Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del mondo con i suoi 3,3 chilometri di...
Festival di Roma a rischio crisi

Festival di Roma a rischio crisi

Tempo di crisi anche per il Festival del film di Roma. E nonostante i film proposti nelle varie edizioni, l’arrivo nella Capitale delle star hollywoodiane e la cura del direttore artistico  Marco...

Papa Francesco si riscopre Twitt-star

Papa Francesco si riscopre Twitt-star

Oltre 14 milioni di persone seguono il Pontefice su Twitter, all’account @pontifex . Ad aprire il profilo era stato Benedetto XVI, ma l’attività web della Santa Sede è esplosa con Papa Francesco,...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Dici smartphone e intendi il mondo

Dici smartphone e intendi il mondo

Nel caso ci fosse bisogno di conferme: i cellulari intelligenti sono il vero simbolo del decennio da poco iniziato, il secondo del Duemila. Nel 2012 saranno 717 milioni gli smartphone venduti in tutto il mondo, con un aumento del 45% rispetto all’anno precedente. Lo dice un’indagine Idc.

leggi tutto
Le 5 leggende padrone del botteghino

Le 5 leggende padrone del botteghino

Nulla cambia in vetta alla classifica dei film più visti in Italia. Per il secondo fine settimana consecutivo, il botteghino è dominato da Le 5 leggende. Il cartoon firmato da Dreamworks ha strappato biglietti per 1,8 milioni di euro tra giovedì e domenica.

leggi tutto
Italiani vivono connessi e social

Italiani vivono connessi e social

Italiani sempre più connessi in rete, anche grazie alla diffusione degli smartphone. Nel 2012 l’utenza del web ha raggiunto un il tasso di penetrazione al 62,1%. Inoltre quasi la metà della popolazione utilizza almeno un social network. E’ quanto emerge dal rapporto Censis.

leggi tutto
Truffa sui contributi per editoria, indagato Verdini

Truffa sui contributi per editoria, indagato Verdini

L’onorevole del Pdl Denis Verdini è indagato, come editore, per truffa aggravata allo Stato in merito a una serie di contributi pubblici erogati alle testate giornalistiche dal 2002 al 2012. La vicenda è quella che aveva portato ai sequestri nei confronti de Il Giornale della Toscana.

leggi tutto
Commodore 64, buon trentesimo compleanno

Commodore 64, buon trentesimo compleanno

Ha trent’anni, ma ancora resiste nel Guinness dei primati come il pc più venduto nella storia: il Commodore 64 è sbarcato nei negozi di tutto il mondo alla fine del 1982. C’è chi continua a sfornare programmi che girano sulla macchina.

leggi tutto
Twitter, addio per sempre alle foto di Istagram

Twitter, addio per sempre alle foto di Istagram

Da oggi in poi non è più possibile pubblicare le foto da Instagram verso Twitter attraverso il veicolo delle Twitter Cards, ovvero il sistema che permette a chi vuole scrivere un tweet di allegare un contenuto in maniera diretta, senza dover porre un ulteriore link.

leggi tutto
Fede: nessuna buonuscita da Mediaset

Fede: nessuna buonuscita da Mediaset

Emilio Fede, dopo la destituzione dal suo incarico di direttore del Tg4, non ha mai sottoscritto accordi economici con l’azienda Mediaset che prevedessero corrispettivi pari 700mila euro annui come erroneamente riportato in alcuni articoli. E’ quanto afferma il suo avvocato.

leggi tutto
Travaglio e Il Fatto arrivano in tv

Travaglio e Il Fatto arrivano in tv

Mercoledì prossimo arriva la tv del Fatto quotidiano. A ospitarla sarà un circuito di televisioni regionali, oltre che il sito. Condurrà Marco Travaglio, vicedirettore della testata, accompagnato da ospiti come Padellaro, Gomez, ma anche Milena Gabanelli e Riccardo Iacona.

leggi tutto
Schicchi, muore il re del porno italiano

Schicchi, muore il re del porno italiano

“Adesso Riccardo Schicchi è in paradiso con Moana Pozzi”. Così Ilona Staller, in arte Cicciolina, ha voluto ricordare il re del porno italiano Riccardo Schicchi, nonchè suo talent scout, morto a 60 anni dopo una lunga malattia.

leggi tutto
Il 2012 d’oro di Samsung, re del mobile

Il 2012 d’oro di Samsung, re del mobile

Samsung ha di che festeggiare. La compagnia sudcoreana, nel solo trimestre estivo, ha registrato un fatturato di 48 miliardi di dollari, mentre le previsioni per dicembre dicono di un giro d’affari in crescita a doppia cifra, con utili al +50%.

leggi tutto