Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla melatonina che combatte il jet lag....
Il sorriso, contagioso, di Facebook

Il sorriso, contagioso, di Facebook

I sentimenti da social network travalicano il mondo virtuale fino a toccare realmente le persone : lo sostiene uno studio congiunto della Cornell Univesity e della University of California, secondo...

Apple apre ai Bitcoin su iPhone

Apple apre ai Bitcoin su iPhone

Bitcoin sta riconquistando la fiducia dei più importanti marchi hi-tech e, dopo le disavventure di primavera, quando fallì uno dei più importanti centri di cambio causando perdite per decine di...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Tecnologia e creatività vanno a braccetto

Tecnologia e creatività vanno a braccetto

Secondo una recente indagine di Microsoft e Waggener Edstrom oltre l’88% degli italiani sente la mancanza di uno sbocco creativo. Secondo molti però la tecnologia e le applicazioni interattive creative e artistiche rappresentano un aiuto concreto.

leggi tutto
Facebook Messenger su Android, senza account

Facebook Messenger su Android, senza account

L’aggiornamento dell’applicazione Facebook per sistemi Android prevede l’introduzione di un nuovo tipo di profilo, basato sul numero di cellulare dell’utente, con la possibilità di scambiare messaggi con i propri contatti (via Facebook Messenger) senza aver aperto l’account.

leggi tutto
Posta elettronica al controllo dell’Fbi

Posta elettronica al controllo dell’Fbi

Chiunque negli Usa utilizzi la posta elettronica è virtualmente sotto sorveglianza delle autorità federali. A svelarlo è William Binney della National Security Agency. Le autorità sarebbero in grado di rintracciare qualsiasi cosa attraverso un programma di sorveglianza e intercettazioni.

leggi tutto
Usa, Russa e Cina si contendo internet

Usa, Russa e Cina si contendo internet

Internet è patrimonio di tutti. Ma chi ne detta le regole di funzionamento? Man mano che diventa sempre più fondamentale nella vita di tutti, i governi vogliono controllare questo meccanismo di interconnessione globale. La partita si gioca a Dubai.

leggi tutto
Cinema, si fa lo sconto studenti

Cinema, si fa lo sconto studenti

A partire dal 2013, tutti gli studenti delle scuole secondarie in possesso della Carta dello studente avranno diritto a una riduzione del 40% sul prezzo massimo del biglietto nelle giornate dal lunedì al mercoledì

leggi tutto
Repubblica.it prova la scommessa paywall

Repubblica.it prova la scommessa paywall

Il sasso è lanciato: Repubblica.it sta pensando di adottare un sistema di accesso dei contenuti a pagamento. A dirlo non è un analista di settore qualsiasi, ma Carlo De Benedetti, fondatore e fino a poche settimane fa plenipotenziario del Gruppo Espresso, che controlla il quotidiano.

leggi tutto
Skyfall, un grande successo inglese

Skyfall, un grande successo inglese

Il 23esimo film della saga di James Bond rimpingua le casse della Sony e, mentre si avvicina sempre di più ai 900 milioni di dollari in incassi globali, diventa il maggiore successo di tutti i tempi in Gran Bretagna.

leggi tutto
Facebook e Twitter litigano per Instagram

Facebook e Twitter litigano per Instagram

Bisticciare per delle foto. E’ quel che sta succedendo ai due social network più conosciuti: Facebook negherà a Twitter di pubblicare gli scatti di Instagram. Il motivo? Probabilmente la volontà di Mark Zuckerberg & Co. di non disperdere il potenziale della app fotografica.

leggi tutto
McAfee arrestato in Guatemala

McAfee arrestato in Guatemala

John McAfee è stato arrestato ieri dalla polizia del Guatemala con l’accusa di ingresso illegale nel paese. Il fondatore dell’omonima società informatica era fuggito dal Belize e giunto in Guatemala, dove avrebbe voluto richiedere asilo politico.

leggi tutto