Assassin’s Creed, arriva il terzo capitolo
Uscirà questo autunno, il 28 ottobre 2014, il nuovo capitolo di Assassin’s Creed intitolato Unity. Ad annunciarlo all’Electronic Entertainment Expo in corso a Los Angeles, la casa produttrice Ubisoft che sta lavorando da almeno tre anni al seguito di uno dei videogiochi più amati dal grande pubblico.
Kim Dotcom: ricompensa milionaria a chi aiuta
La ricompensa è sostanziosa: ben 5 milioni di dollari. Tanto ha offerto Kim Dotcom a chiunque sia in grado di fornire le prove della corruzione e delle violazioni della legge che, a dire del fondatore di Megaupload, si sono verificate nell’operazione che ha portato al suo arresto.
Il bancomat Bitcoin alla conquista di Roma
Una scatola di un paio di metri d’altezza per una tonnellata di peso, posizionata al centro della Stazione Termini, sarà il primo distributore italiano di Bitcoin. La moneta virtuale arriverà nel nostro Paese il 26 giugno, con la posa del distributore automatico.
Poligrafici verso un nuovo stato di crisi
Continuano i problemi finanziari e organizzativi per Poligrafici Editoriale. La società controllata dal gruppo Riffeser-Monti, che pubblica le testate Qn, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno e il giornale web Quotidiano.net, si appresta a varare un nuovo stato di crisi.
Google e Skybox, uniti per davvero
Mancava la conferma ufficiale, è arrivata anche quella: Google ha acquisito Skybox Imaging, società specializzata in mappature satellitari ad alta definizione, per una cifra vicina ai 500 milioni di dollari. “Nel tempo, speriamo che la tecnologia di Skybox ci aiuti a migliorare l’accesso a internet”, hanno dichiarato da Mountain View.
Le trame fiscali di Apple sotto controllo dell’Ue
La Commissione europea sta indagando sul sistema di società finanziarie che fanno capo ad Apple e permettono alla compagnia americana di ridurre al minimo le tasse pagate nel Vecchio Continente. Bruxelles e Cupertino non confermano l’apertura dell’inchiesta, ma gli approfondimenti sono in atto.
GoDaddy a grandi passi verso Wall Street
Tutto pronto o quasi per la quotazione in Borsa di GoDaddy, società internet di hosting che ha presentato i documenti richiesti alla Sec, che gestisce il mercato azionario americano. La compagnia mira a raccogliere 100 milioni di dollari.
Le librerie giapponesi arrivano in Italia
La giapponese Culture Convenience Club si prepara ad approdare in Italia con un nuovo format di librerie, le Tsutaya. Il lancio partirà da Alba, la città del tartufo molto apprezzato dal fondatore Muneaki Masuda. La diffusione proseguirà a Milano e in altre città italiane.
Amazon paga online e tiene il tempo di PayPal
Il tenzone a PayPal è lanciato: Amazon ha svelato il suo nuovo servizio per i pagamenti via internet, che permetterà agli utenti registrati di usare i dati delle carte di credito salvati sul suo portale senza passare da altre piattaforme.
[Flash] Pierre Dutilleul nuovo presidente della Fep
La Federazione degli editori europei, che raccoglie 28 associazioni nazionali dell’Unione europea, tra cui l’Associazione Italiana Editori, ha eletto a Vilnius il suo nuovo presidente: Pierre Dutilleul, direttore relazioni esterne di Editis, secondo più grande gruppo editoriale francese. “Non dobbiamo dimenticare che l’editoria è un settore di servizi e, quindi, un settore creativo, e a noi che ne siamo i responsabili va il compito di individuare, favorire, attirare e sviluppare la fedeltà dei quei talenti che rendono il libro, anche in tempi di crisi, un bene primario”.
Apple crolla in Borsa, ma è un trucco
Qualche giorno fa, il titolo Apple era scambiato a Wall Street a circa 650 dollari per azione, mentre nella mattinata di martedì 10 giugno il prezzo di ogni cedola è sceso sino a 93 dollari. Un tracollo… programmato. La compagnia ha infatti effettuato uno split azionario: da ogni titolo ne sono stati ricavati sette.
Sony pensa Playstation in realtà virtuale
Dopo aver sbancato il mercato con Playstation 4, di gran lunga la console più venduta nell’ultimo anno e capace di battere senza apprensioni la concorrenza di Nintendo Wii U e di Xbox One di Microsoft, Sony allarga le sue frontiere e si prepara a lanciare un casco per la realtà virtuale.
Brand Journalism