Bitcoin di Silk Road messi all’asta
Il governo statunitense metterà in vendita 18 milioni di dollari di Bitcoin che erano stati sequestrati dall'Fbi con la chiusura di Silk Road , il mercato nero online per droghe e beni illegali, a...
[Flash] Alice Rohrwacher presidente di giuria per l’Opera prima a Venezia
Sarà la regista italiana A lice Rohrwacher, vincitrice dal Gran Premio della giuria all'ultimo Festival di Cannes, a presiedere la giuria internazionale del premio Venezia Opera prima Luigi De...
Uber punta alle tariffe di Londra
Tariffe a Milano come Londra. E' questo l'obiettivo di Uber che vorrebbe lanciare a Milano il suo servizio Uber Taxi , già attivo nella capitale britannica, con tariffe meno care di quelle...
Disinformational
Brand Journalism
Cinecittà, accordo vicino tra studios e sindacati
Interoute porta il firewall sulla nuvola
Interoute ha lanciato sul mercato Next Generation Firewall, una piattaforma, posizionat all’interno del cloud, che il servizio consente alle imprese di vedere esattamente ciò che sta accadendo nel loro firewall a protezione della rete.
Nokia sempre più in salsa Windows con Lumia 620
Si allarga la collaborazione tra Nokia e Microsoft. La casa finlandese ha presentato un altro smartphone dotato Windows 8: ecco dunque 620, il più piccolo della famiglia Lumia, che insieme ai fratelli maggiori vorrebbe mettere in discussione il duopolio Samsung – Apple.
National Geographic Collection, foto all’asta
The art of exploration, l’arte di esplorare: è il titolo dell’asta indetta da Christie’s a New York dove il 6 dicembre verranno battute oltre 200 immagini tra fotografie storiche, dipinti e illustrazioni provenienti dalla National Geographic Collection.
Ponti e De Luca in corsa per l’Oscar dei corti
Il turno di notte lo fanno le stelle, il cortometraggio diretto da Edoardo Ponti e scritto da Erri De Luca, è entrato nella short-list degli 11 titoli che si contenderanno la nomination alpremio Oscar per il migliore cortometraggio.
Radiohead, film online per beneficenza
La band inglese ha collaborato al progetto della messa online di un film-concerto interamente girato da un gruppo di fan il 29 settembre di un anno fa alla Roseland Ballroom di New York. Tutto gratis, anche se i promotori del progetto hanno chiesto di versare un’offerta per Haiti.
[Flash] Nokia Siemens smantella in Germania
Nokia Siemens Network sta programmando la chiusura di sedici siti della sua divisione tedesca, specializzata nello sviluppo delle infrastrutture. La liquidazione di Services GmbH comporterebbe la perdita di mille posti di lavoro (circa il 12% del totale).
Boldi: i Cesaroni mi hanno copiato
“I Cesaroni è completamente ispirato alla serie che facevo io, Un ciclone in famiglia. Dicono di aver preso un format spagnolo, ma che cosa c’è di spagnolo in una fiction dove parlano romano ed è ambientata alla Garbatella?”.
Referendum finale per Facebook
Sette giorni di tempo per decidere se gli utenti di Facebook potranno ancora decidere su questioni varie ed eventuali riguardanti il sito, dalle norme sulla privacy alla sicurezza, per finire con le nuove grafiche. Se non si raggiunge il quorum del 30%, il social avrà pieni poteri.
Gmail arriva aggiornata per Apple
Google ha annunciato un aggiornamento dell’app per l’uso del servizio di posta elettronica Gmail su iPhone e iPad che prevede, tra le altre, la possibilità di gestire fino a cinque account. Per chi già usa l’app, non basta fare un aggiornamento ma serve scaricare la versione nuova dall’App Store.
Google la risoluta, sfida all’antitrust
Che l’antitrust faccia le sue scelte, ma in fretta. E che Apple segua la sua strada, con o senza la collabotazione di Mountain View. Questo in sintesi il pensiero di Eric Schmidt, presidente esecutivo di Google, su due dei fronti caldi che riguardano la sua compagnia.
Telecom, sull’offerta Sawiris decide il cda
Difficile decifrare il reale interesse di Sawiris verso Telecom italia, o una parte del suo pacchetto azionario. “Ha parlato molto, ma sta al consiglio esaminare la proposta. Fino a qui, ha formulato solo un’offerta molto generica”, ha detto il presidente Telecom, Franco Bernabé