fabio Fazio.
eBay e l’era del m-commerce
Si attestano a 74 gli oggetti venduti al minuto, contro i 60 del 2011. Ma l’anno scorso è stato anche l’anno dell’m-commerce, il commercio via dispositivi mobili, grazie alla diffusione di smartphone e tablet. Lo dice il sito di commercio online.
Niente indagini per lo scherzo a Kate
Due conduttori radiofonici australiani si finsero rispettivamente la Regina Elisabetta II e il principe Carlo d’Inghilterra quando telefonarono all’ospedale dove era ricoverata Kate Middleton in dolce attesa, burla che spinse un’infermiera a suicidarsi.
Processo Mediatrade, nessun legittimo impedimento per Berlusconi
I giudici della seconda sezione della Corte d’appello di Milano hanno bocciato la richiesta di legittimo impedimento per Berlusconi presentata dai legali dell’ex premier nel processo d’appello Mediaset in cui è imputato per frode fiscale.
Harvard premia Marion Cotillard
E’ una cerimonia come da tradizione all’insegna della goliardia e dei travestimenti, quella con cui l’università ha premiato l’attrice. E’ stata eletta Donna dell’anno dai membri dell’Hasty Pudding Theatricals, il celebre gruppo di teatro dell’università.
Ecco la app per i sondaggi elettorali
Gli appassionati di politica e gli amanti della bagarre elettorale ora hanno trovato l’applicazione per i loro denti: con PoliticApp sarà possibile, nei quindici giorni precedenti al voto, ricevere con continuità sondaggi aggiornati sulle intenzioni di voto degli italiani.
Motorola pensa all’X-Phone, lo dice LinkedIn
Viene pubblicato un annuncio di ricerca personale. Nell’inserzione, rimossa dopo qualche minuto, c’era un chiaro riferimento all’X-Phone e appare unaa conferma, nemmeno troppo indiretta, che tale terminale sia nella roadmap di Motorola/Google.
Super cachet alla Littizzetto, è polemica
E’ polemica su Twitter per il cachet di Luciana Littizzetto al Festival di Sanremo, dopo le indiscrezioni diffuse da Adriana Poli Bortone. Secondo la candidata di Grande Sud, il compenso sarebbe di 300mila euro.
Lara Croft diventa araba
Uscirà a marzo la versione araba di Tomb Raider, il noto videogioco creato 12 anni fa per la Playstation e diventato celebre anche grazie alla sua eroina Lara Croft. Il sio look sarà modellato su quello dell’attrice e modella libanese Nadine Njeim.
Kim Dotcom sfida gli hacker
L’iniziativa, riferisce Le Figaro, è una vera e propria sfida: chi riuscirà ad aggirare il sistema di crittografia utilizzato da Mega vincerà 10mila euro. Questa l’iniziativa di Kim Dotcom per dimostrare che il sito di filesharing è a prova di attacchi informatici.