Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Telefonica compra Gvt e mira al Brasile

Telefonica compra Gvt e mira al Brasile

E’ partita la lunga strategia di conquista di Telefonica al mercato delle telecomunicazioni brasiliane. Il primo passo è stato il completamento dell’acquisto di Gvt, avvenuto in giornata con la definizione dell’accordo con Vivendi, che cederà la controllata al colosso iberico per 7,2 miliardi di euro tra contanti e azioni.

leggi tutto

Microsoft licenzia, ancora

Dopo aver annunciato le misure per la riduzione della propria forza lavoro, e licenziato i primi 13mila dipendenti provenienti da Nokia, l’azienda di Redmond ha infatti licenziato altre 2100 persone sul totale del taglio previsto di 18mila posti di lavoro.

leggi tutto

Amazon beffa Google e acquista .buy

D’ora in poi, l’utilizzo esclusivo del dominio web .buy apparterrà ad Amazon. Il colosso dell’e-commerce ha battuto sul tempo Google, assicurandosi un’estensione potenzialmente molto efficace per il proprio business. 

leggi tutto

Warner Bros. pronta ai tagli anti-crisi

Problemi di bilancio e, soprattutto, di organico per Warner Brothers. La compagnia dedita all’intrattenimento ha annunciato un’importante riduzione del personale. La casa di produzione taglierà 900/1000 posti di lavoro nei prossimi mesi.

leggi tutto

[Flash] Warner Bros. taglia posti di lavoro

La Warner Bros. Entertainment starebbe per tagliare tra i 900 e i mille posti di lavoro. Lo riporta la rivista Variety nella sua edizione online, citando fonti vicine all’operazione. Il taglio, che riguarderebbe più del 10% dei 9mila dipendenti della casa di produzione cinematografica, sarebbe previsto tra fine ottobre e inizio novembre.

leggi tutto

[Flash] Sempre meno Mediobanca in Rcs

Prosegue la discesa di Mediobanca in Rcs. L’istituto si è portato al 6,2% del gruppo editoriale a fine giugno, secondo quanto emerge nei risultati di esercizio della banca. La posizione di Mediobanca all’assemblea di maggio di Rcs era dell’8,75%, diluitasi poi poco sotto l’8% in seguito alla conversione delle azioni risparmio. L’istituto era al 14,93% del gruppo editoriale nel giugno 2013.

leggi tutto

Alibaba corre al rialzo verso la Borsa

C’è fermento in Cina, per la quotazione di Alibaba sul mercato azionario. La domanda, nelle fasi preliminari del procedimento, ha superato le attese e la compagnia ha deciso di alzare il prezzo di ciascuna azione a 66-68 dollari, a dispetto dei 60-66 iniziali.

leggi tutto

Come non ascoltare gli U2 propinati da Apple

Molti dei clienti Apple e degli utenti iscritti a iTunes nei giorni scorsi si erano innervositi parecchio, constatando che il nuovo album degli U2 – Song of innocence -, distribuito gratuitamente proprio in partnership con la Mela, era stato caricato automaticamente sul proprio account.

leggi tutto

Microsoft padrone di Minecraft

Affare fatto. Dopo le voci degli ultimi giorni, Mojang, start-up svedese nata nel 2009 e ideatrice del videogame Minecraft, ha confermato di essere stata acquisita da Microsoft per una cifra vicina ai 2,5 miliardi di dollari. 

leggi tutto

Google non compra eBay

Non c’è alcun interesse concreto da parte di Google per l’acquisto di una importante quota azionaria di eBay. A dichiararlo è stata la compagnia d’aste online, smentendo le voci circolate negli ultimi giorni che volevano il motore di ricerca in procinto di far proprio il 40% del servizio di e-commerce.

leggi tutto

Yahoo! sotto tiro della Casa Bianca

In pieno periodo d’azione di Prism (anno 2008), che raccoglieva i dati degli internauti di mezzo mondo, spiandone movimenti, e-mail e comunicazioni, Yahoo! fu minacciato con multe da 250mila dollari giornaliere dal governo americano qualora non avesse aderito al progetto.

leggi tutto

Internet torna a far sorridere l’adv

Nel mese di luglio il saldo del mercato pubblicitario digitale italiano è tornato in attivo, chiudendo con un +4,4%. Tutti i comparti hanno dato il loro contributo, a partire dal web, il cui giro d’affari di settore è salito del 3% su base annua. Meglio ancora hanno fatto smartphone (+12,1%) e tablet (+42,5%).

leggi tutto
Exit mobile version