Breaking Bad avrà un sequel
"Non potete farlo". "Era perfetto" . E vai con l'hashtag #nobreakingsequel. Il mondo social si ribella all'idea che arrivi in tv il seguito di una delle più belle serie televisive degli ultimi anni,...
Sin City 2, torna la città del peccato
Lavorazione lunghissima, cambi di cast, produzione semi-indipendente. Nove anni dopo Robert Rodriguez e Frank Miller portano al cinema il secondo capitolo della saga di Sin City. Il primo film ha...
Fieg cambia presidente e cariche
La Federazione italiana editori giornali ha provveduto al ciclico rinnovo delle cariche per il biennio 2014-16 . L’Assemblea generale dei soci ha eletto, per acclamazione, Maurizio Costa nuovo...
Disinformational
Brand Journalism
Garfagnana, allarme terremoto via Twitter
I sindaci si difendono dopo la polemica sull’allarmismo. “Non si tratta di un allarme fatto scattare da noi via Twitter, né la popolazione locale si è fatta prendere dal panico”. Il primo tweet non è stato del Comune, ma della Protezione Civile.
Nokia snobba il nuovo BlackBerry
Le more? Buone per fare uno spuntino? Così Nokia liquida il ritorno in auge di Rim, che ha svelato BlackBerry 10, cellulare con il quale prova a rilanciarsi dopo le sconfortanti prestazioni dell’ultimo triennio.
[Flash] Server in panne, Twitter a singhiozzo
Giornata difficile per il popolo di Twitter. Il social network ha infatti subito interruzioni dovute, si legge su alcuni media americani, a problemi di server. Problemi che si sono cominciati a manifestare dalle 16 ora italiana. Il sito e gli aggiornamenti sono rimasti a tratti inaccessibili per chi accede a Twitter da Google Chrome o da Firefox, così come dalle applicazioni iOs di iPad o iPhone.
Patrick, dal reality alla politica
Patrick Ray Pugliese, già protagonista della casa del Grande Fratello per ben due edizioni, l’ultima lo scorso anno, ha preso un’importante decisione: scendere in politica. Storace l’ha candidato nella regine Lazio per partito Grande Sud.
Ps4 arriverà a fine febbraio
Per il prossimo 20 febbraio Sony ha segnato un evento a sorpresa a New York. Secondo il Wall Street Journal, potrebbe essere l’occasione per svelare Ps4, il successore della console di gioco, nome in codice Orbis.
Philips, addio a video e musica
Riproduttori musicali, lettori cd, dvd, Blu Ray, videogiochi e hifi, il marchio dell’azienda olandese era ovunque. Dopo 80 anni di storia il marchio Philips relativo ai prodotti di elettronica di consumo è stato venduto alla Funai, giapponese.
Niente elefanti alla festa, Naomi vince causa contro Daily Telegraph
La modella ha vinto una causa contro il quotidiano, per un articolo pubblicato a novembre, nel quale si raccontava di una gara di polo con elefanti che aveva intenzione di organizzare per il compleanno del fidanzato in India.
Berlusconi non fece pressioni su Santoro
Il Gip di Roma ha archiviato le posizioni di Berlusconi, dell’ex dg della Rai Masi e dell’ex commissario Agcom Innocenzi in relazione alle presunte pressioni esercitate, nel 2009, per evitare la messa in onda del programma Annozero.
In mobilità si gioca con le parole
Onavo ha fornito una classifica con i giochi per iOs su cui gli americani hanno speso più tempo nel corso del mese di dicembre. Al primo posto c’è Words With Friends di Zynga, nonostante i record di download, invece, Angry Birds è solamente al quinto posto.
In Cina Joyce diventa famoso
La versione in cinese del romanzo Finnegan’s Wake del 1939, che ha richiesto otto anni per la traduzione data la complessità del linguaggio narrativo, sta diventando un successo sorprendente. La tiratura iniziale di 8mila copie è andata esaurita in un mese.
Stefano De Martino balla nudo in rete
Il ballerino di Amici ruba la scena a Belen Rodriguez e si mostra mentre balla nudo in un video sul web. Fisico scolpito e muscoli da atleta, appare in pose plastiche ed artistiche appeso a delle corde, condividendo le immagini sul suo spazio ufficiale su YouTube.
[Flash] Limes ha vent’anni e diventa mensile
Limes compie 20 anni e per festeggiare diventa mensile, per essere sempre più vicino ai propri lettori nell’analisi dei più importanti temi di geopolitica, per offrire un quadro aggiornato e approfondito delle dinamiche politiche, economiche e strategiche. Ogni mese Limes tratterà i temi più importanti sulla scena mondiale, dalle primavere arabe al confronto Usa/Cina, dall’eurocrisi alle emergenze ambientali, dalle partite energetiche alla guerra al terrorismo.