Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

bicycle-effortlessly for free

Itinerari d’estate: pedalare al fresco fra Lombardia e Veneto

Ecco tanti itinerari per chi ama la bici e vuole uscire dalle strade più battute Se siete fra coloro che in estate detestano stare in panciolle sulla sedia sdraio e preferiscono andare a prendersi il vento sulla pelle, gonfiate le ruote e...
Songza entra nella scuderia di Google

Songza entra nella scuderia di Google

Google ha acquisito Songza, servizio di musica in streaming con cui si prepara a sfidare Apple, da poco arricchitasi di Beats Music. La nuova società andrà a integrare Play Music, canale di BigG con...

[Flash] Il fondo investe su BlaBlaCar

[Flash] Il fondo investe su BlaBlaCar

BlaBlaCar , la community nata per condividere le spese di viaggio, diventata punto di riferimento del settore in Italia e in Europa, ha annunciato di aver ricevuto investimenti per 100 milioni di...

La messaggistica sgambetta i social

La messaggistica sgambetta i social

La fine degli sms come mezzo di comunicazione privilegiato dalla massa è stata causata da Facebook, Twitter e altri siti 2.0, che a loro volta sembrano patire oggi la concorrenza dei servizi di...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Assange conferma candidatura al Senato

[Flash] Assange conferma candidatura al Senato

Julian Assange si candiderà per un seggio al Senato federale alle prossime elezioni, la cui data del 14 settembre è stata annunciata ieri dalla premier laburista Julia Gillard. La candidatura è stata confermata dalla madre Christine, dopo che il fondatore  di wikileaks aveva dato la notizia su Twitter.

leggi tutto
Le notizie arrivano dalla tv

Le notizie arrivano dalla tv

Per gli italiani il mezzo principale per tenersi informati resta la televisione: al secondo posto, con un forte divario, si collocano i quotidiani online, poi blog e altri siti internet. Male i quotidiani cartacei, secondo il rapporto Eurispes.

leggi tutto
Mappe digitali, una questione da 270 miliardi

Mappe digitali, una questione da 270 miliardi

Sempre più dettagliate, sofisticate e interattive. Ma anche sempre più redditizie. Il mercato delle mappe online vale oggi 270 miliardi di dollari in tutto il mondo, come dice uno studio di Boston Consulting Group e Oxera, commissionato da Google.

leggi tutto
Barbra Streisand canta per gli Oscar

Barbra Streisand canta per gli Oscar

Era il 1977, e Barbra Streisand cantava Evergreen, un brano tratto da È Nata una Stella, che le fruttò una statuetta per la miglior canzone originale. 36 anni dopo la star torna a cantare per la cerimonia della notte delle stelle.

leggi tutto
Agcom, in 100 per una poltrona

Agcom, in 100 per una poltrona

Entra nel fase finale la corsa per la nomina del nuovo segretario generale di Agcom. Erano 100 le candidature complete di curriculum arrivate entro il 10 dicembre. A oggi sono 10 le nomination rimaste in gioco per il successore di Roberto Viola.

leggi tutto
Allarme Nyt, sotto continui attacchi hacker

Allarme Nyt, sotto continui attacchi hacker

I pirati informatici non danno tregua a The New York Times. Il celebre quotidiano americano ha lanciato una pubblica richiesta di aiuto dicendo di essere sotto scacco da quattro mesi, con gli hacker del governo cinese che fanno il bello e il cattivo tempo sul portale del giornale.

leggi tutto
Facebook cresce ma il futuro preoccupa

Facebook cresce ma il futuro preoccupa

Un miliardo e sessanta milioni di utenti attivi al mese (+25% su base annua), che sempre più spesso accedono al sito dai dispositivi mobili (680 milioni al mese, +57%), 1,585 miliardi di dollari di introiti lordi (+35%). Questo, in cifre, l’ultimo trimestre del 2012 di Facebook.

leggi tutto
Nintendo, la Wii U vende poco

Nintendo, la Wii U vende poco

La nuova console sembra non aver ancora incontrato il gusto di molti utenti. Wii U ha venduto nel mondo 3,06 milioni di unità dal lancio sul mercato, dati che secondo Nintendo avrebbero dovuto toccare almeno un milione in più.

leggi tutto
Amici, cantante eliminato senza appello

Amici, cantante eliminato senza appello

La trasmissione pomeridiana di ieri ha mostrato l’eliminazione del cantante Davide Sacha Carella. Messo sotto da verifica da tutti i professori di canto, trova in Rudy Zerbi il suo maggiore oppositore e si decide di eliminarlo direttamente.

leggi tutto
2013, l’anno della banda larga

2013, l’anno della banda larga

È l’impegno e la promessa della commissaria Ue all’Agenda digitale Neelie Kroes, che ha in cantiere 10 azioni per far sì che si completi il mercato unico europeo. L’obiettivo è raggiungere la copertura universale entro la fine dell’anno, e di quella veloce entro il 2020.  

leggi tutto
Libri digitali a scuola, tutto da rifare

Libri digitali a scuola, tutto da rifare

Dal Miur giunge una nuova circolare che definisce le modalità con cui i libri scolastici verranno regolamentati negli anni a venire. In particolare si rallenta anzi, di fatto si blocca, l’auspicata migrazione verso il formato digitale.

leggi tutto