AT&T Utili per tre miliardi, in calo
Nel terzo trimestre dell’anno, AT&T ha detto di avere registrato utili per 3 miliardi di dollari (58 centesimi per azione), in calo dai 3,81 miliardi (72 centesimi per azione) dell’anno prima. Al netto di voci straordinarie, i profitti per azione sono scesi a 63 da 66 centesimi contro attese degli analisti per 64 centesimi
Audizione alla Camera: sostegno all’editoria per innovazione e lavoro
I fondi pubblici per l’editoria vanno mantenuti e utilizzati per creare innovazione e lavoro. Questa la posizione espressa dalle associazioni di categoria di editori e giornalisti ascoltate in Commissione Cultura alla Camera, nell’ambito dell’esame della proposta di legge presentata dal M5S per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria.
(Flash) Germania più investimenti nel digitale
“Ci prepariamo a capire come fare piuù investimenti”. Lo ha detto la cancelliera Angela Merkel, commentando il taglio delle stime dei principali istituti tedeschi sul pil della Germania. Merkel ha anche citato provvedimenti relativi alla sburocratizzazione, l’agenda digitale, e le sfide energetiche come tasselli decisivi dell’economia tedesca.
UE: da oggi reti fisse e banda larga più libere e meno costose
Banda larga e telefonia con meno burocrazia, meno oneri, risparmi e maggiore concorrenza. Sono norme che entrano in vigore subito quelle varate dalla Commissione UE oggi. Si è varata una maggiore liberalizzazione del mercato al dettaglio per l’accesso alla telefonia fissa e di quello all’ingrosso per la raccolta delle chiamate in postazione fissa, oltre alla ridefinizione di due mercati della banda larga per limitare gli oneri regolamentari.
Scuole solo 16% con la banda larga
Il presidente Anie Marcello Pacifico ha fatto un quadro fosco delle condizioni in cui versano le scuole italiano sul fronte tecnologico, chiedendo investimenti seri e corposi. “Se il Governo vuole davvero informatizzare le procedure scolastiche e in particolare quelle relative alla didattica deve decidere di stanziare un corposo finanziamento nella Legge di Stabilita’ di fine 2014” ha detto Pacifico.
Rcs raccoglie pubblicità per Blurum
Un accordo preliminare non esclusivo per gestire la raccolta pubblicitaria sulle properties di Blurum da parte di RCS. Il portale che utilizza le ricerche per fidelizzare premiare e dare risposte quasi ragionate alle ricerche nel mese di giugno ha totalizzato circa 160 milioni di pagine viste secondo i dati Audiweb.
Sicurezza digitale 800 mila euro stanziati in Lombardia
I comuni lombardi che sono stati fusi e che hanno esigenze di migliorare la sicurezza digitale hanno a disposizione in gruzzoletto stanziato dalla Regione. La legge che ha unito i comuni, volontariamente o perché con troppi pochi abitanti, ha reso impossibile per questi comuni accedere agli stanziamenti esistenti in questo settore e quindi la Lombardia ha fatto uno stanziamento ad hoc. In sostanza è stato creato il progetto Voucher digitale con un fondo di 800 mila Euro per operazioni di configurazione dei sistemi e dei loro componenti come infrastrutture, reti dati e fonia, apparati, banche dati, applicativi software e approvvigionamento licenze.
HP si divide in due società
Hewlett-Packard Co. si sta dividendo in due società, una focalizzata nel segmento computer e device personali, e un altra focalizzata sui servizi tecnologici come la memorizzazione dei dati, server e software, che dovrebbe secondo l’azienda portare una forte redditività. L’azienda californiana ha licenziato decine di migliaia di dipendenti negli ultimi anni a causa delle vendite in calo.
Ok europeo all’acquisizione di WhatsApp da parte di FB
Via libera dall’antitrust europeo all’acquisizione di WhatsApp da parte di Facebook per 19 miliardi di dollari. La commissione ha sostnzialmente ritenuto che il mercato delle applicazioni di messaggistica sia sufficientemente ampio da non rischiare una eccessiva concentrazione su un unico operatore dopo l’acquisizione.
Fastweb, 450mila clienti a 100 mega
Due milioni di clienti sulla rete fissa di cui 450 mila collegati con la fibra a 100 mega per Fastweb. E ora un miliardo di investimento per raggiungere il 30% della popolazione.
JPMorgan violati 83 milioni di conti
I dati personali e sensibili di 83 milioni di clienti della banca statunitense JPMorgan sono stati violati. Si tratta della bellezza di 78 milioni di persone e 7 milioni di imprese. L’istituto ha ammesso una violazionedei suoi sistemi informatici. Per gli hacker è uno dei colpi più grassi della storia.
Coi fondi europei parte veloce la banda ultralarga
Lo sviluppo della banda ultralarga può partire subito. Lo ha detto a Napoli il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Graziano Delrio nel corso del convegno Cambiarexcambiare.
Brand Journalism