Omnicom e Twitter, un affare adv
Una nuova intesa scuote il mercato pubblicitario dei media: si tratta di quella tra Omnicom e Twitter . Il colosso dell’adv collaborarerà con il social network per le inserzioni sulle piattaforme...
Lg a passo di smartphone con G3
Il mercato dei cellulari intelligenti si arricchisce di un nuovo concorrente, Lg G3 . L’azienda coreana ha presentato il dispositivo in sei città nel mondo, tra cui Londra, New York e Istanbul e...
Facebook chiede all’Ue la verifica per WhatsApp
Facebook ha chiesto alla Commissione europea di esaminare l'acquisto di WhatsApp. Lo riporta il Wall Street Journa l citando alcune fonti, secondo le quali il social network ha contatto la...
Disinformational
Brand Journalism
Malawi, giornalista anti governativo arrestato per diffamazione
Justice Mponda, giornalista del Malawi, è stato arrestato per aver, secondo le accuse, pubblicato sul sito web del suo giornale un post ripreso da un finto profilo Facebook della presidente del Malawi, Joyce Banda.
Baumgartner, caduta libera da record YouTube
Tutti i record non bastavano a Felix Baumgartner, che può esultare anche per un successo ulteriore: il più popolare livestream di sempre su YouTube. Google ha comunicato il superamento degli 8 milioni di contatti.
Dallas, si ritorna nel ranch trent’anni dopo
La serie cult degli anni ’80 torna: a partire da stasera, Canale 5 trasmetterà in prima serata il sequel che ha già riscontrato grande successo negli Usa. Accanto ai volti già noti come J.R., Bobby e Sue Ellen, entrano infatti in scena Ann Ryland Ewing e Christopher Ewing.
Un nuovo manager sulla rotta Google-Yahoo!
Henrique De Castro è il nuovo chief operating officer di Yahoo!. De Castro, così come il nuovo ad Marissa Mayer, arriva da Google. De Castro, che è in Google dal 2006 e in precedenza lavorava con Dell e McKinsey.
Cairo presenta la sua offerta per La7
Si aggiunge ufficialmente anche Urbano Cairo all’elenco di aspiranti compratori de La7 e TI Media. Bene ricordare che le offerte sottoposte non sono vincolanti, quindi chi offre si può ritirare una volta approfondite le informazioni sullo stato di salute dell’azienda.
Mediaset smentisce l’accordo con Al Jazeera
Non c’è nessuna trattativa in corso tra Mediaset e Al Jazeera per il controllo e lo sviluppo di Premium. A smentire le voci diffusesi nel fine settimana è la stessa Mediaset, che ha però aspettato la chiusura dei mercati per smorzare l’entusiasmo degli investitori.
Agcom ha disatteso i dettami sulla terminazione
Il Tar del Lazio si schiera contro il regolatore delle telecomunicazioni italiane per aver “disatteso le indicazioni dell’istituzione europea sull’asimmetria nelle tariffe di terminazione mobili”. Agcom non ha rispettato le regole imposte dall’Unione europea, agevolando H3g.
[Flash] Amazon in affari con Texas Instruments per gli smartphone
Amazon sarebbe in trattative avanzate per l’acquisizione della divisione chip per la telefonia mobile di Texas Instruments. Lo ha rivelato Reuters citando il quotidiano finanziario israeliano Calcalist. Se l’accordo andrà a buon fine, Amazon entrerà nell’industria degli smartphone. L’ammontare dell’affare sarebbe di miliardi di dollari.
[Flash] Belen nega la gravidanza
Belen incinta? ”Se non rispondo è perchè o non lo sono o non posso e non voglio dirlo in questo momento. Sarò io a comunicarlo”. La showgirl sudamericana replica così ai cronisti a margine della presentazione del film d’animazione Gladiatori di Roma 3D, dove presta la voce a Diana. ”Comunque è ovvio un figlio prima o poi arriverà. Non voglio morire senza”, dice.
Non c’è scontro tra Anonymous e WikiLeaks
Niente guerra fratricida tra i pirati del web e Julian Assange. Dopo le scaramucce verbali dei giorni scorsi con le rispettive accuse di ingenuità e limitazione della libertà delle informazioni su internet, è tornata la pace tra WikiLeaks e Anonymous.
iPad Mini, ora si parla di prezzi
Il nuovo iPad Mini potrebbe essere presentato il prossimo 23 ottobre: lo rivela il blog del Wall Street Journal. Ci saranno 8 versioni del device Apple da circa 7 pollici e mezzo, con prezzi diversi a secondo dell’equipaggiamento.
Windows 8, è tempo di spot
Microsoft lancia ufficialmente la promozione del nuovo Windows 8. E’ online il primo spot televisivo, trasmesso sulle tv statunitensi e subito rilanciato su YouTube. Si tratta soltanto del primo video promozionale, a cui probabilmente ne seguiranno altri.