Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (7 agosto 2025)

Italia approva il ponte di collegamento tra Sicilia e terraferma L’Italia ha dato il via libera finale al progetto del ponte sullo Stretto di Messina che diventerà il ponte sospeso più lungo del mondo con i suoi 3,3 chilometri di...
Nokia dirà addio per sempre ai cellulari

Nokia dirà addio per sempre ai cellulari

Il brand Nokia scomparirà dal settore degli smartphone nei prossimi mesi, frutto dell'acquisizione della divisione Devices & Services da parte di Microsoft . Le novità sono emerse da un...

LinkedIn alla sbarra per la privacy violata

LinkedIn alla sbarra per la privacy violata

LinkedIn dovrà fare i conti con una denuncia per violazione della privacy dei suoi utenti. Lo ha annunciato un giudice distrettuale di San Jose, in California, specificando che il social network per...

Dalla tv al lavoro, verso l’integrazione

Dalla tv al lavoro, verso l’integrazione

Un grazie a Hotel 6 stelle : sei ragazzi con sindrome di Down, di un’età compresa fra i 19 e i 31 anni, al lavoro in un hotel romano, seguiti passo passo dalle telecamere di Rai 3, grazie a questo...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
La falla di Twitter libera i messaggi fasulli

La falla di Twitter libera i messaggi fasulli

Un baco che permette di mandare messaggi spacciandosi per un altro utente sta torturando gli iscritti a Twitter. Basta conoscere il numero di telefono cellulare associato all’account di qualcuno e il gioco è fatto, si può utilizzare quello stesso account, in pratica piratandolo.

leggi tutto
Natale di crisi, ma gli auguri sono hi-tech

Natale di crisi, ma gli auguri sono hi-tech

A dicembre, in totale, gli italiani spenderanno 36,8 miliardi di euro, oltre il 3% in meno rispetto al 2011. Se perà il Natale 2012 si veste di grigio, gli italiani non rinunciano certo a farsi gli auguri, in particolare attraverso sms e social network.

leggi tutto
Nokia vende casa per combattere la crisi

Nokia vende casa per combattere la crisi

Nokia ha messo in vendita il suo quartier generale di Espoo, in Finlandia. La dismissione dell’immobile fa parte del piano di ristrutturazione finanziaria della compagnia, da anni in crisi economica. La costruzione di vetro e acciaio passerà di mano per 170 milioni di euro.

leggi tutto
Il cinema di Bollywood torna a Firenze

Il cinema di Bollywood torna a Firenze

Amitabh Bachchan, il leggendario attore indiano sarà ospite dell’unico festival italiano dedicato interamente al cinema indiano, il River to River – Florence Indian Film Festival, che si svolgerà dal 7 al 13 dicembre nel capoluogo toscano.

leggi tutto
Bond non è un esperto di informatica

Bond non è un esperto di informatica

Kevin Curran ha analizzato l’ultimo film di James Bond, Skyfall. Curran non è proprio riuscito a digerire alcune rappresentazioni improprie delle nuove tecnologie, che gli hanno fatto andare per traverso il film.

leggi tutto
Telecom, parte la scommessa in fibra ottica

Telecom, parte la scommessa in fibra ottica

Telecom Italia si concentra sulle connessioni superveloci e lancia i servizi a fibra ottica di ultima generazione, la così detta Fiber to the cabinet, che permette la trasmissione di 30 megabit al secondo in download e di 3 megabit in upload.

leggi tutto
Stampa d’Egitto incrocia le braccia contro Morsi

Stampa d’Egitto incrocia le braccia contro Morsi

Un giorno di sciopero per protestare “contro la tirannia” del nuovo presidente, Mohammed Morsi. Questa l’iniziativa della stampa egiziana per dimostrare il proprio malcontento per le misure repressive dello Stato nei confronti dei dissidenti e verso la bozza della nuova Costituzione.

leggi tutto
Sallusti resta ai domiciliari, niente carcere

Sallusti resta ai domiciliari, niente carcere

L’ex direttore di Libero e de Il Giornale, Alessandro Sallusti, sconterà la sua condanna a quattordici mesi per diffamazione nella casa di Daniela Santanchè, a Milano. Il giornalista, nonostante le sue reiterate richieste, non finirà in prigione.

leggi tutto
La Guardia di Finanza sul web contro i pirati

La Guardia di Finanza sul web contro i pirati

Massiccia operazione della Guardia di Finanza, che ha oscurato nel nostro Paese i portali Torrenteactor.net e Torrents.net, limitando così in maniera importante lo scambio di musica e film pirata. I due siti sono accusati di elusione ripetuta del diritto d’autore online.

leggi tutto
iTunes Store alla conquista di 56 paesi

iTunes Store alla conquista di 56 paesi

Arriva Natale e Apple allarga i suoi orizzonti commerciali con l’apertura di iTunes Store in 55 paesi nel mondo. Tra questi, il più importante è senza dubbio la Russia, nuovo mercato per l’hi-tech mondiale. Un’operazione enorme dal punto di vista tecnico e commerciale.

leggi tutto
Il Manifesto, è il momento di vendere

Il Manifesto, è il momento di vendere

AAA il Manifesto vendesi. E’ il titolo dell’annuncio che compare in prima pagina sul quotidiano, da tempo in profonda crisi. Una provocazione? Niente affatto: dopo 10 mesi di amministrazione controllata il giornale è effettivamente in vend

leggi tutto