Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Un’innovazione per telefonate e navigazione senza interruzioni

Un’innovazione per telefonate e navigazione senza interruzioni

La rivista Nature Physics ha pubblicato una ricerca sulla tecnologia a onde circolari che potrebbe ridurre drasticamente i salti di linee dati. Quindi telefonate e navigazione senza discontinuità. Il risultato si deve al gruppo coordinato dall’ingegnere italiano Andrea Alù, che lavora negli Stati Uniti nell’università del Texas.

leggi tutto
Cardani ancora incerto sul Wifi

Cardani ancora incerto sul Wifi

Nonostante il nostro Paese sia indietro di vent’ani per la connettività pubblica e l’accessibilità nei luoghi pubblici, il presidente dell’autorità per le comunicazioni Cardani ha ancora dei dubbi sul da farsi. “Il wi-fi è un potentissimo canale di fidelizzazione dell’utente. In un Paese come il nostro, una sua diffusione darebbe una spinta alla domanda di servizi e contenuti. Dunque sono a favore, ma vorrei valutare bene i dettagli. Non è ben chiaro, ad esempio, quali potrebbero essere gli effetti della promozione del wi fi gratuito su tutto il territorio nazionale rispetto ai piani di investimento degli operatori telefonici nelle infrastrutture di nuova generazione”.

leggi tutto
Rubava dalle prepagate e riciclava col poker online

Rubava dalle prepagate e riciclava col poker online

Un sofisticato sistema di riciclaggio di denaro rubato da carte prepagate è stato scoperto dai carabinieri di Osimo, Ancona. Vittime decine di persone per centinaia di prelievi fraudolenti. Il bottino è di decine di migliaia di Euro. L’inchiesta è partita dalla denuncia di un residente  di Osimo per il furto di 500 euro dalla sua carta prepagata.

leggi tutto
Google e Inbox la nuova posta mobile

Google e Inbox la nuova posta mobile

Google introduce Inbox un servizio che mette in evidenza le parti più importanti di una email, come numeri di telefono, situazione del volo, immagini. Lo annuncia l’azienda attraverso un post nel proprio blog. Evidentemente leggere le email è ormai troppo lungo e difficile e quindi serve un sistema che consenta di vedere subito le parti più interessanti. Triste ma vero.

leggi tutto
Nella nuvola di sensori

Nella nuvola di sensori

Si svolgerà a Cagliari il 17 e il 18 ottobre E-Privacy 2014, l’evento che tratta tutte le tematiche della privacy in rete e che che nell’edizione di quest’anno pone al centro l’Internet delle cose, droni e cybercontrollo.

leggi tutto
Fabric porta le app su Twitter

Fabric porta le app su Twitter

Una evoluzione per molti versi scontata ma che porta Twitter in una nuova dimensione. Dick Costolo AD diTwitter ha annunciato la nascita di Fabric, il luogo virtuale in cui gli sviluppatori potranno creare app collegate al social. In pratica non esisterà più solo Twitter come siamo abituati a conoscerlo ma ci saranno applicazioni collegate a Twitter sia per l’autenticazione sia per lo scambio di dati e, inevitabilmente per la pubblicità.

leggi tutto
*FLASH* Iliad rinuncia a scalare T-Mobie US

*FLASH* Iliad rinuncia a scalare T-Mobie US

Il gruppo francese di telefonia low cost Iliad annuncia di aver rinunciato all’acquisizione della statunitense T-Mobile Us per l’opposizione del principale azionista, la tedesca Deutsche Telekom. Questa mattina il titolo Iliad corre sul listino di Parigi, segnando un progresso di oltre 12 punti percentuali.

leggi tutto
Adobe, novità per la collaborazione mobile

Adobe, novità per la collaborazione mobile

Le applicazioni per la creatività di Adobe hanno da oggi estendono le funzionalità verso i dispositivi mobili attraverso una nuova famiglia di nove app per Photoshop, Lightroom, Premiere e Illustrator. Presentato anche Adobe premiere Clip, una app che permette di fare un edit e un’ottimizzazione dei video girati con Iphone e Ipad semplificandone la condivisione.

leggi tutto
Computer Bild fa a pezzi un Iphone e Apple si arrabbia

Computer Bild fa a pezzi un Iphone e Apple si arrabbia

In una diretta televisiva, i giornalisti della prestigiosa rivista tedesca hanno preso un Iphone e lo hanno spezzato. Dopo le polemiche sull’Iphone che si piega, ora si scopre che l’Iphone e insistere si spezza. Non è dato di sapere che tipo di azione si necessario esercitare per produrre questo risultato, certo è che nelle immagini si vede un uomo che impugna il telefono e con evidente sforzo riesce a romperlo. 

leggi tutto