Il balzello italiano sugli smartphone fa cassa in Europa
L’adeguamento dell’equo compenso sulle tecnologie che permettono la copia privata di film, canzoni o altri documenti protetti da copyright, ha suscitato polemiche da parte dei marchi produttori e...
Come cambia la spesa, se viene fatta online
Com'è cambiata la spesa degli italiani dal 2007 ad oggi? Il sito e-commerce Coop Online ha lanciato un'infografica che ne illustra i dettagli . Il ridimensionamento degli standard di vita degli...
[Flash] A Francesco Rosi un premio per il cinema attento all’ambiente
Un premio per il cinema attento all’ambiente è stato consegnato a Francesco Rosi, da Green Cross , organizzazione internazionale per la salvaguardia del pianeta voluta da Mikhail Gorbaciov . Il...
Disinformational
Brand Journalism
Ultimi giorni di sconti per Windows 8 Pro
Con la fine di gennaio termineranno le offerte Microsoft sugli aggiornamenti di Windows 8 Pro, disponibili al prezzo di 39,99 dollari. Dal 1 febbraio, il passaggio al nuovo sistema operativo costerà 199,99 dollari per la versione professionale, mentre per quella casalinga l’esborso sarà di 119,99 dollari.
Instagram, 40 milioni di foto al dì
Facebook rende noto qualche dato dell’azienda acquisita nel 2012 per 715 milioni di dollari. Gli utenti attivi sono 90 milioni al mese e ogni giorno vengono postate 40 milioni di foto, mentre ogni secondo si registrano 8500 like e un migliaio di commenti.
Smartphone, nel 2018 saranno 3 miliardi
I più recenti dati forniti da Abi Research evidenziano come nel 2014 il 50% dei telefoni cellulari venduti sul mercato sarà riconducibile a questa categoria di prodotti, cifra che aumenterà sino al 69% per l’anno 2018.
Atari esce dai giochi, dichiara fallimento
A chiedere il chapter 11 al tribunale di Manhattan è stata la divisione americana che punta così a separarsi dalla società madre francese, in perdita ininterrotta dal 1999 e fortemente indebitata. L’obiettivo è di riorganizzare il business.
Nella posta sempre meno spam
La quantità di spam nel traffico e-mail è diminuito costantemente nel 2012, arrivando ai livelli di 5 anni fa: lo dice Kaspersky Lab. Secondo l’azienda specializzata in sicurezza, la media per anno è stata pari al 72,1%, -8,2% sul 2011.
Django, record nelle sale per Tarantino
Il nuovo film del regista ha incassato nei primi quattro giorni di programmazione nelle sale italiane oltre 3 milioni e mezzo di euro, cifra record che supera l’incasso, nel primo weekend, del suo Bastardi senza gloria.
Mandato di cattura internazionale per Corona
La procura generale di Torino ha spiccato il mandato di cattura internazionale per il fotografo dei vip, condannato a 5 anni di carcere in Cassazione, per estorsione aggravata. Ora la condanna di Corona potrebbe salire a sette anni e otto mesi.
Laetitia Casta torna sul palco di Sanremo
Molto probabilmente al festival ci sarà il ritorno, come ospite di una serata, dell’attrice e modella francese Laetitia Casta, con cui Fazio condusse nel 1999 il suo primo Sanremo: con loro c’era anche il premio Nobel Renato Dulbecco.
Swartz era una fonte (forse) di Wikileaks
Il giovane hacker di Chicago avrebbe collaborato con la piattaforma dei cablo diplomatici, stabilendo un canale di comunicazione con il founder Julian Assange nel biennio 2010-2011, ma la collaborazione non può essere provata con certezza.
France Telecom, fuori Richard dentro Lauvergeon?
L’ex presidente di Areva, colosso del nucleare francese, Anne Lauvergeon, il cui mandato non è stato rinnovato, potrebbe presto trovare nuova collocazione come amministratore delegato di France Telecom, al posto di Stephane Richard.
Minzolini: spese solo per lavoro
“Le spese sostenute a partire dal 2009 con la carta di credito della Rai sono state solo in funzione del mio lavoro”. Così l’ex direttore del Tg1 sotto processo a Roma per peculato, si è difeso davanti ai giudici.
Mentana: giornalisti in politica, sempre meglio che lavorare
“Cari Minzolini, Ruotolo, Mineo, Mucchetti, Giannino, Sechi. Del giornalismo si diceva sempre meglio che lavorare. Della vostra scelta, pure”: così Enrico Mentana commenta su Twitter la scelta di alcuni suoi colleghi di candidarsi.