Rai e YouTube ai ferri corti
La Rai sta pensando di abbandonare YouTube, chiudendo il suo canale ufficiale sulla piattaforma video di Google . Sparirebbero così migliaia di filmati tratti dai programmi di punta del servizio...
Violato anche Spotify, ma solo quello di Android
Dopo eBay e iCloud, un’altra falla nella sicurezza in una società importante : il servizio di musica in streaming Spotify . Le dimensioni, questa volta, sono molto contenute: l’account di un utente...
Rai omaggia i carabinieri con la fiction per il bicentenario
Il 5 giugno ricorre il bicentenario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La Benemerita ha un legame solido con il piccolo schermo e prima ancora con il mondo della cinematografia. Per...
Disinformational
Brand Journalism
Rcs ferma Della Valle all’8,7%
Rcs Media Group ha reso noto che la quota detenuta da Della Valle è ferma all’8,965%. L’imprenditore marchigiano, che in agosto esra stato protagonista di una piccola scalata della compagnia editoriale, non ha dunque incrementato ulteriormente il suo pacchetto azionario.
I conti Rai affidati alla revisione di McKinsey
La ristrutturazione della Rai è una questione complessa. Organigramma, programmazione e conti della compagnia pubblica sono sotto il vaglio del direttore generale Luigi Gubitosi e, per il prossimo biennio, della società di consulenza McKinsey.
Torna Santoro, ed è subito polemica sullo spot
La nuova stagione di Santoro riparte il 25 ottobre, su La7. E ancora prima di andare in onda fa già discutere per uno spot tutto giocato sull’antipolitica dilagante. Seguita dalle telecamere, la Innocenzi scorrazza per il centro di Roma con un cartello provocatorio: “Loro rubano, e tu che fai?”
Waltz-Gorbaciov incontra Douglas-Reagan
L’attore austriaco Christoph Waltz,vestirà i panni dell’ex leader sovietico Mikhail Gorbaciov accanto a Michael Douglas, che interpreterà l’amico-nemico di sempre, l’ex presidente americano Ronald Reagan nel prossimo film di Mike Newell.
Omicidio Politkovskaia, conclusa l’inchiesta ma mancano i mandanti
Terminata l’inchiesta sull’omicidio della giornalista, uccisa da un killer nell’ascensore della casa in cui abitava a Mosca il 7 ottobre 2006. Ora ci sono cinque imputati nel procedimento penale, accusati di omicidio e traffico illegale di armi. Prosegue invece l’inchiesta sul mandante.
Asiatica, vince la Palestina
C’è anche The Turtles’s Rage, il documentario di Pary Al-Qalqili, regista di origini palestinesi, tra i vincitori della tredicesima edizione di Asiatica film mediale, festival che da anni promuove la diffusione del cinema asiatico.
Il prezzo più conveniente, in un’app
L’app TrovaPrezzi si rinnova: quando l’utente cerca un prodotto ma ha un budget ridotto, l’applicazionei permette di avere un controllo totale dei prezzi sul mercato grazie all’aggiornamento rilasciato sia per iPhone sia per Android.
[Flash] Prince e Lady Gaga per Il Grande Gatsby
Prince e Lady Gaga autori della colonna sonora del remake de Il Grande Gatsby firmato da Baz Luhrmann. A lasciarsi sfuggire l’indiscrezione è stata l’attrice Adelaide Clemens in un’intervista. Qualche mese fa il Los Angeles Times aveva scritto che il regista di Moulin Rouge stava pensando a una colonna sonora realizzata da grandi star della musica.
007 non appassisce mai: Skyfall piace ai critici
Il nuovo film su James Bond sbarca nelle sale anglosassoni e la stampa tracima d’entusiasmo. 007 cambia ma non invecchia, e continua a piacere, almeno alla critica di settore. Skyfall ha ricevuto recensioni ottime da quotidiani e riviste, tra cui Variety e Hollywood Reporter.
[Flash] Brooks, 7 milioni di sterline come liquidazione
Rebekah Brooks ha ricevuto una liquidazione da 7 milioni di sterline dopo le dimissioni da News International, la divisione di News Corp. di cui era amministratore delegato. Lo riporta il Financial Times citando alcune fonti, secondo le quali la liquidazione includeva anche alcune clausole che consentono a News International di recuperare parte dei fondi in alcune precise circostanze.
Apple, Samsung e i processori discordia
La casa sudcoreana, storico produttore di chip per i dispositivi della Mela, in seguito alla battaglia giudiziaria sulle licenze per le tecnologie mobili potrebbe limitare la collaborazione con la rivale americana. Dal canto suo, Apple sta pensando di assoldare un altro fornitore.
PayPal e i tagli di organico
PayPal ha intenzione di tagliare circa 400 dipendenti nelle prossime settimane, ovvero il 3% della forza lavoro, per ridurre i costi e riuscire a fronteggiare la crescente concorrenza. Lo ha detto ai media statunitensi una fonte interna all’azienda.