Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del mondo con i suoi 3,3 chilometri di...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Rai: attori con cachet ridotti per le fiction

Rai: attori con cachet ridotti per le fiction

“Le star, vista la crisi, hanno accettato tutte di abbassare il cachet: un bel segnale. Le nostre serie avranno grandi protagonisti”. Lo annuncia Eleonora Andreatta, nuovo direttore di Rai Fiction, illustrando i punti salienti del piano di produzione.

leggi tutto
Cameron rende il Cirque du Soleil in 3D

Cameron rende il Cirque du Soleil in 3D

Si preannuncia già come un kolossal Cirque du Soleil 3D: Mondi Lontani. Il film nasce dalle capacità del premio Oscar James Cameron, come produttore esecutivo, e del regista Andrew Adamson per raccontare la magia e le incredibili esibizioni dei saltimbanchi.

leggi tutto
[Flash] Foglie nuovo direttore dell’agenzia Sir

[Flash] Foglie nuovo direttore dell’agenzia Sir

Il Consiglio di amministrazione della Società per l’informazione religiosa Sir, “preso atto che il direttore Paolo Bustaffa per raggiunti limiti” di età ha chiesto di lasciare l’incarico, ha nominato Domenico Delle Foglie nuovo direttore dell’agenzia Sir.

leggi tutto
Secolo d’Italia, ultimo atto cartaceo

Secolo d’Italia, ultimo atto cartaceo

Il numero in edicola del Secolo d’Italia è l’ultimo su carta stampata. Il quotidiano fondato 60 anni fa da Franz Turchi fa la scelta dell’online e sarà diffuso, alla ripresa delle pubblicazioni il 3 gennaio, via internet e le altre piattaforme elettroniche.

leggi tutto
WikiLeaks e Assange promettono nuovi documenti

WikiLeaks e Assange promettono nuovi documenti

Nel 2013, WikiLeaks tornerà a far tremare governi e multinazionali, con la pubblicazione di 1,3 milioni di cablogrammi. Lo ha promesso Julian Assange, fondatore del sito, che da sei mesi è rinchiuso nell’ambasciata equadoriana di Londra per evitare l’estradizione in Svezia.

leggi tutto
[Flash] Revocato divieto per film di Leconte

[Flash] Revocato divieto per film di Leconte

E’ stato revocato il divieto ai minori di 18 anni per il film d’animazione La bottega dei suicidi di Patrice Leconte. Lo rende noto la Videa che ha fatto ricorso in appello nei confronti della decisione presa in primo grado dalla Commissione di revisione cinematografica.

leggi tutto
Multa spagnola per gli sms

Multa spagnola per gli sms

Le autorità antitrust spagnole hanno ingiunto Telefonica, Vodafone e Orange al pagamento totale di una multa di 120 milioni di euro per una riduzione dei prezzi dei messaggi di testo nel periodo compreso tra 2000 e 2009.

leggi tutto
Frequenze tv: il bando al vaglio europeo

Frequenze tv: il bando al vaglio europeo

Il documento è stato trasmesso alle autorità europee per il parere definitivo che l’Autorità confida possa arrivare “in tempi brevi”. Lo schema di provvedimento è condizione per chiudere la procedura di infrazione avviata dalla Commissione europea nei confronti dell’Italia.

leggi tutto
Agcom vara la par condicio elettorale

Agcom vara la par condicio elettorale

Il 24 febbraio si voterà per il nuovo Parlamento, ma la campagna elettorale già infervora, anche in tv. Così Agcom ha varato i termini di par condicio per regolare la presenza degli esponenti di partito sul piccolo schermo. Le norme vanno rispettate sin dalle prossime ore.

leggi tutto
Ue, Samsung sotto esame per i brevetti

Ue, Samsung sotto esame per i brevetti

Joaquin Almunia si concentra su Samsung: entro fine anno il gruppo coreano potrebbe essere al centro di una indagine delle autorità Antitrust continentali in merito a un uso non regolamentare dei brevetti in dote.

leggi tutto