Site icon Telepress

Innovazione

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sempre connessi, anche in volo

Sempre connessi, anche in volo

L’agenzia europea per la sicurezza aerea ha dato il via libera all’utilizzo in modalità connessa di apparecchi elettronici sugli aerei, eliminando l’obbligo di disconnetterli durante il volo. Ciascuna compagnia stabilisce se ci sono le condizioni di sicurezza per permetterne l’uso.

leggi tutto

Londra, anche i black cab contro Uber

Un simbolo di Londra è il grande taxi nero che gira per strada, a tutte le ore e tutti i giorni, senza posteggi fissi. Ieri hanno bloccato il centro di Londra per protesta contro Uber, la società californiana la cui app consente di prenotare una vettura con conducente, e altri servizi simili.

leggi tutto

[Flash] Accordo Sky/Tim per le partite in modalità mobile

Sky e Telecom Italia hanno siglato un nuovo accordo per la trasmissione sulle reti 3G e 4G di Tim dei canali Sky dedicati ai match in esclusiva della Champions League e alle partite di qualificazione a Euro 2016. Dopo le Olimpiadi invernali di Sochi, la Fifa World Cup e il campionato mondiale di Formula 1, Timvision, la tv on demand di Telecom Italia, trasmetterà su smartphone e tablet una stagione di calcio europeo. Le partite saranno infatti disponibili per i clienti Tim, sia attraverso le reti mobili sia in modalità wifi da rete fissa Telecom Italia. 

leggi tutto

BlackBerry prova a ripartire da Passport

BlackBerry ha presentato ufficialmente Passport, lo smartphone che riporta la casa canadese sulla rotta business nella speranza che sia sufficiente per tornare a essere protagonisti nel mercato mobile. Uno degli elementi di distinzione dello smartphone è un display quadrato e una tastiera fisica.

leggi tutto

Roaming internazionale, stop dell’Italia

La presidenza italiana dell’Ue propone di rinviare l’abolizione del roaming. Da tempo l’Unione europea spinge per fare in modo che tutto il territorio europeo diventi, dal punto di vista della telefonia cellulare e dell’internet mobile, un’unico spazio.

leggi tutto

Blackberry Passport alla prova del mercato

Blackberry affida il suo futuro a Passport, il suo nuovo modello di smartphone in vendita nei prossimi giorni negli Stati Uniti al prezzo di 599 dollari. Il dispositivo avrà l’arduo compito di riportare il marchio canadese sulla mappa dell’hi-tech mondiale, dopo anni di oblio.

leggi tutto

Il taxi arriva con un’app

It Taxi è un’app gratuita che mette in contatto tassisti e clienti in tutta Italia, per prenotare, pagare e giudicare il taxi dal proprio smartphone: esce dalla fase beta e inaugura il nuovo servizio Business dedicato alle aziende.

leggi tutto

iPhone-record, ma Android punta a est

Dieci milioni di esemplari: tanto ha venduto iPhone 6 nel suo primo fine settimana nei negozi. Numeri da capogiro, che però non risparmiano Apple dagli assalti delle compagnie rivali, Google in testa. Se la casa di Cupertino può contare soprattutto sul mercato americano, gli sviluppatori di Android stanno conquistando il sud est asiatico.

leggi tutto

Samsung e Android L, patto d’acciaio

La fine del 2014 dovrebbe portare in dote l’ultima versione di Android, ribattezzata L, sistema operativo mobile che Google ha aggiornato e si appresta a lanciare in anteprima su Galaxy S5 e Galaxy Note 4, ovvero cellulare e tablet d’alta gamma prodotti da Samsung.

leggi tutto

Unità addio

“Hanno ucciso l’Unità”. Con questo titolo da prima pagina si conclude l’avventura del quotidiano fondato nel 1924 da Antonio Gramsci. L’ultima edizione è quella di mercoledì 30 luglio 2014, mentre il 31 luglio è previsto un numero in cui verranno spiegate le cause della fine della testata.

leggi tutto

Anche Google contro i futuri Datagate

Stop alla consegna indiscriminata di dati riguardanti gli utenti alla polizia: Google e Apple hanno deciso di bloccare la collaborazione protratta in questi anni con i servizi di intelligence, annunciando che d’ora in avanti i dispositivi Android e iOs non saranno concessi facilmente alle forze dell’ordine.

leggi tutto

Germania, indietro tutta su Uber

Sardonicamente, si potrebbe parlare di inversione a u: in Germania è stata bloccata l’ingiunzione che sostanzialmente vietava il transito per le strade alle automobili noleggiate attraverso l’applicazione americana Uber, che fornisce appunto veicoli di svariate tipologie con autista.

leggi tutto
Exit mobile version