Facebook, emozioni contagiose con trucco
Una ricerca, pubblicata nei giorni scorsi, dimostrava la propulsività degli status di Facebook , che - positivi o negativi che siano - si influenzano a vicenda tra le cerchie di amici, attirando...
Luxuria: non presenterò L’Isola dei famosi
Oramai quella dell’ edizione dell’Isola dei Famosi su Mediaset sembra più una discussione che un reale toto nomi sui possibili conduttori. Per vedere se qualcosa di concreto c’è davvero, ossia se a...
Il Capitale umano è da Nastro d’argento
Paolo Virzì fa il pieno anche di Nastri d’argento con Il Capitale umano , vincendo ben sei riconoscimenti su otto candidature, tra i premi votati quest’anno dai giornalisti cinematografici...
Disinformational
Brand Journalism
Mozilla alza il sipario sugli smartphone Firefox
Mozilla sbarca nel mondo dei cellulari intelligenti con un sistema operativo tutto suo, che va a equipaggiare dispositivi prodotti in proprio. Keon e Peak sono i primi due esemplari di smartphone dotati di Firefox Os e la loro distribuzione è prevista prima della fine del 2013.
BigG e gli editori francesi, la pace è lontana
50 milioni di euro su base annuale, in cambio del via libera per continuare a pubblicare titoli ed estratti delle notizie. Questa la proposta di BigG agli editori francesi. La controparte però chiede una cifra compresa fra i 70 e i 100 milioni di euro.
Per San Valentino arriva il Microsoft Surface
Il Surface Pro sarà in vendita con disponibilità limitata per ora solo agli Stati Uniti e al Canada. Per l’Italia c’è però una buona notizia: nel nostro paese arriverà a metà febbraio il modello basato su Windows Rt.
Google va, nonostante la pubblicità
BigG chiude il quarto trimestre con un utile netto in aumento del 6,7% a 2,89 miliardi e vola in Borsa. Il tasso dei click a pagamento, ovvero il numero delle volte in cui gli utilizzatori cliccano sulla pubblicità è sceso però del 24%.
Oscar Giannino all’attacco per privatizzare la Rai
Una Rai privata che offre un servizio pubblico. L’ossimoro, ovviamente provocatorio, è opera di Oscar Giannino, che nel turbinio della campagna elettorale ha avanzato la proposta di un radicale cambiamento dell’organizzazione della tv di Stato.
[Flash] Haibun e i giovani registi
E’ il talento di giovani registi che guida Haibun nella sua ventennale avventura nel mondo della produzione. Con l’inizio del nuovo anno ha rinnovato la priorità con il regista DanXzen, accordo che vale per pubblicità e viral. Ed è di questi giorni anche l’accordo stipulato in esclusiva per Fabbricavirali con due talenti emergenti della regia: Nic Bello e Danae Mauro. Accordi che accompagneranno Haibun e clienti come Vodafone, Fiat, Teletu, Edison, Coca-Cola e Kraft.
Wikipedia, un milione di voci italiane
Nella mattina del 22 gennaio diversi utenti stavano navigando sull’edizione italiana di Wikipedia. Uno di questi, forse senza nemmeno saperlo, stava anche inserendo la voce numero un milione.
D’Urso saluta i cechi che la… guardano
Durante i saluti nel finale di trasmissione, la conduttrice ha rivolto una menzione affettuosa per l’Istituto dei ciechi di Milano ed ha detto, testualmente, queste parole: “Voglio salutare l’istituto dei ciechi di Milano, so che mi stanno guardando…”.
Un successo Mega, crolla per troppi utenti
Il nuovo sito di condivisione file erede di MegaUpload, ha ottenuto un successo enorme nelle prime 24 ore di vita. Ma la piattaforma non ha retto. Il sito di Kim Doctom ha ottenuto più di 500mila utenti in un giorno ed è crollato sotto il peso del suo successo.
Il Sundance pronto per l’omaggio a Gola profonda
Si intitola semplicemente Lovelace, il film che omaggia l’attrice protagonista di Gola profonda e che sarà presentato in anteprima al Sundance Film Festival. Il biopic racconta le gesta, artistiche e non, della pornostar Linda Lovelace.
Una pubblicità mobile
Gartner prevede che il fatturato globale generato da attività di mobile advertising possa arrivare fino a 11,4 miliardi di dollari nel corso del 2013, in crescita rispetto ai 9,6 miliardi generati durante l’anno da poco conclusosi.
A Mariangela Melato intitolata una fondazione
Nasce la fondazione Mariangela Melato. Tra i promotori Renzo Arbore, Lina Wertmuller, Pupi Avati, Giancarlo Giannini, Giuliano Montaldo, Ettore Scola, Marisa Laurito. Segretario generale la sorella dell’attrice da poco scomparsa.