Kickstarter e The Guardian racimolano fondi per il giornalismo
Una nuova intesa marchia il mondo dell’informazione e prova a determinare alcune strade future: Kickstarter, la più nota piattaforma di crowdfunding del web, e The Guardian , quotidiano britannico...
Ncsi, la miglior serie anche in Europa
Ncis è lo show più visto al mondo: la serie tv della Cbs, già seguita in America, è anche il drama con più telespettatori al di fuori dei propri confini. Un dato che è stato confermato con la...
[Flash] Harrison Ford è s’infortuna sul set di Star Wars
Harrison Ford è stato ricoverato ieri. Era sul set delle riprese di Star Wars: Episodio VII , vicino Londra. L’attore si è “ infortunato alla caviglia ” colpendo una porta idraulica negli studi di...
Disinformational
Brand Journalism
Ballmer e Microsoft si godono Windows Phone 8
Steve Ballmer, presidente e gran capo di microsoft, si è detto più che soddisfatto delle vendite di Windows Phone 8, che sarebbero quattro volte superiori ai risultati ottenuti nei primi mesi di vita dal predecessore, Seven.
[Flash] Silvia Grilli, nuovo direttore di Grazia
A partire dal 6 dicembre, Silvia Grilli sarà il nuovo direttore di Grazia. Dopo le prime esperienze professionali a La Notte, L’Indipendente e il Giornale, diventa nel 1998 caporedattore attualità di Anna e caporedattore centrale di Cosmopolitan. Ha collaborato inoltre con Il Foglio, Epoca e testate straniere, tra cui The Guardian, The New York Observer e The New York Sun. E’ stata inviato speciale di Panorama e dal 2005 condirettore di Grazia.
Il Regno Unito tra nuove regole e stampa libera
Dopo lo scandalo intercettazioni che ha coinvolto il colosso News International, in Gran Bretagna c’è chi pensa a una nuova legge che ridefinisca il potere e le norme per il mondo dell’informazione, limitandone le capacità intrusive, ma il premier Cameron non è d’accordo.
X Factor: Chiara, Ics, Davide e Cixi in finale
I concorrenti che approdano alla doppia finale della sesta edizione di X Factor sono Chiara, Ics,...
Phishing sconfitto grazie ai browser
E’ una delle tecniche più utilizzate per mettere in atto le truffe online. Le recenti versioni dei browser più diffusi consentono di ridurre notevolmente la percentuale di successo di questo genere di attacco informatico, come conferma il risultato dell’analisi eseguita dagli Nss Labs.
Belen e Imu, l’Italia cercata su Yahoo!
Antipolitica, tasse e gossip. Questa l’Italia del 2012 vista attraverso le ricerche su Yahoo!. Gli internauiti nostrani non si sono comunque fatti mancare Facebook, meteo e oroscopo che occupano il podio delle parole più cliccate sul rivale di Google.
La Siria spegne le luci del web
E buio fu. Tutti i siti internet siriani, al momento, risultano irraggiungibili e offline. A riferirlo sono i gestori di rete e gli esperti informatici occidentali, tra cui il capo della F-Secure Mikko Hypponen. Difficile trovare la causa del black out,che potrebbe essere stato voluto dal governo.
La nicchia e-book si tinge di tricolore
Entro la fine dell’anno, il 3% della popolazione italiana sopra i 14 anni leggerà libri in formato elettronico, su e-reader o tablet. A fare la stime è l’Associazione italiana degli editori, secondo cui il mercato degli e-book è in crescita, nonostante le reticenze e la crisi del settore librario.
Polizia, generalità dall’hotel via web
Il Garante della privacy ha dato parere favorevole sullo schema di decreto riguardante la comunicazione esclusivamente per via telematica alle autorità di pubblica sicurezza dell’arrivo di persone che alloggeranno in strutture ricettive.
[Falsh] Approvata nomina Orfeo al Tg1
Il cda Rai ha approvato la nomina di Mario Orfeo alla direzione del Tg1 , per cinque voti a...
Lebedev cerca partner per quotidiani inglesi
Il magnate russo proprietario del quotidiano The Independent e del pomeridiano londinese Evening Standar, ha dichiarato al Times di essere alla ricerca di un partner di minoranza, a causa delle costanti perdite.
Il derby della Mole raccontato da Topolino
Simpatico aneddoto, quello legato a Juventus-Torino grazie al celebre fumetto Disney. L’imminente derby piemontese, infatti, è stato anche una storia con protagonisti i più noti personaggi di Paperopoli, che assistono alla sentitissima partita.