[Flash] Calcio storico, ciak a Firenze
Ciak a Firenze per The Tourist , il film del regista americano Evan Oppenheimer, sul calcio storico fiorentino. L'attore protagonista è Brett Dalton, conosciuto per la serie tv Marvel's Agents of...
L’oblio di Google, link via a fine giugno
Google inizierà a rimuovere i primi link dal motore di ricerca in Europa a partire da fine mese , in osservanza alla recente sentenza della Corte Ue che riguarda il riconoscimento del diritto...
Marco Carta direttore artistico ad Amici?
Tra anticipazioni sui direttori artistici di Amici , Marco Carta informa della sua Splendida ostinazione : non solo il nuovo brano musicale ma la voglia di ritornare ad Amici 2014-2015 , la nuova...
Disinformational
Brand Journalism
Internet e la sua storia nel museo virtuale
The Big Internet Museum è il primo museo online interamente dedicato ad internet e al web. Ha da poco aperto al pubblico le sue porte digitali e può essere visitato gratuitamente a qualsiasi ora di qualunque giorno. E’ stato concepito da Tbwa\Neboko in collaborazione con Mediamonks.
Instagram, foto a terzi e pubblicità agli utenti
Da metà gennaio cambieranno le politiche di Instagram sulla gestione dei contenuti e dei dati degli iscritti. Il servizio permetterà a terzi l’utilizzo delle immagini scattate dagli utenti. I dati degli iscritti verranno usati per favorire le inserzioni pubblicitarie sul sito.
Berlusconi scende nell’arena di Santoro
Ormai è una vera e propria invasione di programmi in cui c’è Silvio Berlusconi ed un intervistatore. Dopo D’Urso, del Debbio e Vespa a gennaio dovrebbe essere la volta di Michele Santoro: trattative avanzate sono in corso per la partecipazione a Servizio Pubblico.
I papiri del Mar Morto si leggono su internet
Cinquemila immagini di frammenti dei celebri rotoli del Mar Morto sono ora disponibili online, al sito Deadseascrolls.org.it. A 65 anni dal loro ritrovamento accidentale, le praziose carte sono state digitalizzate.
Ducati correre ancora con Gecod
E’ online la nuova versione del portale Ducati, ancora una volta a cura di Gecod. La società guidata da Luca Amendola, Marco Pirruccio e Luca Brunetti, realizza e aggiornacostantemente dal 2010 il portale e la relativa piattaforma per la gestione dei contenuti digitali.
Tornano i Solidi idioti, pensando all’America
La coppia dei Soliti Idioti torna al cinema dal 20 dicembre e punta a bissare il successo della prima pellicola. Ora Francesco Mandelli e Fabrizio Biggio, che da Mtv sono arrivati al grande schermo, pensano anche ad un sequel in inglese da girare a New York.
Samsung-Apple, pari e patta sui brevetti
Per il momento, la partita sui brevetti tecnologici tra Apple e Samsung è terminata a reti inviolate. In California, la casa sudcoreana ha vinto un round importante, evitando qualsiasi bando sui 26 gadget hi-tech incriminati dalla Mela.
Libri per le donne, quotidiani agli uomini
Le donne leggono più libri, gli uomini scelgono i quotidiani, ma i lettori più accaniti sono i giovani tra gli 11 e i 14 anni. E’ il quadro dei lettori italiani tracciato dall’Annuario Istat 2012. Si legge un quotidiano almeno una volta a settimana il 52,1%.
Twitter e Nielsen insieme per gli ascolti via social
Un accordo tra Twitter e Nielsen negli Stati Uniti per creare un parametro di valutazione della tv che si basi sul coinvolgimento degli utenti del social network. Lo annuncia Twitter sul suo blog. Il nuovo standard di valutazione sarà disponibile dall’autunno 2013.
Strage di Newton, salta prima di Tarantino
Ieri, la prima dell’attesissimo Django Unchained, il western di Quentin Tarantino che sbarcherà in italia il 17 gennaio, è stata annullata per rispetto delle 27 persone che hanno perso la vita durante la strage nella scuola di Newton, nel Connecticut.
In Europa la rete è social
l 52% degli italiani che usano internet ha scritto messaggi su Facebook o Twitter negli ultimi tre mesi in linea con la media Ue, mentre il 55% si informa online. E’ quanto emerge da uno studio presentato oggi da Eurostat sull’uso di internet nell’Ue nel 2012.
[Flash] Ad Argentero il Gianduiotto d’Oro
Sarà l'attore torinese Luca Argentero a ricevere il Gianduiotto d'Oro , riconoscimento assegnato...