[Flash] Belen torna al cinema per il cinepanettone
In televisione, sulle passerella, in veste di imprenditrice e ora anche al cinema . Belen , infatti, comparirà nella pellicola Non c'è due senza te al fianco di Tosca D'Aquino, Dino Abbrescia e...
Tablet in retro, la colpa è dei phablet
I pc a tavoletta arrancano: quello che sembrava l’orizzonte più prolifico (insieme agli smartphone) del settore hi-tech sta patendo più del previsto la concorrenza dei phablet , ovvero dei cellulari...
Garante: lo sciopero Rai è illegittimo
L'Autorità di garanzia per gli scioperi nei servizi pubblici essenziali ha bocciato lo sciopero dei lavoratori Rai fissato per l'11 giugno e lo ha valutato come " non conforme alla legge". "In...
Disinformational
Brand Journalism
Penguin-Random House, nasce il golia dei libri?
I proprietari di Penguin e Random House stanno trattando un’ipotetica fusione tra i due marchi, così da dare vita al più grande editore librario su scala mondiale. Pearson e Bertelsmann, che controllano i due marchi, darebbero vita a un gigante da 3 miliardi di euro l’anno.
Premier miliardario, Cina blocca il Nyt online
Il premier cinese Wen Jiabao ha un patrimonio che vale almeno 2,7 miliardi di dollari. È quanto rivela oggi il New York Times in un articolo che potrebbe avere un impatto devastante, tanto che è scattata immediatamente la censura di Pechino che ha bloccato l’accesso ai siti del quotidiano.
France Telecom taglia il dividendo
France Telecom ha annunciato il taglio del dividendo nel 2012 e 2013, a causa della perdurante pressione sul cash flow che durerà per tutto l’anno prossimo. L’azienda ha messo in campo anche un piano di taglio dei costi.
Apple, il record che non basta
La Mela brilla, anche se agli analisti non sembrano sufficienti i risultati record di iPhone, iPad e Mac. Tra luglio e settembre, Apple ha raccolto un fatturato pari a 36 miliardi di dollari, in crescita del 27% su base annua, mentre l’utile netto si è attestato a 8,2 miliardi (+24%).
Samsung capo smartphone, ma non strega la Borsa
Samsung si conferma regina degli smartphone: nel trimestre estivo, la compagnia sudcoreana ha venduto 56,3 milioni di esemplari nel mondo, con la serie Galaxy a farla da padrona. Il successo dei cellulari di ultima generazione ha fruttato 5,97 miliardi di dollari di utili netti.
Per le primarie, la registrazione è online
La registrazione per partecipare alle primare del centrosinistra si potrà fare online. Lo ha deciso il coordinamento organizzativo. L’idea è di consentire i votanti di inserire i dati online, stampare il certificato e con quello andare nell’ufficio elettorale.
Nyt, pubblicità in calo vertiginoso
The New York Times Co., il gruppo a cui fa capo il New York Times, chiude il terzo trimestre con un utile netto in calo dell’85%. Il trend degli abbonamenti digitali resta invece solido, in aumento dell’11%.
Mondadori amplia l’orizzonte delle attività retail
Un nuovo marchio arricchisce il portafoglio di Mondadori, che ha deciso di riunire tutte le attività di retail online e offline. La scelta è parte di un progetto di rinnovamento della rete di negozi presenti in tutta Italia e che coinvolge anche la libreria web Bol.it.
Le sorelle Cruz recitano per Nintendo
Le sorelle Cruz di nuovo insieme per lo spot de Il Professor Layton e la Maschera dei miracoli,ultimo gioco della popolare serie di avventure ed enigmi per console Nintendo 3Ds e 3Dsxl. Penelope non smette di pensare alla soluzione del gioco e alla fine scopre l’indizio vincente.
Lo scorporo di Telecom Italia entra nel vivo
Continuano le discussioni sullo scorporo della rete di Telecom Italia. La trattativa con Cdp è ferma al palo, mentre il consiglio di amministrazione dell’ex monopolista di Stato, il 9 novembre, dovrebbe discutere nel dettaglio le diverse fasi del processo.
[Flash] Yahoo! acquista le app di Stamped
Yahoo! acquista Stamped, società che produce app per dispostivi mobili. ”Abbiamo acquistato questa talentuosa società per aiutarci a creare un nuovo centro di sviluppo di prodotti per apparecchi mobili, che sono al centro di quello che facciamo ogni giorno” afferma Adam Cahan, uno dei responsabili dei prodotti di Yahoo!.
Il cinema italiano in concorso a Villerupt
Al via domani fino all’11 novembre, la 35a edizione del Festival del film italiano di Villerupt che dedica attenzione ai film italiani non distribuiti in Francia. Saranno oltre 60 i film presentati. Il festival apre i battenti con le proiezioni di A.C.A.B. di Sollima.