Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla terraferma. Il ponte, del costo di 13,5...
The Voice verso la finale, con suor Cristina

The Voice verso la finale, con suor Cristina

Sono Giacomo Voli (team Pelù), Tommaso Pini (team Carrà), suor Cristina (team J-Ax) e Giorgia Pino (team Noemi) i quattro finalisti di The Voice of Italy 2 , il talent canoro di Rai 2: si sfideranno...

Talpa di LulzSec vive libero ma nascosto

Talpa di LulzSec vive libero ma nascosto

Nel 2012, l'FBI arrestò cinque persone appartenenti al gruppo di hacker LulzSec grazie alle informazioni fornite da Hector Monsegur, anch'egli membro del gruppo arrestato l'anno precedente e usato...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Parigi omaggia Jean-Louis Trintignant

[Flash] Parigi omaggia Jean-Louis Trintignant

La Cinematheque di Parigi rende omaggio con una retrospettiva all’attore francese Jean-Louis Trintignant, protagonista con Emmanuelle Riva di Amour di Michael Haneke, che ha vinto la Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes. Fino al 12 novembre sarà proiettata una selezione di 50 film partendo con E dio creò la donna del 1955 di Roger Vadim.

leggi tutto
[Flash] Accademia della crusca pensa al vocabolario di radio e tv

[Flash] Accademia della crusca pensa al vocabolario di radio e tv

L’Accademia della crusca sta pensando a “un vocabolario contemporaneo” , prendendo in considerazione anche il linguaggio della radio e della tv. “Un vocabolario oggi deve essere fatto non soltanto sulla base della lingua letteraria, ma anche tecnico, scientifica, della radio e della televisione”, ha aggiunto Nicoletta Maraschio, presidente dell’Accademia. “Per ora stiamo parlando del progetto, sui tempi vedremo”. 

leggi tutto
Stati Uniti, elezioni da piccolo schermo

Stati Uniti, elezioni da piccolo schermo

Barack Obama e Mitt Romney sono stati protagonisti la scorsa notte del secondo confronto in diretta nazionale, quello considerato decisivo per indirizzare gli Stati indecisi. 70 milioni di telespettatori hanno assistito al rituale della politica spettacolo inaugurato nel 1960 da JFK.

leggi tutto
Foxconn, polemica per gli stagisti minorenni

Foxconn, polemica per gli stagisti minorenni

Secondo quanto riferisce lo Shanghai Daily, un’ispezione aziendale ha evidenziato che nello stabilimento della città di Yantai lavoravano molti ragazzi giovanissimi, intorno ai 14 anni, che però sono stati subito allontanati dall’impianto e rimandati a scuola.

leggi tutto
Editoria e crisi, il paywall in salsa canadese

Editoria e crisi, il paywall in salsa canadese

Anche in Canada arrivano le news online a pagamento: il quotidiano Globe & Mail ha deciso di introdurre il paywall al proprio sito, con un modello misto di notizie gratuite e altre a sottoscrizione che ricorda da vicino quello di The New York Times e Financial Times.

leggi tutto
Asus si (ri)affida allo smartablet con Padfone 2

Asus si (ri)affida allo smartablet con Padfone 2

Sono passate poche settimane dall’esordio di Padfone, ma Asus prova subito a rimpolpare il suo parco dispositivi mobili con Padfone 2, il tablet che incorpora lo smartphone. Il telefono cellulare si può installare nel corpo di una ‘stazione di lavoro’ con schermo.

leggi tutto
L’editoria guarda a Hollywood con Johnny Depp

L’editoria guarda a Hollywood con Johnny Depp

Johnny Depp sbarca in libreria, non con l’ennesima biografia, ma con i libri della sua casa editrice. L’attore, appassionato di letteratura, ha deciso di collaborare alla gestione di una nuova succursale del gruppo Harpoer Collins Publishers, che prenderà il nome di Inifitum Nihil.

leggi tutto
[Flash] Antonella Bussi vicedirettore di Vanity Fair

[Flash] Antonella Bussi vicedirettore di Vanity Fair

Sarà l’attuale condirettore di Marie Claire, Antonella Bussi, a prendere il posto di Daniele Bresciani alla vice direzione di Vanity Fair. Dovrebbe così essere completata la riorganizzazione della redazione già avviata dal direttore del settimanale della Condé Nast, Luca Dini, con l’ingresso di Gambaccini come fashion director e di Paola Ventimiglia come caporedattore moda.

leggi tutto
Salvini, lite in diretta su La7

Salvini, lite in diretta su La7

Reduce dall’appellativo “Salvini pisciaturo”, affibbiatogli da un contestatore ieri sera durante la trasmissione Quinta Colonna, su Rete 4, il deputato leghista oggi si è reso protagonista di un alterco a L’aria che tira, in onda su La7.

leggi tutto
Apple scopre il radar segreto di Taiwan

Apple scopre il radar segreto di Taiwan

Le mappe di Apple sono risultate fin troppo chiare in un punto preciso, proprio quello che ha fatto sì che rivelassero un luogo che doveva rimanere segreto dove si trova un radar a frequenza ultra alta da 1,23 miliardi di dollari a Taiwan.

leggi tutto
Sallusti, salta il ddl sulla diffamazione

Sallusti, salta il ddl sulla diffamazione

“E’ successo quello che immaginavo. Questi politici cialtroni sono ipocriti e codardi. Ora la Procura renda esecutiva la pena e mi venga a prendere”. Così il direttore de Il Giornale commenta lo slittamento dei tempi per l’approvazione del ddl diffamazione oltre il 26 ottobre.

leggi tutto