Sony torna regina dei videogame casalinghi
Dopo otto anni di rincorsa, Playstaion torna a essere la console più venduta, permettendo a Sony di battere la concorrenza di Nintendo. Ps4 ha chiuso il primo trimestre del 2014 distribuendo 18,7...
[Flash] I Beatles tornano in sala rimasterizzati
A Hard Day's Night dei Beatles compie 50 anni e torna , in versione restaurata e digitalizzata, nei cinema. Dal 9 all'11 giugno uno dei film musical i più conosciuti della storia del cinema, con la...
Sour Cristina, l’inedito è un plagio?
Un’ accusa di plagio ai danni di Suor Cristina . Fresca vincitrice di The Voice of Italy 2014 , con un consenso popolare ai massimi livelli, la religiosa si trova di fronte a una scelta, se portare...
Disinformational
Brand Journalism
Frana senza fine per Bbc e le sue news
Dopo il direttore generale Entwistle, lo scandalo pedofilia priva Bbc anche del direttore e del vice direttore dell’area News. Helen Boaden e Steve Mitchell hanno la colpa di non aver fermato un servizio andato in onda lo scorso sabato su Newsnight, che diffamava Lord McAlpine.
Il Bond di Skyfall è da record d’incassi
Uno 007 da primato. Skyfall, l’ultimo film su James Bond, ha superato tutti i ventitré episodi precedenti della serie, strappando biglietti per 87,8 milioni di dollari nei primi tre giorni di proiezione negli Stati Uniti. Il primo week-end in sala del film è stato da record.
Scoppia la pace tra Apple e Htc
Si ferma la faida tra Apple e Htc, impegnate in un duro scontro giudiziario sui brevetti delle tecnologie mobili. Le due società hanno siglato un accordo decennale sull’utilizzo dei rispettivi software che permetterà a entrambe di concentrarsi sullo sviluppo dei prodotti.
Sawiris sonda il terreno, Telecom sorride
Telecom Italia ha ricevuto una manifestazione d’interesse da parte di Naguib Sawiris, che ha messo sul piatto 5 miliardi di euro per l’acquisto di una quota di minoranza nella compagnia di tlc. Il cda societario, incalzato da Consob, si è limitato a prendere atto dell’offerta.
La scure antitrust su Feltrinelli e Mediaworld
Pratiche scorrette e possibili clausole vessatorie, con queste accuse Feltrinelli e Mediaworld sono finite sotto indagine dell’Antitrust. L’Autorità ha aperto due procedure per valutare le condizioni dei contratti online delle due compagnie, che danneggerebbero i clienti.
Mtv Ema, il palco è per Taylor Swift
A Francoforte gli Mtv Europe Musica Awards, uno tra i riconoscimenti musicali più importanti dell’emittente televisiva. Grande favorita della serata era Rihanna, ma ha dovuto cedere il passo a Taylor Swift, la bionda promessa della musica pop-country statunitense.
Rcs, tumulti e sciopero nel comparto magazine
I giornalisti del comparto hanno risposto indicendo per il 12 novembre uno sciopero, al fine di protestare contro il piano industriale di Scott Jovine, nuovo ad della compagnia, che prevede una ristrutturazione completa delle attività del gruppo.
Romney perde anche su Facebook
l candidato repubblicano sconfitto da Barack Obama lo scorso 6 novembre è arrivato a perdere circa 593 seguaci su Facebook all’ora. L’ex governatore del Massachusetts ha ora 12 milioni di fan su Facebook, venti milioni in meno del presidente Barack Obama.
Google scolpisce il doodle con Rodin
Il motore di ricerca festeggia le opere di Auguste Rodin con un doodle apposito che riprende una delle sue sculture più famose, Il pensatore. Il tutto a centosettantadue anni esatti dalla nascita dell’artista francese.
Apple paga per l’orologio
Cupertino avrebbe plagiato il celebre orologio delle ferrovie svizzere nel quadrante dell’ora per la nuova versione del sistema operativo, iOs 6. Ora ci sarebbe un possibile accordo monetario tra le due aziende per l’utilizzo dell’orologio: la cifra record si aggirerebbe tra i 17 e i 21 milioni di dollari.
Addio alle armi (letterarie) per Philip Roth
Stop ai romanzi e, in generale, alla scrittura creativa. La decisione di Philip Roth di abbandonare la scena letteraria mondiale fa discutere. Lo scrittore statunitense ha annunciato il suo ritiro dalle scene, confermato anche dal suo editore, Houghton Mifflin.
El Pais, licenziati giornalisti via e-mail
Hanno appreso via e-mail che sono stati licenziati. Sono 129 lavoratori del principale quotidiano spagnolo che hanno ricevuto sabato la comunicazione che l’azienda ha già fornito il loro nome all’ufficio del lavoro di Madrid.