L’Europa accoglie i Google Glass
I cittadini del Regno Unito, da oggi, possono acquistare i Google Glass, gli occhiali iper-tecnologici di Google che consentono di fruire della così detta realtà aumentata. Il dispositivo è in...
[Flash] Rizzoli e Amazon, i premi arrivano dai lettori 2.0
Rizzoli e Amazon hanno annunciato i vincitori dei premi BigJump Rizzoli e BigJump Kdp: Dimmi se ne vale la pena di Stefania Balotelli e Il cammino delle parole di Veronica Gussoni . BigJump è un...
Sky/Mediaset, il grande affare dei diritti tv
Mediaset sul satellitare e Sky sul digitale terrestre. Rischia di ribaltarsi il panorama del calcio sulle pay tv italiane, ma non sono esclusi altri colpi di scena nell'asta per i diritti tv della...
Disinformational
Brand Journalism
Telecom nella rete di tlc paneuropea
L’ipotesi è suggestiva: creare una rete unica che coinvolga tutta i maggiori operatori telefonici e web europei, così che il Vecchio Continente possa contare su infrastrutture e supporti tecnologici comuni. Tra le compagnie coinvolte anche Telecom Italia.
Google, prove di wifi gratuito a New York
Google ha lanciato il suo primo esperimento di rete wifi gratuita e pubblica a New York, più precisamente nel quartiere di Chelsea, zona sempre più ‘in’ di Manhattan. La compagnia americana ha deciso di regalare una connessione senza fili a chi lavora e abita nella zona.
Samsung trasmette con la doppia tv
Al Ces di Las Vegas c’è stato l’annuncio di una smart tv più sottile e trasparente, che dialoga con internet. Si tratta di una tv che codifica le trasmissioni via cavo o via satellite ma permette di farle fruire su cinque schermi differenti e divisi.
Cook torna in Cina, per affari
Il ceo Apple è tornato in Cina, a 10 mesi dalla sua precedente visita agli impianti di Foxconn. Oggi, invece, pare che il leader di Apple si sia recato in oriente per parlare di futuro della tecnologia e incontrare le istituzioni locali.
Cumberbatch per i bookie sarà Assange
Julian Assange sbarca al cinema. Il 2013 sarà l’anno della pellicola dedicata al fondatore di WikiLeaks. I bookmaker scommettono su Benedict Cumberbatch, l’unico attore capace di ricoprire il ruolo grazie alla somiglianza con Assange
Lo Hobbit, incetta di nomination per gli effetti speciali
Annunciate le nomination dell’undicesima Visual Effects Society per i premi della categoria degli artisti degli effetti visivi. La maggior parte delle nomination sono andate al film di Peter Jackson, ben sette.
Timeline, la visione su una colonna
Il social network di Mark Zuckerberg cerca di rispondere alle critiche di molti fra gli iscritti. Critiche che hanno riguardato soprattutto il disordine: così le colonne restano sempre due, ma a ben guardare una è più stretta e meno importante.
X Factor: dopo Morgan, addio anche di Arisa
Il cantante e compositore ha spiegato che il suo addio non è coinvolto in banali faccende di soldi, e intanto si parla anche di un altro giudice che non sarà riconfermato per la settima e prossima edizione del talent show: Arisa.
La Germania festeggia i fratelli Grimm
Al via in Germania l’Anno Grimm, che per tutto il 2013 ricorderà il bicentenario della pubblicazione per la prima volta di Kinder und Hausmarchen, le favole popolari raccolte dai fratelli Jacob e Wilhelm Grimm.
Hashtag la parola dell’anno
La palma di parola più utilizzata del 2012 ad ‘hashtag’. Il termine è stato reputato quello più utilizzato dalla società americana e non solo durante lo scorso anno. A seguire ‘Gangnam Style’ e ‘Fiscal Cliff’.
Quo Media alla svolta del settimo anno
La comunicazione si evolve, e con lei il sito che vuole raccontarne la convergenza. Dopo sette anni di attività, Quo Media si rinnova, graficamente e nell’organizzazione dei contenuti. Da oggi i lettori avranno a che fare con una homepage più fresca e attuale. Nasce inoltre Quo Media Mag.
[Flash] Purassanta nuovo ad Microsoft Italia
Microsoft ha nominato Carlo Purassanta nuovo amministratore delegato della filiale italiana. Entrerà in carica a partire dal 1 febbraio 2013. Purassanta proviene dalla filiale francese di Microsoft dove, dal gennaio 2011, ha ricoperto la carica di direttore della divisione servizi. Il dirigente va a sostituire Pietro Scott Jovane, che alcuni mesi fa è diventato ad di Rcs.