Trent’anni di Acchiappafantasmi a Hollywood
Tempo di compleanni per Ghostbusters . Il film culto uscì l’8 giugno 1984 e contribuì al rilancio in grande stile (e con grandi incassi) di Hollywood all’inizio degli anni ‘80, dopo il difficile...
[Flash] A.A.A. cercasi direttore per l’Agenda digitale
Venerdì è stato aperto l’avviso pubblico per la selezione del nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale. Il successore di Agostino Ragosa verrà scelto tra coloro che presenteranno la...
La Cia arriva su Twitter e Facebook
La Cia sbarca su Twitter e Facebook . “Non possiamo né confermare né smentire che questo sia il nostro primo tweet ” , ironizza nel suo cinguettio d’esordio l’agenzia di spionaggio Usa, il cui...
Disinformational
Brand Journalism
Mondadori ha il mal di bilancio
L’editoria italiana boccheggia e i suoi colossi non fanno eccezione. Così, Mondadori deve fare i conti con un bilancio negativo a tre quarti del 2012. Da gennaio a settembre, la compagnia di Segrate ha registrato un utile netto consolidato di 16,1 milioni di euro (-63,5% su base annua).
Apple, la garanzia è di due anni
Alla fine Cupertino ha ceduto sul caso garanzia e ha chinato davanti alle richieste dell’Antitrustitaliana: la non-applicazione della garanzia biennale a carico del venditore è illegale, oltre a non fornire informazioni chiare sulla copertura di assistenza aggiuntiva a pagamento.
Anche la radio diventa digitale
Grandi cambiamenti anche per la radio: nel 2013, diremmo addio alla radio AM/FM per dare il benvenuto alla frequenza Digital Audio Broadcast. Grazie all’impegno di alcuni imprenditori radiofonici anche in Italia è in arrivo questa nuova frequenza che in Europa è già stata sviluppata.
Uomo dell’anno, in copertina c’è Rihanna
Quasi nuda sulla cover dell’edizione di GQ di dicembre dedicata al Man of the Year. E’ Rihanna, che si copre solo con una giacca di pelle nera appoggiata sulle spalle. Le cover successive saranno dedicate ai canditati.
A Roma è il giorno di Twilight
Ormai l’attesa è finita: Breaking Dawn – Part 2, ultimo capitolo della saga di Twilight si svela al pubblico. Al Festival di Roma è l’ora dell’anteprima del film che sarà in sala da domani. Nella capitale tutta la giornata sarà dedicata alla trilogia, con proiezioni ed eventi speciali.
McAfee, dall’antivirus all’omicidio
Uno dei più conosciuti programmatori di software antivirus, John mcAfee, è ricercato dalla polizia del belize per omicidio. McAfee, fondatore del celebre programma che porta il suo stesso nome, dopo aver raggiunto il successo planetario ha venduto la sua azienda a Intel.
Cartello dei prezzi elettronica, multa Ue in arrivo
Sei realtà del mondo dell’elettronica, tra cui Philips e Lg Electronics, saranno multate entro la fine del mese dall’Unione Europea per aver messo in atto pratiche di cartello fissando i prezzi dei televisori a tubo catodico.
McConaughey deperisce per il set
Il cambiamento per Matthew McConaughey appare significativo. L’attore americano impegnato sul set di The Dallas Buyers Club ha perso 14 chili per interpretare il personaggio di Ron Woodroof, un tossicodipendente malato di Aids.
[Flash] Angry Birds Star Wars piace agli utenti
Angry Birds Star Wars fa recond di download. A sole tre ore dal lancio, l’app è infatti diventata la più scaricata di Rovio, la casa produttrice del gioco. L’applicazione è disponibile a 89 centesimi su App Store, 99 su Windows Phone, mentre su Android è gratuita.
Usa, pugno duro con la censura iraniana
Il Dipartimento di Stato americano ha ufficializzato nuove sanzioni dirette al governo iraniano e ai suoi ministeri della cultura e delle comunicazioni per la censura verso i mezzi di comunicazione e internet.
Telecronaca della nazionale, Bizzotto sostituisce Gentili
Staffetta in nazionale, ma questa volta non riguarda un numero 10 del campo. Italia-Francia, amichevole di domani a Parma, sarà l’occasione per l’avvicendamento del telecronista della Rai, da Bruno Gentili a Stefano Bizzotto.
Il fisco francese alle calcagna di Amazon
Problemi di tasse per Amazon. Il portale di e-commerce più grande al mondo avrebbe evaso contributi allo stato francese per un valore di 252 milioni di dollari. Il fisco d’Oltralpe, constata la scorrettezza della compagnia americana, ha inviato un documento alla Sec.