L’estate fiacca il botteghino, non Maleficent
Fine settimana dal profilo decisamente minore per i cinema italiani, che patiscono l’avvicinarsi dell’estate e vedono le sale semi-deserte. Il film più visto del week-end è stato ancora una volta...
[Flash] Iran ai Mondiali, Rouhani la segue su Twitter
Iran-Nigeria è la prima partita dei Mondiali 2014 a essere finita in pareggio: 0-0 . Il presidente iraniano Hassan Rouhani si congratula con i calciatori della sua squadra attraverso un tweet ,...
Clementino fa il rap a Un posto al sole
Arriva un ospite d’eccezione nel cast di Un posto al sol e . Le anticipazioni della soap opera svelano infatti la partecipazione straordinaria di Clementino, che si unirà agli attori della soap in...
Disinformational
Brand Journalism
X Factor: vincono Chiara e gli ascolti
Tutto secondo copione per il gran finale di X Factor, giunto alla sesta edizione, che venerdì sera...
Natale, regali tra device e viaggi online
Imposte e debiti assorbono una fetta crescente delle tredicesime con la spesa destinata ai consumi per il periodo natalizio. A salvarsi sarà lcommercio elettronico italiano e il turismo in rete, settori che crescono im media del 30% rispetto al 2011.
Guardia di Finanza, ora tocca a Facebook
La guardia di Finanza ha avviato verifiche su Facebook Italia aprendo un controllo fiscale amministrativo. Si tratta del riscontro di un corretto adempimento degli obblighi tributari in Italia, esattamente come avvenuto qualche giorno fa con Google.
L’Iran diventa digitale con il suo YouTube
L’Iran darà vita a un portale web dedicato ai video, sul modello di YouTube, in salsa islamica. L’intenzione di Teheran, spesso al centro di polemiche per la limitazione d’accesso a internet, è quella di fare da grancassa alla cultura locale e islamica.
Washington Post, il futuro è paywall
Uno degli ultimi grandi quotidiani Usa che propone gratuitamente i suoi contenuti online, si prepara a invertire la rotta. Alle prese con un calo della raccolta pubblicitaria sul cartaceo, sta valutando l’ipotesi di introdurre nel 2013 abbonamenti per i lettori che utilizzano internet.
Elisa annuncia su Facebook: sono incinta
“Io, Andrea ed Emma Cecile siamo entusiasti di annunciare che la nostra famiglia a breve si allargherà. Un piccolo nuovo arrivo sta per rendere ancora più viva la nostra esistenza…” La cantante Elisa ha fatto sapere ai suoi fan di essere incinta con un post su Facebook.
La pubblicità si prepara alle nebbie del 2013
L’Italia è ancora in crisi, e così il suo settore pubblicitario, che anche il prossimo anno vedrà ridursi il suo fatturato del 2,5%. Lo dicono le stime di Havas Media, secondo cui nel 2013 tra spot, banner e affissioni, il ricavato dell’adv tricolore sarà di 7,5 miliardi di euro.
Video hard in rete, insegnante chiede risarcimento al sito
Un milione di euro di risarcimento: è quanto ha avanzato l’insegnante della provincia di Lecce al sito che quattro anni fa pubblicò un video dove la professoressa si faceva toccare il fondoschiena da alcuni allievi.
[Flash] Cusenza nuovo direttore de Il Messaggero
Virman Cusenza è il nuovo direttore del quotidiano Il Messaggero. Cusenza, già direttore de Il Mattino di Napoli, prende il posto di Mario Orfeo, a sua volta nominato direttore del Tg1. Cusenza aveva già lavorato al quotidiano romano tra il 1998 e il 2007 nella redazione politica.
Lerner saluta, con polemica, L’Infedele
“Lunedì sarà l’ultimo Infedele: largo ai giovani! Dopo più di dieci anni, e quasi 350 puntate, lunedì 10 dicembre 2012 L’Infedele saluta e toglie il disturbo”. Sono le prime parole a caldo, sul suo blog, dopo le voci circolate sul possibile spostamento in seconda serata.
Google e Apple in coppia per Kodak
Eastman Kodak chiude i battenti e due big della net economy cercano di accaparrarsi quel che resta della gloriosa compagnia fotografica. Google e Apple hanno offerto 500 milioni di dollari per aggiudicarsi i preziosi brevetti della società, ormai in liquidazione.
Piazza Fontana, Manara la disegnò così
Mercoledì 12 dicembre, in occasione del 43° anniversario della strage di piazza Fontana, il museo del Fumetto a Milano esporrà lo storico graphic novel Un fascio di bombe, sceneggiato da Alfredo Castelli e Mario Gomboli e illustrato da Milo Manara