Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del mondo con i suoi 3,3 chilometri di...
Il Garante regola i pagamenti mobili

Il Garante regola i pagamenti mobili

Più tutele per chi fa acquisti via dispositivi mobili, effettuando pagamenti online da terminali in movimento.  Il Garante per la privacy ha stabilito le nuove regole del settore , disciplinando il...

Taodue prepara la fiction su Yara

Taodue prepara la fiction su Yara

Con la regia di Alexis Sweet sarà realizzata una miniserie tv sul tragico omicidio di Yara Gambirasio. “Il prossimo inverno aprirà il set di una miniserie che la Taodue Film da tempo stava...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Chiesti 6 mesi per Google

[Flash] Chiesti 6 mesi per Google

Il sostituto procuratore generale di Milano ha chiesto ai giudici di confermare la condanna a 6 mesi per violazione della privacy a carico di 3 dirigenti di Google in relazione all’immissione nella rete di un video con disabile deriso e picchiato dai suoi compagni in una scuola di Torino.

leggi tutto
Giornalisti incarcerati, in tutto il mondo

Giornalisti incarcerati, in tutto il mondo

La Turchia detiene il maggior numero di giornalisti imprigionati rispetto al resto della comunità internazionale. Ad affermarlo è un rapporto del Comitato di protezione dei giornalisti, un’organizzazione non governativa con sede negli Stati Uniti. In totale sarebbereo 232.

leggi tutto
Grillini: si ricontano i votanti online

Grillini: si ricontano i votanti online

A meno di una settimana dalla chiusura delle urne telematiche delle Parlamentarie, si addensano le ombre del flop sulla consultazione. Questo, per lo meno, sarebbe il responso parziale di un conteggio autogestito avviato su Facebook da simpatizzanti della rete.

leggi tutto
Il rap in tv, presentato da Nina Zilli

Il rap in tv, presentato da Nina Zilli

E’ tutto pronto per il debutto degli Mtv Hip Hop Awards, una evento dedicato alla musica rap italiana e non solo. Protagonisti rappper e freestyler, che si contenderanno vari premi. Sarà compito di Nina Zillistemperare con un tocco di grazia e femminilità, presentando la serata.

leggi tutto
Anche Lenovo pensa alla produzione a stelle e strisce

Anche Lenovo pensa alla produzione a stelle e strisce

Dopo anni e anni passati a osservare una vera e propria migrazione dei centri produttivi in Cina da parte di un gran numero di aziende, si sta assistendo a qualche piccolo cambiamento. Oltre a Apple, anche l’azienda cinese aprirà un nuovo centro produttivo in North Carolina e poi in Germania.

leggi tutto
Dsk: chiuso l’accordo tra Diallo e New York Post

Dsk: chiuso l’accordo tra Diallo e New York Post

Non c’è stato solo l’accordo che ha messo fine al caso giudiziario che ha travolto l’ex numero uno dell’Fmi, accusato di stupro di una cameriera. E’ stata raggiunta un’intesa anche per la causa avviata da Diallo contro il quotidiano, che l’aveva definita una prostituta.

leggi tutto
Stallman: Ubuntu è diventato uno spyware

Stallman: Ubuntu è diventato uno spyware

Le recenti scelte tecnologiche di Canonical per Ubuntu trasformerebbero il sistema operativo basato su Linux “in uno spyware”. Lo avrebbe riferito Richard Stallman, fondatore di Free Software Foundation, a fronte della nuova feature.

leggi tutto
Facebook, goodbye alla democrazia

Facebook, goodbye alla democrazia

Il sondaggio lanciato la scorsa settimana non ha raggiunto il quorum dei 300 milioni di votanti, così il social network abbandona per sempre le consultazioni pubbliche sui cambiamenti della sua policy. D’ora in avanti, Mark Zuckerberg potrà fare esclusivamente di testa propria.

leggi tutto
Microsoft nella mischia per i brevetti di Kodak

Microsoft nella mischia per i brevetti di Kodak

E’ ufficialmente cominciata l’asta per le licenze sulle tecnologie di Kodak. La casa produttrice di materiale fotografico è in liquidazione, e dopo l’offerta presentata dalla strana coppia Google-Apple, ora è la volta di Microsoft, decisa a non farsi sfuggire la ghiotta svendita.

leggi tutto