Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del mondo con i suoi 3,3 chilometri di...
Maurizio Crozza, il ritorno su La7 in autunno

Maurizio Crozza, il ritorno su La7 in autunno

Crozza nel Paese delle Meraviglie riparte su La7 il prossimo 3 ottobre: a dare l'annuncio ci pensa lo stesso  Maurizio Crozza con un post sul suo profilo ufficiale Facebook in stile Napolitano . “...

Un secondo di web racchiude un mondo

Un secondo di web racchiude un mondo

Uni istante in rete equivale a uno scambio di capitali quasi inimmaginabile per i non addetti ai lavori . Secondo l’analisi effettuata da PennyStocks, Twitter perde 20 dollari al secondo, ad...

Stallone ritrova Rambo nel deserto messicano

Stallone ritrova Rambo nel deserto messicano

Adesso, che a darne l'ufficialità è stata la Splendid film, non ci sono più dubbi: Rambo V si farà e a indossare i panni del veterano statunitense reduce dal Vietnam sarà ancora, ovviamente,...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Le Accademie, il Facebook del ‘500

Le Accademie, il Facebook del ‘500

L’idea che sta alla base di Facebook e dei social network potrebbe non essere così moderna come sembra. Le attività sociali, culturali e ricreative delle Accademie italiane tra il 1525 e il 1700 ne evidenziano somiglianze e affinità.

leggi tutto
Berlino dedica una mostra a Scorsese

Berlino dedica una mostra a Scorsese

La capitale tedesca dedica la prima esposizione al regista che rende pubblico il suo vasto archivio pieno di reliquie: dalla camicia di Robert De Niro intrisa di sangue finto in Cape Fear ai guanti da boxe di Toro Scatenato.

leggi tutto
[Flash] Tff dal 22 al 30 novembre 2013

[Flash] Tff dal 22 al 30 novembre 2013

L’edizione 2013 del Torino Film Festival, la prima diretta da Paolo Virzì, avrà luogo dal 22 al 30 novembre. Lo comunica il Museo del Cinema. Virzì succede a Gianni Amelio, a sua volta preceduto da Nanni Moretti. 

leggi tutto
Usa: utenti disattivate Java

Usa: utenti disattivate Java

Il dipartimento Usa per la sicurezza nazionale ha messo in guardia gli utenti internet, invitandoli a disattivare il software Java, distribuito dalla Oracle, per ha delle falle che favoriscono la pirateria informatica.

leggi tutto
[Flash] Fnac Italia in liquidazione

[Flash] Fnac Italia in liquidazione

Il colosso francese del lusso Ppr ha venduto Fnac Italia al fondo Orlando Italy. A essere venduta – spiega una nota – è FI Holding, azionista al 100% di Fnac Italia, che è stata messa in liquidazione e si appresta a presentare un’istanza di concordato preventivo.

leggi tutto
Cloud, la privacy può essere in pericolo

Cloud, la privacy può essere in pericolo

I fornitori potrebbero fornire ad esempio alle autorità statunitensi l’accesso ai dati degli utenti europei: il rischio principale non è quindi tanto l’aumento della criminalità informatica quanto la perdita del controllo giuridico dei dati.

leggi tutto
Amici, la classe è formata

Amici, la classe è formata

Domani su Canale 5 Maria De Filippi presenterà i 26 allievi ammessi all’Accademia televisiva dello spettacolo, 16 cantanti e 10 ballerini tra i 18 e 26 anni che si contenderanno la vittoria della dodicesima edizione del talent show.

leggi tutto
Nokia chiude il 2012 con un sospiro di sollievo

Nokia chiude il 2012 con un sospiro di sollievo

Nokia sembra lentamente riprendersi dalla grande crisi che l’ha colpita nell’ultimo triennio e ha terminato il quarto trimestre del 2012 con numeri positivi. Tra ottobre e dicembre, la compagnia finlandese ha venduto 6,6 milioni di smartphone: simbolo del rilancio sono i cellulari della serie Lumia.

leggi tutto