Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il gelato alla melatonina di Sorrento, una dolce innovazione contro il jet lag

Nella vivace atmosfera della costiera sorrentina una gelateria storica ha lanciato una curiosa innovazione, pensata per i turisti che vengono a visitare la penisola da oltreoceano: un gelato alla melatonina che combatte il jet lag....
La poligamia raccontata da un reality

La poligamia raccontata da un reality

Un patriarca, quattro mogli e quasi venti figli: sono i protagonisti del docu-reality di Real Time Io e le mie mogli , in onda in prima serata. La serie racconta le vicende della famiglia Brown, che...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] A2A vende azioni Metroweb

[Flash] A2A vende azioni Metroweb

A2A ha esercitato l’opzione di vendita della propria quota del 25,7% di Metroweb: l’acquirente é F2i Reti Tlc, già azionista di maggioranza della società fornitrice di fibra ottica e proprietaria della rete milanese. Mediante l’esercizio dell’opzione, A2A incasserà entro dicembre circa 60 milioni di euro.

leggi tutto
Windows Store, app gratis con un click

Windows Store, app gratis con un click

La protezione del Windows Store è stata craccata. Alcui siti riportano l’esistenza di uno strumento di hacking noto come Wsservice_crk, che permette di rendere complete e funzionanti le versioni prova delle applicazioni presenti nel negozio digitale della casa di Redmond.

leggi tutto
Torino, qui i film del festival hanno successo

Torino, qui i film del festival hanno successo

La battaglia tra il Festival di Roma e il Torino Film Festival persegue con i dati di spettatori e film visti. Meno 15% di incassi rispetto al 2011 all’Auditorium di Renzo Piano, mentre sotto la Mole +12,6% di incassi, +10% di accrediti nel primo week-end.

leggi tutto
Il cybercrime ha sempre successo

Il cybercrime ha sempre successo

Il crimine informatico, da inizio anno a questa parte e nel corso degli ultimi tre mesi in particolare, si è dato parecchio da fare causando danni di vasta portata su scala globale. Symantec conferma in particolare l’aumento considerevole dei siti web bloccati.

leggi tutto
Centro studi contro il potere delle macchine

Centro studi contro il potere delle macchine

Nasce all’università di Cambridge il Centre for the Study of Existential Risk che si concentrerà sui “quattro grandi rischi” che minacciano l’esistenza della specie umana. Ovvero l’intelligenza artificiale, il cambiamento climatico, la guerra nucleare e le biotecnologie negative. 

leggi tutto
Google e Icoa, acquisizione fantasma

Google e Icoa, acquisizione fantasma

Come non detto: Google ha smentito le voci sull’acquisto di Icoa per 400 milioni di dollari. La notizia era circolata nelle scorse ore, ma il quartier generale del motore di ricerca ha poi calmato le acque rivelandone l’infondatezza.

leggi tutto
Il Regno Unito pazzo d’amore (e sesso), online

Il Regno Unito pazzo d’amore (e sesso), online

Il mercato delle relazioni e del sesso via internet, in Inghilterra, vale ormai 170 milioni di sterline l’anno, in crescita costante del 6%. Siti per appuntamenti, più o meno romantici, chat, forum, valgono ormai una fortuna e contano circa 9 milioni di utenti attivi.

leggi tutto
Salute, gli italiani cercano la cura in rete

Salute, gli italiani cercano la cura in rete

Hanno utilizzato una community online, un gruppo su social network o condotto una qualsiasi attività legata alla salute utilizzando il web. Gli utilizzatori di risorse sociali in linea per parlare e confrontarsi su temi sanitari in Italia nel 2012 risultano essere il 82% di chi ha una connessione.

leggi tutto
Samsung, ora anche Ericsson fa causa

Samsung, ora anche Ericsson fa causa

Dopo Apple, anche Ericsson fa causa presso una corte Usa a Samsung per violazione dei brevetti. Il procedimento, spiega il gruppo svedese in una nota, avviene “dopo quasi due anni di negoziati conclusi senza un accordo”.

leggi tutto
Hp e Autonomy, azionista apre contenzioso legale

Hp e Autonomy, azionista apre contenzioso legale

Hp aveva anninciato una consistente svalutazione, oltre 8 miliardi di dollari, del valore di acquisto della software house. Ora un azionista di Hp ha aperto un contenzioso civile contro l’azienda, rea di non aver tutelato i propri azionisti con l’acquisizione di Autonomy.

leggi tutto