Path lancia i messaggi in autodistruzione
I social network guardano con attenzione alla privacy, sempre più al centro delle preoccupazioni degli utenti, e per questo Path ha deciso di sperimentare un servizio chat in cui i messaggi si...
Il peso economico del cybercrime
La criminalità informatica pesa sull'economia globale : con danni alle imprese che vanno dal furto di proprietà intellettuale ad attacchi hacker mirati, il cybercrime costa circa 445 miliardi di...
[Flash] Marcus, dai Paypal a Facebook per la chat
Il presidente di Paypal, David Marcus, lascia. Marcus entrerà in Facebook , come responsabile delle attività di messaggistica . ' 'Siamo molto contenti di poter lavorare con David '' affermano dal...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Cisco compra il cloud di Meraki
Cisco Systems ha annunciato di aver comprato una società specializzata nelle attività di cloud computing, Meraki, per 1,2 miliardi di dollari. E’ stata fondata nel 2006 da membri del Massachusetts Institute of Technology, Meraki andrà a costituire la punta di diamante del nuovo Cloud Networking group di Cisco.
L’Agcom misura la velocità di internet
Il Misura Internet Speed Test dell’Autorità garante per le telecomunicazioni consente di effettuare, per le linee di accesso a internet da postazione fissa e per tutti i sistemi operativi un test rapido che verifica la banda in download, la banda in upload e il ritardo.
Formigoni, in tv, litiga con tutti
Lite fuori onda tra Roberto Formigoni e la sua portavoce durante il programma Cristina Parodi Live in onda su La7. “O spacchi la faccia alla Parodi o ti licenzio” avrebbe detto il governatore rivolto a Gaia Carretta. Insulti e parole pesanti anche per la conduttrice.
False app Apple su Google Play, che lancia Music
Un episodio curioso, lo scorso sabato, ha coinvolto Apple e Google. False applicazioni della Mela sono comparse su Play, il negozio online di BigG. Per alcune ore, gli utenti hanno trovato sul sito di Mountain View programmi contraffatti normalmente disponibili su iTunes.
Wikipedia, l’enciclopedia con la correzione
Consultabile gratuitamente online, in poco più di un decennio Wikipedia è diventata l’enciclopedia più letta del mondo. Si è però scoperto che alcune delle maggiori corporation del mondo correggono le voci che le riguardano per togliere notizie negative o imbarazzanti.
Gubitosi mette pressione ai direttori Rai
Luigi Gubitosi è stato chiamato alla direzione generale della Rai per rimetterne in sesto la struttura e, con la collaborazione del presidente Annamaria Tarantola, risanarne i disastrati conti. Dopo le nuove nomine effettuate in estate, presto sarà la volta dei direttori di rete.
Spotify, grazie al baco la musica è gratis
Con l’arrovo in Italia, per gli utenti non è solo possibile ascoltare in streaming la musica, ma addirittura scaricarla gratuitamente. In questo caso non si tratta di un nuovo servizio pensato da Spotify, ma di una falla all’interno del sistema.
Tarantino e il lungo promo di Django unchained
E’ cominciata la lunga campagna promozionale di Quentin Tarantino per Django Unchained , settimo...
Roma, il Festival delle polemiche
Hanno destato non poche polemiche i premi assegnati dalla giuria del concorso a conclusione del Festival di Roma. In particolare per i due importanti premi dati a E la chiamano estate di PaoloFranchi: quello per la regia e quello per l’interpretazione femminile, a Isabella Ferrari.
Aaron Sorkin pensa Jobs in sole tre scene
Lo sceneggiatore americano Aaron Sorkin ha dichiarato in una recente intervista che il lungometraggio sulla vita del co-fondatore di Apple, Steve Jobs, si concentrerà su tre momenti chiave della carriera del protagonista. Tre scene soltanto, per raccontare un’esistenza.
Bezos è l’uomo d’affari dell’anno
L’amministratore delegato di Amazon, è l’uomo d’affari del 2012. Il verdetto è del magazine Fortune, che ha sottolineato l’abilità con cui il manager ha “dato sempre priorità agli obiettivi di lungo termine rispetto alla profittabilità di breve termine”
L’azzardo sui social, un gioco per 170 milioni
Il social gambling è un fenomeno in forte crescita, che coinvolge ormai 170 milioni di persone nel mondo. Il gioco d’azzardo 2.0 sta incrementando utenza e mercato, e il suo giro d’affari potrebbe arrivare a 2,5 miliardi di dollari l’anno nel 2015.