YouTube disfida le indie, video oscurati
Google fa sul serio e ha presentato alle case discografiche indipendenti un documento per la distribuzione dei diritti d’autore nel suo nuovo servizio di musica in streaming via YouTube . Se...
Seattle, convivenza legale tra Uber e i taxi
Se in Europa le difficoltà per Uber sembrano non fare altro che aumentare, negli Stati uniti la società può registrare una piccola vittoria. L a città di Seattle, che a marzo aveva messo fuorilegge...
[Flash] Nastro d’argento, premiato anche il casting director
Per la prima volta quest'anno sarà assegnato il 28 giugno a Taormina il Nastro d'Argento per i casting director, un premio chiesto dall'Uicd con il sostegno di 300 registi e produttori italiani....
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Quattro in corsa per The Space Cinema
Da Francia e Regno Unito arrivano le prime offerte per l’acquisizione di The Space Cinema, catena di multisala controllata dalla famiglia Benetton e Mediaset. Per le 350 sale cinematografiche sono in corsa le francesi Pathé e Axa Private Equity, e le inglesi Vue Entertainment e Odeon-Uci Cinemas.
Iran, quotidiano sospeso per intervista a Khomeini
Il quotidiano Varash è stato sospeso su ordine del Consiglio di sorveglianza sulla stampa iraniana per aver pubblicato una vecchia intervista fatta da un oppositore della Repubblica Islamica, Emad Ram, all’ayatollah Ruhollah Khomeini negli anni ‘80.
Facebook apre ai video spot automatici
A breve, Facebook darà via libera ai messaggi pubblicitari in video che compariranno nei feed degli utenti. Gli spot si azioneranno in automatico e per spegnerli gli utenti dovranno cliccare su un apposito pulsante. Dureranno 15 secondi.
Odg: respinta reiscrizione di Farina
Il Consiglio regionale lombardo dell’Ordine dei giornalisti ha respinto la domanda di reiscrizione, presentata da Renato Farina. La decisione è stata presa “dopo attenta valutazione del comportamento di Farina in questi ultimi anni e dopo la sua audizione”
Alemanno caccia i critici dalla sua pagina web
Niente voci avverse, almeno su internet. Il sindaco di Roma ha deciso di fare piazza pulita delle voci critiche tra i suoi contatti social. Così da Twitter sono spariti i follower meno ortodossi e il sindaco, per l’epurazione, si è guadagnato l’appellativo di AleBanno.
Rai, disturbi in Lombardia a causa della tv privata
Da lunedì in Piemonte e in Lombardia, si stanno registrando problemi nella ricezione del segnale Rai. Il problema riguarda, oltre ad alcune zone del Piemonte, anche buona parte della provincia di Varese. Come ha riferito la stessa Rai “il segnale della Rai è disturbato da una televisione locale”.
[Flash] Vasco annuncia su Facebook: torno sul palco
Vasco Rossi sta meglio e promette concerti nel 2013. Rispondendo alla domanda di un fan che gli chiede: ”ma alla fine veramente non farai più date? O solamente non farai più tour ma qualche concerto ci sarà lo stesso???”, su Facebook il Blasco scrive: ”Grazie per l’augurio. Mi sto rimettendo …dall’infortunio. Sarò in forma per il prossimo anno e sicuramente ci sarà qualche concerto. V.R.”.
Viber a quota 140 milioni
Viber festeggia il raggiungimento di un importante traguardo: dopo circa due anni dalla prima versione, l’applicazione mobile di messaggistica e chiamate voip multi piattaforma è ora utilizzato da oltre 140 milioni di utenti in tutto il mondo.
Twitter sorride, supera i 200 milioni di utenti
Traguardo raggiunto e superato, per Twitter, che nelle scorse ore ha valicato la soglia dei 200 milioni di iscritti. A comunicarlo è stato lo stesso social network, ovviamente con un ‘cinguettio’ da 140 caratteri: “Siete l’energia del pianeta, vi siamo grati per il sostegno”
Banda larga, obiettivo Ue 2013
La Commissione Ue ha lanciato le priorità per l’agenda digitale per il 2013. Tra queste, ha annunciato la commissaria responsabile Neelie Kroes, l’aumento degli investimenti nella banda larga con la definizione di un ”nuovo e stabile ambiente normativo”.
[Flash] Elisa candidata all’Oscar grazie a Tarantino
Elisa è fra i prenominati candidati all’Oscar come miglior canzone originale . Ancora qui, la...
Uk, X Factor diventa hot
È polemica sull’X Factor inglese. Una delle concorrenti, Lorna Bliss, si è esibita nel brano di Britney Spears Till The World Ends, ma si è spinta troppo oltre, con movenze molto erotiche in braccio ai giurati.