Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del mondo con i suoi 3,3 chilometri di...
Rai, rivoluzione canone e pubblicità

Rai, rivoluzione canone e pubblicità

La nuova Rai prende forma. Un futuro senza pubblicità e con il canone pagato in base al reddito , secondo quanto scrive il Corriere della Sera . Dopo i 150 milioni chiesti dal governo all’azienda...

L’infinito, su carta, all’asta

L’infinito, su carta, all’asta

In tempi di crisi anche la cultura, o meglio la poesia, fa ineluttabilmente capitale. Considerazione leopardiana, quanto mai calzante se a finire all’asta è una delle tre copie sinora riconosciute...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Smartphone e tablet, la nuova via a internet

Smartphone e tablet, la nuova via a internet

Si naviga sempre più attraverso i dispositivi mobili: tablet e cellulari di ultima generazione raccolgono ormai il 20% del traffico web mondiale (+30% rispetto a dodici mesi fa). Viceversa, i personal computer perdono terreno e si attestano al 73% del traffico (-10% su base annua).

leggi tutto
[Flash] Il Grande e potente Oz vince come miglior trailer

[Flash] Il Grande e potente Oz vince come miglior trailer

Il Grande e potente Oz ha vinto come miglior Trailer 3D ai Trailer d’Oro 2012, il premio promosso dalla rivista cinematografica Primissima in collaborazione con Anec. The Walt Disney Company Italia riceverà nei prossimi giorni a Roma il riconoscimento per uno dei film più attesi della prossima stagione.

leggi tutto
Kodak riesce a vendere i brevetti

Kodak riesce a vendere i brevetti

L’icona della fotografia in bancarotta, venderà i suoi brevetti per la tecnologia delle immagini digitali per 525 milioni di dollari. Ad acquistarli un consorzio guidato da Intellectual Ventures e Rpx Corp di cui fanno parte anche Apple, Google e Research in Motion.

leggi tutto
Iran, Khamenei arriva su Facebook

Iran, Khamenei arriva su Facebook

Anche la massima autorità religiosa del paese, il rappresentante di Dio in terra, l’ayatollah Ali Khamenei è ora sui social network. Già presente su Instagram, attraverso il suo account Twitter si è propagata in rete la notizia della pubblicazione della sua pagina Facebook.

leggi tutto
Google e l’Europa vicini al patto antitrust

Google e l’Europa vicini al patto antitrust

Il commissario europeo per la Concorrenza prova un’ultima mediazione con Google, ora più che mai disposta a collaborare per evitare una multa salata da parte dell’Ue. Pubblicità, risultati di ricerca ed elusione del diritto d’autore sono al centro del dibattito tra le due parti.

leggi tutto
Rcs rifà il piano industriale

Rcs rifà il piano industriale

Più digitale per aumentare la redditività e rilanciare i ricavi, 100 milioni di nuovi tagli e 300 milioni di investimenti nel rilancio. Questo la ricetta di Pietro Scott Jovane per Rcs Mediagroup che nel 2015 stima di arrivare a un fatturato di 1,6 miliardi.

leggi tutto
[Flash] Fieg comunica il calendario dei quotidiani per le feste

[Flash] Fieg comunica il calendario dei quotidiani per le feste

La Fieg comunica il calendario di uscita dei giornali quotidiani in occasione delle prossime festività: martedì 25 dicembre: nessun giornale e chiusura delle rivendite. Santo Stefano: nessun giornale e chiusura delle rivendite. A Capodanno: nessun giornale e chiusura delle rivendite, mente per l’Epifania chiusura facoltativa delle rivendite dalle ore 13.

leggi tutto
Produttore hard: la Tommasi era consenziente

Produttore hard: la Tommasi era consenziente

“Sara non è stata né costretta né violentata, ha accettato ed era cosciente quando è venuta a girare il film”. Così il produttore Federico De Vincenzo replica alle parole di Rocco Siffredi che nei giorni scorsi lo aveva accusato di aver sfruttato la soubrette.

leggi tutto